ambiente

Tecnologia ambientale. Il problema dell'inquinamento ambientale. L'impatto dell'uomo sulla natura

Sommario:

Tecnologia ambientale. Il problema dell'inquinamento ambientale. L'impatto dell'uomo sulla natura
Tecnologia ambientale. Il problema dell'inquinamento ambientale. L'impatto dell'uomo sulla natura
Anonim

Tutti sanno che uno dei problemi più acuti che l'umanità deve affrontare ai nostri giorni è l'inquinamento del nostro ambiente. Questo argomento risuona nella comunità scientifica ed è discusso da molti media.

Ad oggi, diverse organizzazioni sono state create e sono operative, le cui attività sono volte a combattere condizioni ambientali in costante peggioramento. Gli scienziati stanno suonando l'allarme, avvertendo l'umanità dell'inevitabilità di terribili catastrofi ambientali.

Image

E oggi il tema dell'inquinamento del nostro ambiente è uno dei più discussi. Un gran numero di libri e articoli scientifici le sono dedicati. Tuttavia, nonostante tutti gli sforzi spesi, la questione dell'inquinamento ambientale rimane rilevante e importante. Metterlo in un lungo cassetto non ne vale la pena. Le conseguenze delle catastrofi ambientali sono imprevedibili e possono essere una grande tragedia per il nostro pianeta.

Storia dell'inquinamento

Il problema della conservazione della natura, che oggi emoziona l'umanità, non è nuovo. Anche nell'era della società primitiva, le persone stavano distruggendo barbaramente le foreste, distruggendo gli animali, cambiando il paesaggio del territorio al fine di ottenere risorse preziose e creare terreni coltivabili. Già in quei tempi lontani, tali attività hanno portato non solo al cambiamento climatico, ma anche alla nascita di altri problemi ambientali.

Con l'aumentare del numero di abitanti del nostro pianeta e del progresso della civiltà, le persone hanno iniziato a estrarre intensamente minerali e drenare i corpi idrici. L'impatto dell'uomo sulla natura è stato aggravato dalla rivoluzione tecnica. Non solo ha segnato una nuova era di ordine sociale, ma ha anche portato una nuova ondata di inquinamento naturale.

Con lo sviluppo della tecnologia e della scienza, una persona ha messo le mani su uno strumento diverso, utilizzando il quale è possibile effettuare una prova e un'analisi accurata dello stato ecologico del nostro pianeta. E la rilevanza di questo problema è confermata da allarmanti bollettini meteorologici, dati sul monitoraggio della composizione chimica del suolo, dell'acqua e dell'aria, nonché immagini satellitari. Tubi di piante fumose e fuoriuscite di petrolio formate sulla superficie dell'acqua hanno un impatto negativo sull'ambiente. Con l'espansione della tecnosfera, il problema di preservare l'ambiente si sta rapidamente aggravando. Non sorprende che l'aspetto dell'uomo sia chiamato il principale disastro ambientale del nostro pianeta.

Fonti di inquinamento

Per garantire la sua vita, una persona è costretta a lavorare. Produce acqua per mangiarla e usarla in produzione. Necessario per la vita umana e il cibo. Devono anche crescere, produrre e elaborare. L'obiettivo di tutti gli altri tipi di attività delle persone è quello di risolvere i loro bisogni quotidiani di vestiti e abitazioni. Per questo, viene effettuata l'estrazione e la lavorazione di minerali e risorse naturali, vengono trasportati e trasportati e viene generata energia.

Una persona combatte costantemente non solo per la vita, ma anche per migliorare la sua qualità. Espande il suo spazio, conducendo guerre devastanti, esplorando lo spazio, impegnandosi nella scienza, ecc.

Tutte le suddette attività umane non sono altro che le principali fonti di inquinamento del nostro pianeta. Dopo tutto, il loro risultato è la comparsa di rifiuti domestici e industriali.

Le fonti di inquinamento ambientale sono classificate in base alle rispettive aree di produzione. Il più pericoloso per il nostro pianeta è la produzione di gas e petrolio, l'industria chimica e la metallurgia, l'energia, l'agricoltura e i trasporti. Inoltre, la generazione di rifiuti avviene non solo alla fine del ciclo produttivo. Anche le sostanze che inquinano il nostro pianeta vengono prodotte durante il processo tecnologico.

A volte i rifiuti stessi diventano pericolosi per la natura. In caso di stoccaggio, smaltimento improprio e in assenza di trattamento, diventano fonte di emissioni di sostanze nocive.

