l'economia

Condizioni di mercato: analisi di mercato, metodi ed essenza dell'analisi

Sommario:

Condizioni di mercato: analisi di mercato, metodi ed essenza dell'analisi
Condizioni di mercato: analisi di mercato, metodi ed essenza dell'analisi
Anonim

Al fine di migliorare la propria posizione sul mercato, il produttore deve sapere quali fattori contribuiscono maggiormente alla promozione delle merci. È qui che l'analisi del mercato viene in soccorso. Le condizioni del mercato non sono solo il rapporto tra domanda e offerta, come pensano molte persone. Questo è un meccanismo abbastanza complesso, soggetto a vibrazioni costanti che sostituiscono sia i vecchi che i nuovi giocatori. Parleremo di come effettuare un'analisi vitale per qualsiasi impresa.

Image

Che cos'è l'analisi di mercato?

Condizioni di mercato - una situazione stabilita sul mercato in un determinato momento sotto l'influenza delle principali forze economiche: domanda e offerta. A seconda dell'offerta e della domanda, la circolazione delle merci avviene, il prezzo di mercato per i prodotti viene stabilito, i produttori appaiono o scompaiono, la capitalizzazione dell'azienda aumenta o diminuisce e si verificano fluttuazioni complessive del mercato.

L'analisi di mercato è un'analisi progettata per valutare la situazione sul mercato di beni o servizi per stabilire una strategia aziendale.

Perché è necessario?

Image

Analizzando la situazione attuale sul mercato, l'azienda è in grado di:

  • identificare la tua posizione nel settore;
  • identificare i concorrenti e scegliere un metodo per gestirli;
  • scoprire le preferenze dei consumatori e soddisfare la domanda di un tor o servizio;
  • simulare le prospettive del prodotto;
  • identificare le aree di attività e tradurle in un piano strategico.

L'analisi del mercato deve essere eseguita non solo quando la società ha già una propria nicchia, ma anche quando il nuovo giocatore vuole ottenerla. In questo caso, l'analisi della situazione ci consente di determinare l'entità degli ostacoli all'ingresso nel settore, il grado di congestione del mercato, le prospettive per questo settore, ecc.

scopo

Image

Lo scopo di questa analisi è di stabilire l'attuale comportamento della domanda e dell'offerta e il grado di influenza degli oggetti economici sul comportamento del mercato, per prendere le giuste decisioni di gestione che contribuiscono a ottenere maggiori profitti a costi di produzione inferiori. In tutto ciò sta tutta l'essenza dell'analisi delle condizioni di mercato.

I compiti

Proprio come qualsiasi altro studio, questo tipo di analisi prevede la formulazione di determinati compiti. In questo caso, i compiti sono:

  1. Scegli le informazioni più complete e aggiornate sui concorrenti: identifica il livello di domanda per un prodotto competitivo, traccia i parallelismi tra i prezzi della tua azienda e di un concorrente, studia i fornitori e i loro prezzi per le materie prime, determina la minaccia dei sostituti, ecc.
  2. Tutti gli indicatori devono essere sistematizzati.
  3. Individua tutti i fattori che hanno un impatto sul comportamento del mercato, stabilisci la loro forza, relazione e direzione della loro azione.
  4. Stabilire il grado di attività di tutti i fattori e la loro interazione per compilare la produzione previsionale dell'azienda.

Fattori che influenzano le condizioni di mercato

Le condizioni del mercato e l'analisi del mercato possono essere influenzate da quei fattori che, in un modo o nell'altro, influenzano il cambiamento nella scala di produzione, prezzi, emissione di titoli, ecc.

Questi includono:

  • il grado di equilibrio del mercato (domanda = offerta, in proporzione perfetta);
  • il grado di deviazione delle principali caratteristiche del mercato;
  • prospettive attuali, probabili o deformanti che si stanno formando sul mercato;
  • circolazione di prodotti e merci finiti;
  • probabilità di perdita del capitale alle condizioni attuali;
  • numero di concorrenti all'interno del settore;
  • sviluppo di un'unità merceologica alternativa.

Image

Metodi di ricerca

Per condurre un'analisi su vasta scala delle condizioni del mercato, le statistiche vengono in soccorso. I metodi statistici possono essere divisi in 6 gruppi principali. Pertanto, i metodi di analisi di mercato includono:

  1. Osservazione statistica - monitoraggio dell'operatività sul mercato in tempo reale per la raccolta dei dati, il cui volume consentirebbe un'analisi completa.
  2. Selezione e raggruppamento delle informazioni ricevute.
  3. Analisi descrittiva, che include la compilazione di una tabella di frequenza, il calcolo delle caratteristiche o la presentazione grafica delle informazioni.
  4. Riduzione dei risultati a un'unica conclusione.
  5. Analisi dei collegamenti: viene utilizzata per determinare il grado di interconnessione tra gli oggetti della ricerca statistica (volumi di prodotti forniti al mercato e la loro qualità).
  6. Previsione del comportamento del mercato. Dà un'idea di come si comporteranno la domanda e l'offerta per un determinato prodotto o per l'intero settore.

