la cultura

Che cos'è un'attività socioculturale?

Che cos'è un'attività socioculturale?
Che cos'è un'attività socioculturale?
Anonim

L'attività socio-culturale è un processo che mira a creare le condizioni per la più piena autoaffermazione, sviluppo e autorealizzazione di un gruppo e di una persona nel campo del tempo libero. Allo stesso tempo, viene risolta l'intera varietà di problemi associati all'organizzazione del tempo libero: comunicazione, creazione e assimilazione di valori culturali e così via. Il gestore delle attività sociali e culturali partecipa alla formazione di un ambiente soddisfacente e alle iniziative della popolazione nel campo del tempo libero, alla risoluzione dei problemi della sfera religiosa, storica, culturale, ambientale, ai problemi della famiglia e dei bambini, utilizzando forme e metodi peculiari.

Image

Il riconoscimento e lo stato sociale delle azioni dipendono in larga misura dal livello di sviluppo delle basi teoriche, rivelando gli obiettivi, il soggetto, la funzione, i modelli. L'attività socio-culturale ha le sue caratteristiche intrinseche. Innanzitutto, è prodotto nel tempo libero (libero), è caratterizzato da volontarietà e libertà di scelta, iniziativa di vari collettivi e attività di individui. L'attività socioculturale è determinata dalle tradizioni e dalle caratteristiche regionali, nazionali ed etniche. Si distingue per una varietà di specie, che si basa sugli interessi artistici, politici, cognitivi, domestici, professionali e altri di persone di età diverse. L'attuazione è effettuata in forme non istituzionali e istituzionali. L'attività socio-culturale è libera da ogni tipo di produzione, processi di formazione, motivazione dal profitto, affari. Quando si sceglie un'attività ricreativa correlata all'autorealizzazione, allo sviluppo personale, al piacere, alla comunicazione, alla riabilitazione e ad altre cose, vengono presi in considerazione i bisogni e gli interessi di una persona.

Image

L'attività socio-culturale è caratterizzata da un profondo orientamento individuale. Ciò è dovuto al fatto che ha caratteristiche determinate dalla struttura sociopolitica e biologica dell'individuo. Va detto che l'attività in questione può essere sia collettiva che individuale. È caratterizzato da attenzione. Un obiettivo fissato consapevolmente mette in moto il processo. Quindi, la ponderazione preliminare dopo aver definito i compiti, l'analisi della situazione in cui si svolgerà l'azione, la scelta dei mezzi e i metodi di realizzazione determinano la sequenza delle attività nella sfera socioculturale.

Image

Quando si considerano le caratteristiche principali, il carattere evolutivo e umanitario si distingue particolarmente. Ciò è dovuto al fatto che nella sua attività principale ha obiettivi culturali.

Un'analisi dell'essenza del processo organizzativo in esame riflette l'interazione di elementi creativi, riproduttivi e misti (riproduttivi e creativi). L'attività formativa è considerata una condizione necessaria nell'esistenza e nello sviluppo dell'uomo. La riproduzione è inevitabile e obbligatoria in molte forme di attività ricreative, spettacoli amatoriali.