Valutazione ambientale

Oggi l'umanità cerca di utilizzare i risultati del progresso scientifico e tecnologico nella risoluzione dei problemi ambientali. Ciò è dovuto principalmente all'ottimizzazione e al miglioramento dei processi tecnologici di risparmio delle risorse e rispettosi dell'ambiente, alla creazione di una produzione senza sprechi e all'uso diffuso dei sistemi di circolazione dell'acqua. Di particolare importanza è la valutazione dello stato dell'ambiente. Diventa possibile sulla base dei dati ottenuti dai sistemi di controllo per le emissioni di elementi pericolosi per l'uomo nell'ambiente e lo stato degli oggetti naturali. Lo scopo principale di questa valutazione è la possibilità di una diagnosi precoce di cambiamenti negativi.

Image

Il sistema informativo per il monitoraggio continuo e la successiva analisi dei livelli di inquinamento e degli effetti causati da questi processi nella biosfera si chiama monitoraggio. Questa procedura è composta da tre elementi:

- osservazioni;

- valutazioni dello stato;

- previsione di possibili cambiamenti.

Per effettuare il monitoraggio ambientale, vengono condotte regolari osservazioni delle risorse naturali e degli ambienti, del mondo animale e vegetale. Allo stesso tempo, i dati ottenuti consentono di determinare le loro condizioni, nonché i processi che si verificano perché una persona è esposta alla natura.

Come risultato del monitoraggio ambientale, i ricercatori danno una valutazione costante delle condizioni dell'ambiente in cui vive una persona e di vari oggetti biologici (animali, piante, microrganismi, ecc.). Questa analisi determina il valore funzionale degli ecosistemi. Inoltre, in caso di problemi di inquinamento ambientale, gli ambientalisti determinano le azioni correttive che devono essere eseguite per migliorare lo stato della natura.

Tuttavia, la componente principale del monitoraggio è la valutazione dello stato dell'ambiente. Per determinarlo, vengono selezionate le caratteristiche e gli indicatori degli oggetti della natura e viene rivelato il loro cambiamento diretto. La totalità dei dati ci consente di rispondere alla domanda "Qual è lo stato dell'ambiente?"

Tipi di misure ambientali

Quali sono i modi per risolvere i problemi ambientali? Prima di tutto, si concludono nell'attuazione di varie misure ambientali. Questo concetto, che è abbreviato in POM, comprende tutti i tipi di diverse attività umane che mirano ad eliminare e ridurre l'impatto negativo della produzione sull'ambiente. In base a tali misure, significano anche la conservazione, l'uso razionale e il miglioramento della base di risorse del paese. Allo stesso tempo, i tipi di tecnologie ambientali sono i seguenti:

- costruzione e gestione di impianti di neutralizzazione e trattamento;

- sviluppo delle industrie e dei processi tecnologici per i rifiuti e i rifiuti ridotti;

- localizzazione dei flussi di traffico e delle imprese, tenendo conto dei requisiti ambientali;

- lotta all'erosione del suolo;

- ripristino del territorio;

- l'uso razionale di varie risorse minerali e la protezione delle risorse minerali e molto altro.

Lo scopo delle attività ambientali

Come combinare concetti così diversi come "produzione" e "ambiente"? Le tecnologie ambientali sono la chiave principale per risolvere i problemi ambientali che sorgono sul nostro pianeta.

Image

Il loro utilizzo ha lo scopo di fornire:

- Conformità ai requisiti normativi sviluppati per lo stato dell'ambiente, che soddisfano gli interessi della salute umana e tengono conto dei cambiamenti promettenti dovuti a cambiamenti demografici e allo sviluppo del settore produttivo;

- ottenere il massimo effetto economico da un uso e una conservazione più completi delle risorse minerarie.

Protezione dell'atmosfera

Considerare i modi principali per risolvere i problemi ambientali, che si concludono nell'uso delle tecnologie ambientali.

Le imprese industriali, sviluppando misure per la protezione dell'atmosfera, determinano principalmente:

- fonti di emissione di sostanze nocive;

- quantità e composizione delle emissioni;

- livelli di inquinamento atmosferico nelle zone di dispersione di elementi pericolosi;

- Emissioni di MPE di sostanze nocive nell'atmosfera.

In questo caso, è necessario prendere una o l'altra decisione tecnologica per ridurre gli effetti dannosi sull'atmosfera con la determinazione della quantità necessaria di apparecchiature per la pulizia del gas e la raccolta della polvere.

Trattamento delle acque reflue

L'uso delle tecnologie ambientali influenza quest'area della produzione industriale. Le imprese di trattamento delle acque reflue devono essere trattate con sostanze speciali. Solo in questo caso, la distruzione o la rimozione da essi di elementi pericolosi che non dovrebbero cadere nei corpi idrici in conformità con le leggi applicabili.

Image

Esistono due metodi di tale pulizia: distruttiva e rigenerativa. All'inizio, le sostanze pericolose contenute nell'acqua che attraversavano il ciclo tecnologico vengono distrutte con vari metodi chimici o fisico-chimici (riduzione, ossidazione, ecc.). Il risultato sono prodotti di decomposizione che vengono rimossi come precipitati o gas.