Metodi aggiuntivi

Se il consumatore target dei manufatti è la popolazione, ricorrere a ulteriori metodi di analisi della situazione. La situazione del mercato in questo caso sta diventando di natura più globale e vengono utilizzati metodi aggiuntivi per i metodi di valutazione, tra cui:

  • teoria dei giochi;
  • costruire modelli in grado di imitare il mercato;
  • analisi di fattori con effetti indiretti, ecc.

Un'analisi di mercato indicativa può essere eseguita da chiunque. Tuttavia, per costruire una previsione accurata, è necessario attirare specialisti che siano fluenti in tutti i metodi di ricerca di mercato.

investimento

Image

L'analisi delle condizioni del mercato degli investimenti è determinata dalla costante variabilità della domanda e dell'offerta. La ciclicità e la volatilità del mercato degli investimenti attualizzano il costante monitoraggio delle condizioni di mercato: le principali tendenze e le previsioni della domanda di titoli. Ogni investitore dovrebbe avere una serie completa di informazioni sull'attuale situazione del mercato, essere in grado di adattarsi adeguatamente allo stato attuale delle cose, fornire una previsione corretta del comportamento del mercato al fine di esistere abilmente nel campo dell'economia di mercato. Senza la capacità di determinare il grado di sviluppo e un mercato di investimento attivo, è impossibile prendere decisioni giuste e competenti che abbiano una chiara fattibilità economica. Solo tale conoscenza pone le basi per una strategia di investimento di successo.

Le carenze degli investitori nella valutazione della situazione degli investimenti nel mercato possono portare a conseguenze negative, come una diminuzione del reddito, perdita di capitale e capitale investito.

L'analisi del mercato degli investimenti prevede l'uso di metodi quali il monitoraggio del mercato in tempo reale, la ricerca dei dati e la previsione del rapporto domanda-offerta.

Il monitoraggio della situazione del mercato in tempo reale comporta il monitoraggio dei cambiamenti nel sistema di indicatori che caratterizzano la domanda e l'offerta, i prezzi attuali e il grado di relazioni competitive. Particolare attenzione è rivolta a quelle aree del mercato in cui si suppone la costruzione di attività di investimento o in cui è già attiva attivamente. I risultati dello studio sono visualizzati graficamente o presentati in qualsiasi altra forma in grado di fornire agli agenti di mercato dati di previsione sul comportamento del mercato dei titoli.

L'analisi della situazione attuale sul mercato dei titoli comporta la determinazione delle tendenze del suo cambiamento, sulla base dei dati ottenuti a seguito di uno studio di periodi precedenti. L'analisi della situazione, innanzitutto, inizia con il calcolo di indicatori complessi che caratterizzano il comportamento del mercato ottenuto a seguito del monitoraggio. Quindi, vengono identificati i prerequisiti per la deformazione dell'attuale ciclo di mercato.

L'analisi della situazione esistente al momento dello studio e le sue successive previsioni sono elementi importanti nella scelta delle aree più importanti della strategia nel settore degli investimenti e nella creazione di un portafoglio di investimenti. L'obiettivo principale perseguito dalla previsione è determinare le leggi di sviluppo dei fattori che a lungo termine formano la situazione del mercato. La previsione viene effettuata in base al periodo di tempo, in base a determinati metodi e calcoli.

servizi

Image

L'analisi del mercato dei servizi viene effettuata secondo lo stesso principio del caso del mercato degli investimenti. Ogni imprenditore, a seconda dei risultati dello studio, deve fare una previsione in base alla quale costruirà la sua politica dei prezzi.

La previsione può essere fatta per periodi lunghi, medi e di breve durata. Le previsioni a lungo termine sono associate allo sviluppo di un piano strategico per la distribuzione dei suoi servizi sul mercato, che prevede investimenti di capitale globali per grandi progetti. Una caratteristica distintiva delle previsioni a lungo termine è che il suo sviluppo ha luogo per un periodo di tre anni.

Viene fatta una previsione a medio termine per adeguare il core business dell'azienda. Una società di servizi determina quali servizi sono soggetti a forti fluttuazioni del mercato e quali rimangono invariati nei prossimi due o tre anni.

La previsione a breve termine delle condizioni di mercato per i servizi comporta l'introduzione di strumenti finanziari a breve termine che aiuteranno la società a occupare o almeno a non perdere la propria nicchia nel prossimo anno. Tale previsione è la più accurata, flessibile e, sulla base, l'impresa è in grado di manovrare tranquillamente nella pianificazione a breve termine.