la cultura

Il mito del Minotauro: dettagli e contenuti

Sommario:

Il mito del Minotauro: dettagli e contenuti
Il mito del Minotauro: dettagli e contenuti
Anonim

La maggior parte dei contemporanei ha più o meno familiarità con i miti dell'antica Grecia. In un caso, le fonti sono libri di testo sulla storia di una scuola secondaria o di un istituto di istruzione superiore, nell'altro, studiare il folklore di un lontano passato è una componente dell'autoeducazione. Esiste una considerevole categoria di persone alle quali lo studio della mitologia dà soddisfazione spirituale. Molte persone conoscono il mito del Minotauro, che viveva lontano nell'oceano.

Image

Minotauro a Creta

Uno dei personaggi mitici spettacolari è il Minotauro con una specifica struttura corporea - la testa di un toro, e tutto il resto - il corpo, le braccia e le gambe - sono umani. In altre parole, questa è una specie di terribile ibrido.

Il mostro di Creta fu fortunato a vivere non da qualche parte, ma nel Palazzo, che nel suo insieme era un labirinto sotterraneo così complesso che ogni persona che vi si recava era destinata a perdersi e scomparire lì per sempre. Il Minotauro trascorse la maggior parte del suo tempo al centro della misteriosa stanza. Il passaparola ha superato il mito del Minotauro. In breve la gente ha parlato di quanto sia crudele questa creatura.

La menzione del Minotauro nella maggior parte degli ateniesi ha causato un sentimento di paura. I residenti sono stati costretti a selezionare regolarmente ogni 7 anni, 7 rappresentanti di entrambi i sessi in giovane età e inviati al palazzo con labirinti. In questo modo è stato possibile placare il mostro. Perché esattamente sette? Questo numero da tempo immemorabile tra molti popoli apparteneva alla categoria della magia. Apparentemente, il Minotauro era della stessa opinione.

Image

Ma una volta tra gli "eletti" apparve Teseo, che era il figlio del re Egeo, che governava ad Atene. Con l'avvento di quest'uomo, il mito del Minotauro ricevette un finale speciale.

Chi è Teseo?

Fin da piccolo, il ragazzo era circondato dal calore di sua madre Efra, che a quel tempo era la principessa di Teser. Il padre non ha cresciuto suo figlio perché era lontano dal focolare della famiglia. Prima di rompere con sua moglie, Egeo si nascose sotto un pesante sandalo di pietra e una spada, che il Teseo maturo doveva prendere. La volontà di Egeo fu adempiuta da un figlio di sedici anni. Desideroso di vedere suo padre, Teseo si diresse ad Atene, avendo compiuto molte azioni lungo il cammino.

Anche a scuola, tutti studiano il famoso mito del Minotauro. Puoi leggere il riepilogo di seguito.

In che modo Teseo ha affrontato il Minotauro?

Quindi Teseo, che doveva andare nel Minotauro, era determinato a porre fine una volta per tutte alla mostruosa tradizione del sacrificio, alla necessità che le persone vivessero nella costante paura.

Il successo della missione è stato facilitato da una circostanza. Il re cretese ebbe una figlia, Arianna. Sentimenti molto forti iniziarono tra lei e Teseo. Arianna ha regalato al suo amante un filo conduttore magico in modo che potesse navigare nel labirinto. A causa di un tale dono, il mito del Minotauro finì bene.

Image

Teseo fece tutto come gli aveva insegnato Ariadne: legò l'estremità del filo magico alla porta d'ingresso e abbassò la palla sul pavimento. Seguendolo attraverso il labirinto confuso, il coraggioso guerriero trovò il Minotauro che dormiva nella tana. Usando il momento opportuno, strangolò il mostro a mani nude. Teseo estrasse dal labirinto lo stesso filo che ferì fino in fondo in una palla.

Puoi solo immaginare la gioia e il sollievo delle persone che hanno imparato che il Minotauro è sparito. Il vincitore, a quanto pare, sentiva di non poter vivere senza un amante. Pertanto, lasciando l'isola, rapì Arianna. Il destino ha decretato a modo suo, sul modo in cui il mare profondo ha preso la ragazza. Probabilmente, ciò non è accaduto senza la partecipazione di Poseidone. Se non fosse per le macchinazioni degli dei, il mito del Minotauro finirebbe positivamente per i due amanti. Il riassunto ti consente di capire come il destino degli eroi.

Teseo fu così rattristato che si dimenticò persino di cambiare la bandiera sulla nave - un segno convenzionale che annunciava la vittoria. Lo zar Egeo considerava la bandiera nera sul veliero come la morte di suo figlio in un duello con il mostro cretese e si gettò nelle profondità del mare. In memoria del tragicamente morto re, il mare in cui annegò il re di Atene fu chiamato Egeo.

Dopo che Teseo strangolò il mostro con la testa di un toro, nessuno dei mortali osò entrare nel labirinto. E così finì il famoso mito del Minotauro.

Image