Nella tecnica di rigenerazione, i rifiuti liquidi vengono restituiti al ciclo di produzione, utilizzati in un'altra produzione o persi nei loro preziosi componenti. Tecnologie ambientali simili emettono acqua contaminata, combustibile esaurito o olio e varie miscele multicomponente come loro oggetti.

Smaltimento dei rifiuti

Il problema dell'inquinamento ambientale non può essere risolto senza l'uso di tecnologie ambientali legate alla raccolta, distruzione e smaltimento di vari tipi di elementi non necessari. Allo stesso tempo, vengono considerati non solo i rifiuti industriali, ma anche i rifiuti solidi domestici. Questo problema è particolarmente acuto nelle città e nei centri industriali.

Image

Quali tecnologie ambientali esistono per affrontare questo problema di fondo? Questi includono:

- riduzione dei rifiuti;

- riutilizzo delle risorse smaltite come parte di RSU;

- combustione di rifiuti non pericolosi;

- collocamento di rifiuti solidi domestici in discariche speciali, dove saranno conservati a lungo (se nella loro composizione sono presenti sostanze pericolose).

Tecnologia non rifiuti

Oggi, il processo di miglioramento della tecnologia sta guadagnando slancio. L'industria produce un numero enorme di meccanismi e macchine molto complessi, costituiti da un'ampia varietà di materiali. La loro lista comprende metalli non ferrosi e ferrosi, legno e plastica, fibra di vetro, gomma e materiali compositi. Inoltre, la durata di tale apparecchiatura non è determinata dalla sua usura fisica. Diventa rapidamente obsoleta. Ecco perché sempre più prodotti e materiali tecnicamente sani vengono scaricati. Tuttavia, questa materia prima è molto utile quando si creano nuovi meccanismi. E qui trovano posto le tecnologie ambientali come la creazione della natura ciclica dei flussi di materiali.

Una direzione promettente allo stesso tempo è l'espansione delle industrie che utilizzano la tecnologia dei rifiuti. Con questo metodo di produzione, le tecnologie ambientali e di risparmio energetico trovano la loro applicazione. Ciò consente di mantenere il normale funzionamento dell'ambiente a causa del minimo impatto su di esso.

Un gran numero di industrie moderne gettano parte dei loro rifiuti in aria e acqua. Tuttavia, ciò che entra nell'atmosfera contiene anche sostanze preziose per la gestione. Utilizzando le tecnologie ambientali, possiamo evidenziare gli elementi necessari. Il progetto più promettente che consentirebbe di risolvere questo problema è l'uso di rifiuti di una produzione come materia prima di un altro. Ciò ridurrà significativamente il volume delle emissioni e degli scarichi liquidi, solidi e gassosi.

Ecologia e complesso di combustibile ed energia

Una condizione importante per la conservazione del nostro pianeta è la tecnologia ambientale nel sistema di alimentazione. Ciò è dovuto al fatto che le imprese di questo complesso sono una delle principali fonti di impatti ambientali negativi.

Le fasi del complesso di combustibile ed energia sono:

- produzione, lavorazione e trasporto di carburante;

- la produzione di energia sotto forma di elettricità e calore;

- trasporto e trattamento dei rifiuti e loro smaltimento.

In tutte le fasi precedenti, esiste un'intera catena tecnologica di processi interconnessi. E ciascuno di questi collegamenti ha il suo effetto sulla natura. Quindi, le impressionanti emissioni nell'aria sono prodotte da grandi miniere di carbone. Allo stesso tempo, l'anidride carbonica e la polvere, gli ossidi di azoto e le tossine entrano nell'atmosfera. Tutte queste sostanze sono il risultato dell'esplosione e del movimento dei veicoli da miniera.

Image

Un effetto negativo sull'ambiente è fornito dalle attività delle centrali termiche. Per generare calore, bruciano gas e olio combustibile, torba e carbone, nonché rifiuti di lavorazione del legno. Allo stesso tempo, le sostanze tossiche e gli elementi chimici pericolosi vengono rilasciati nell'atmosfera.

Quali tecnologie ambientali sono utilizzate in questo complesso? L'impatto ambientale è ridotto di:

- sistemi di pulizia consolidati;

- ottimizzazione dei processi tecnologici in tutte le fasi della generazione di elettricità e calore;

- la scelta dei combustibili fossili;

- purificazione dei gas di scarico;

- emissioni di elementi pericolosi nell'atmosfera e nei corpi idrici.

Il risparmio energetico e la sicurezza ambientale del complesso possono essere migliorati solo adottando misure attuate in tutte e tre le fasi del suo funzionamento.