natura

L'epicentro del terremoto è Magnitudo del terremoto

Sommario:

L'epicentro del terremoto è Magnitudo del terremoto
L'epicentro del terremoto è Magnitudo del terremoto
Anonim

Un terremoto è una scossa sulla superficie di un pianeta che si verifica all'improvviso. Si verifica a causa del passaggio delle onde sismiche attraverso la crosta. L'epicentro di un terremoto è dove inizia l'agitazione. Oscillazioni si diffonderanno da lui in tutte le direzioni, che spesso causano molti problemi all'umanità.

La maggior parte dei terremoti è raramente forte, ma questo è comune. Di conseguenza, si osservano vittime umane e proprietà distrutte o completamente distrutte. Paesi e stati devono spendere molti soldi per ricostruire le città danneggiate.

Tipi di terremoti

Nel presente e recente passato (secolo scorso), l'attività sismica potrebbe essere causata da due diversi motivi:

  1. Fenomeni naturali. Questi possono essere spostamenti di piastre terrestri, faglie geologiche e attività vulcanica. Di norma, è impossibile prevedere quando e dove si verificherà tale evento. Inoltre, anche con i dispositivi tecnologici più avanzati. Gli scienziati possono trarre conclusioni solo sulla base di dati sulle attività sismiche passate.

  2. Fenomeni causati dalle attività umane. Può trattarsi di distruzione in miniere o depositi minerali, esplosioni nucleari o esperimenti.

Image

Dovresti immediatamente prestare attenzione direttamente al fatto che le cause naturali sono estremamente rare, ma ovviamente non possono essere completamente escluse. Per quanto riguarda le attività delle persone, colpisce più spesso lo stato del pianeta, che risponde a loro con vari disastri, tra cui i terremoti.

Definizione dell'epicentro

Le scosse del pianeta si verificano quasi ogni giorno, solo che sono così minime che una persona quasi non le sente. Pertanto, è spesso abbastanza difficile determinare esattamente dove si trova l'epicentro del terremoto. Questo viene fatto sulla base dei dati ottenuti dai sismografi installati in tre diverse stazioni. Oppure questi dispositivi possono essere utilizzati nell'ambito di un'impresa scientifica.

Image

In effetti, tutte le cinture sismiche esistenti sono note agli scienziati moderni. Ecco perché possono organizzare le stazioni in modo che ci sia sempre la possibilità di determinare rapidamente l'epicentro. È facile far fronte a tale compito solo se il terremoto è forte e tocca un vasto territorio.

La determinazione accurata degli epicentri è un compito importante per i sismografi. Ciò è dovuto al fatto che si ripetono di volta in volta. Pertanto, più accuratamente vengono ottenuti i dati, migliore sarà la possibilità di calcolare la probabilità delle seguenti fluttuazioni.

Forza del terremoto

Per determinare la potenza vibrazionale delle piastre del pianeta, sono necessarie due quantità:

  1. Magnitudo.

  2. Intensità.

L'entità di un terremoto è determinata da un sismografo. Si scopre, basandosi sull'energia con cui oscillano le piastre e sull'ampiezza. L'intensità del terremoto dipenderà dal secondo indicatore. Anche altri parametri influenzano il danno o la distruzione, ma in misura minore.

Image

L'intensità del terremoto è l'agitazione del suolo direttamente sulla superficie. Cioè, l'epicentro può essere posizionato in profondità sotto la crosta. E quando le vibrazioni esplodono, possono perdere il loro potere. Pertanto, la fonte del terremoto può essere forte, ma diminuirà fino a raggiungere il luogo di residenza dell'umanità.

Per quanto riguarda la forza, c'è una scala di 12 punti. Il primo non è sentito da nessuno. A partire da 4 punti, una persona non solo si sente scossa, ma vari oggetti, come piatti o bicchieri, vengono danneggiati. E il livello 11-12 è sentito fortemente, poiché tutto ciò che la gente ha mai costruito viene distrutto.

Come trovare l'epicentro

Poiché l'epicentro di un terremoto è l'inizio di scosse e vibrazioni, non è sempre possibile trovarlo rapidamente. Tutto dipenderà da quanto è moderno il sismografo installato nella stazione. È impegnato nelle attività di riparazione. Innanzitutto, le onde P vengono catturate, seguite da S. Le ultime da registrare sono L. Queste onde svolgono un ruolo decisivo nel livello di danno. Di conseguenza, più il sismografo è sensibile, più velocemente sarà possibile cogliere le fluttuazioni e probabilmente evacuare la maggior parte delle persone.

Image

Gli scienziati stanno ancora cercando di rispondere alla domanda su dove si verificherà il prossimo terremoto. Tuttavia, è difficile da calcolare, spesso nemmeno possibile. Almeno fino a quando non saranno inventati sismografi più sensibili rispetto a quelli attuali.

I terremoti più devastanti del 21 ° secolo

Sfortunatamente, i terremoti si verificano in natura, il cui verificarsi ha conseguenze fatali. Questo è successo in Giappone nel 2011. Quindi, l'11 marzo, è iniziato lo scuotimento di 9 punti. Non solo ha causato la morte di migliaia di persone, ma ha anche causato un incidente alla centrale nucleare di Fukushima-1. Per questo motivo, molte più persone sono state colpite rispetto a un simile terremoto.

Un po 'prima, nel 2010 sull'isola di Haiti, si sono registrati anche forti scuotimenti (7 punti). Secondo i dati moderni, 200 mila persone morirono e la capitale fu completamente distrutta.

Image

Nel 2008 si è verificato un disastro in Cina. Quindi i sismografi hanno registrato 8 punti. Le vittime furono circa 70 mila persone, ma solo perché la scossa iniziò nella provincia. Se fosse una grande città, allora molte più persone morirebbero.

I grandi terremoti sono rari, non più di una volta all'anno. Ma piccoli tremori sono registrati da sismografi estremamente sensibili quasi ogni giorno.