filosofia

Metodi scientifici generali come componente della cognizione del mondo circostante

Metodi scientifici generali come componente della cognizione del mondo circostante
Metodi scientifici generali come componente della cognizione del mondo circostante
Anonim

Le conoscenze scientifiche sono tradizionalmente divise in diversi gruppi a seconda dell'ampiezza dell'applicazione: questo include metodi scientifici privati, universali e scientifici generali. Consideriamo ciascuno di essi in modo più dettagliato.

Storicamente, ci sono solo due metodi universali: metafisico e dialettico. Inoltre, il primo cominciò a essere gradualmente sostituito dal secondo, a partire da circa la metà del XIX secolo.

Image

I principali metodi scientifici generali hanno una vasta gamma di applicazioni, che è multidisciplinare. Grazie a tale versatilità, vengono utilizzati in vari campi della sfera scientifica della vita umana.

I metodi privato-scientifici, a loro volta, sono un gruppo speciale, che include la ricerca per ogni particolare oggetto o fenomeno. Tuttavia, contengono le caratteristiche di entrambi i metodi di studio e cognizione del mondo circostante, che erano considerati in precedenza.

A sua volta, ciascuna delle categorie presentate ha una propria classificazione. Ad esempio, i metodi generali e scientifici includono teorico ed empirico, nonché un livello misto di conoscenza.

I metodi di cognizione a livello teorico sono studi della componente logica o razionale del fenomeno. Ciò contribuirà a identificare le relazioni e i modelli tra gli oggetti e, inoltre, a identificare gli aspetti più importanti e significativi di ciascuno di essi. Di conseguenza, i risultati di tali studi sono leggi, teorie, assiomi e ipotesi.

Image

A loro volta, i metodi scientifici generali relativi al livello empirico di conoscenza sono studi applicati direttamente a oggetti reali che una persona può percepire con l'aiuto dei sensi. I dati ottenuti vengono accumulati e quindi sottoposti al processo di sistematizzazione primaria. Il risultato sono diagrammi, grafici e tabelle.

Poiché il livello empirico e teorico hanno una stretta relazione, in un gruppo separato è possibile creare metodi scientifici generali, che in una data situazione possono essere attribuiti sia al primo che al secondo. Ad esempio, questo gruppo include la modellazione. Ti consente di ricreare la realtà psicologica che ti consentirebbe di determinare il comportamento dell'oggetto in una situazione particolare (l'influenza di ricordi e storie emotivamente colorati sui cambiamenti dell'umore e delle condizioni del soggetto).

Consideriamo più in dettaglio alcuni dei metodi scientifici generali più comuni.

Image

guardare

Studio sistematico visuale sensuale di oggetti e fenomeni per l'acquisizione di abilità e conoscenze scientifiche del mondo esterno. È caratterizzato da tre caratteristiche: 1. regolarità; 2. focus; 3. attività. Senza le caratteristiche di cui sopra, l'osservazione diventa contemplazione passiva.

Descrizione empirica

Registrazione e registrazione di informazioni su processi, oggetti e fenomeni ottenuti durante il processo di osservazione, utilizzando vari mezzi di linguaggio artificiale e naturale. Tuttavia, questo metodo di cognizione impone determinati requisiti, ad esempio l'obiettività, la completezza delle informazioni e il loro contenuto scientifico.

Un esperimento

È una forma di osservazione più complessa, poiché comporta una partecipazione focalizzata e attiva. In altre parole, si tratta di un cambiamento diretto in una variabile e di un monitoraggio completo dell'effetto che ha esercitato su altri componenti di un oggetto, fenomeno o processo.