problemi degli uomini

Quali luoghi nascondono il nome di Fort Bragg

Sommario:

Quali luoghi nascondono il nome di Fort Bragg
Quali luoghi nascondono il nome di Fort Bragg
Anonim

Alla menzione di Fort Bragg negli Stati Uniti, sorgono varie associazioni. Per alcuni, il nome di questa zona è associato alla meravigliosa spiaggia di vetro della California, un vero miracolo su cui Madre Natura stessa ha lavorato. E per alcuni, Fort Bragg è uno dei centri di addestramento per le forze operative speciali degli Stati Uniti d'America, dove vengono addestrati i leggendari berretti verdi ”. Situate in diversi stati, queste strutture sono di grande interesse.

Image

Spiaggia di vetro

Appena a nord di San Francisco, sulla costa del Pacifico, si trova la città di Fort Bragg, fondata nel 1857. Fa parte della contea californiana di Mendocino. Una tranquilla città americana di provincia è diventata famosa grazie a un'attrazione, che è un simbolo del fatto che la natura rimarrà sempre più forte dell'uomo.

Per diversi decenni, le "corone della natura" hanno deriso senza pensare l'ambiente. Hanno trasformato una piccola parte della costa in una discarica per rifiuti domestici e persino automobili. Solo alla fine degli anni sessanta, le autorità locali hanno attirato l'attenzione sul problema e infine hanno vietato lo scarico di rifiuti.

È simbolico che l'oceano abbia restituito alle persone i loro rifiuti. Sulla riva di una delle spiagge apparvero piccoli vetri multicolori lucidati con acqua di mare, che fu scelta dagli abitanti marini.

Image

Recensioni dei turisti

Visitare Fort Bragg in California lascia molti sentimenti contrastanti. Ci sono abbastanza spiagge e baie che hanno sofferto di attività umane. Di interesse è il modo in cui la natura stessa cerca di far fronte alla violazione dell'equilibrio ecologico.

Su questa spiaggia non nuotano, è vietato fare ciottoli colorati. Questo posto è un meraviglioso esempio di stupidità umana, che ti fa pensare a ciò che resta per i posteri.

Image

Base militare

La famosa unità militare di Fort Bragg nella Carolina del Nord prende il nome dal comandante americano Braxton Bragg. Inizialmente, era una gamma di artiglieria da addestramento, ma dagli anni Venti si è trasformata in una base militare permanente, dove sono ancora conservate le prime caserme di mattoni.

La seconda guerra mondiale ha rivelato la necessità di armi mobili moderne. Per questo motivo, non solo artiglieria e fanteria furono addestrate a Fort Bragg, ma anche paracadutisti e fucili a motore. La brillante esperienza degli europei nell'uso di forze speciali nei conflitti locali ha spinto la leadership americana a creare unità simili a casa.

Il presidente Kennedy comprese la necessità e l'importanza delle forze speciali dell'esercito. I compiti assegnati agli specialisti richiedevano non solo eccellenti qualifiche militari, ma anche la conoscenza delle lingue, dei costumi e delle tradizioni dei popoli, che erano sotto il controllo della leadership militare americana.

"Fort Bragg" è diventato non solo un centro di addestramento per gruppi di ricognizione e sabotaggio, ma anche una fucina di personale per lo svolgimento di guerre psicologiche. Questa unità militare iniziò ad essere associata ai famosi berretti verdi. Questi ragazzi sanno come sopravvivere e combattere in varie condizioni climatiche: dal deserto alla giungla, anche il freddo artico non ha paura di loro.

Image

Berretti verdi

La natura della Carolina del Nord è la più adatta per l'addestramento di sabotatori di intelligence di alto livello. I dettagli di queste unità, che sono la vera élite culturale delle forze armate, nella fase iniziale dello sviluppo era la doppia subordinazione. Da un lato, era l'esercito, dall'altro, la CIA. Dopo una serie di scandali di alto profilo, furono riassegnati al Pentagono. A causa del costante intervento degli Stati Uniti negli affari interni di vari stati indipendenti, questi combattenti si trovano sempre ai margini dell'attacco.

Selezione attenta, formazione diversificata e multilivello creano specialisti eccellenti. L'enfasi principale è sull'intercambiabilità dei membri del team. I combattenti sono in grado di fornire un pronto soccorso qualificato competente, conoscono bene i moderni mezzi di comunicazione, conoscono il settore sovversivo delle mine.

La scelta della regione di servizio è rigorosamente regolata. Prima di tutto, dipende dai dati esterni del combattente. Ad esempio, la somiglianza con i nativi del sud-est asiatico determinerà l'ulteriore posizione e le varianti delle lingue studiate.

Data la formidabile reputazione di "punitori crudeli" e pubblicizzati dai media, non godono di rispetto tra gli esperti. La storia conosce casi in cui i presunti berretti verdi si rifiutavano di partecipare alle ostilità, se per qualche ragione la loro vita confortevole fosse disturbata.

Un esempio lampante è il caso aneddotico con gelato. Gravi guerrieri americani si sono semplicemente rifiutati di ripulire l'area da partigiani e terroristi, senza aver ricevuto la loro sorpresa preferita durante la distribuzione. Il comando dovette intraprendere vari trucchi per raffreddare la rabbia "giusta" dei loro patrioti.