la cultura

Proverbi sulla loro terra natale, sulla loro piccola patria

Sommario:

Proverbi sulla loro terra natale, sulla loro piccola patria
Proverbi sulla loro terra natale, sulla loro piccola patria
Anonim

Tutti amano la loro piccola patria, perché sono associati così tanti ricordi luminosi. La casa del padre, che profuma di dolci, regna in un'atmosfera di bontà, conforto e amore, sempre edificante quando ci vai. Ma anche se non sei a casa da molto tempo, hai ancora l'opportunità di camminare per le strade familiari e visitare gli amici. Le persone hanno provato sentimenti caldi per la loro casa per molto tempo, quindi oggi ci sono molti proverbi ed espressioni alate sulla terra natia. Ne parleremo oggi.

Perché la terra natale gioca un ruolo così importante nella vita?

Nella sua città natale, una persona cresce, fa nuove amicizie, va all'asilo e a scuola. Tutti gli eventi importanti associati alla crescita e alla formazione della personalità si verificano nelle pareti della casa o della scuola. Ecco perché una persona ha un tale attaccamento a una piccola patria. Se un adolescente, dopo essersi diplomato a scuola, entra in un istituto in un'altra città e rimane a vivere lì dopo gli studi, ciò non significa che una piccola patria nella sua anima abbia iniziato a occupare meno spazio.

Image

Spesso, le persone alla ricerca di successo, denaro e lusso trasformano le loro piccole e accoglienti città in megalopoli. Questo non vuol dire che questo è un male, perché è sempre stato così. Né il tempo né la distanza possono distruggere un caldo attaccamento al luogo natale. Le persone che, per volontà del destino o del loro libero arbitrio, spesso non possono visitare la casa del padre, vivono nella speranza di un appuntamento veloce. Il folklore è ricco di proverbi sulla terra natia. Quali di questi sono più comuni?

I proverbi più popolari sulla terra natale

Le persone usano inconsciamente modi di dire, detti e proverbi nel linguaggio. I detti popolari su una piccola patria possono essere ascoltati spesso. Ecco i migliori proverbi più popolari sulla terra natia:

  1. Una persona ha una madre, una ha la sua madrepatria.

  2. Patria - paradiso per il cuore.

  3. Non c'è figlio senza patria.

  4. E il granello di polvere della loro terra natale è l'oro.

  5. A casa tua, i muri aiutano.

Questi proverbi non sono stati esclusi dal contesto di un'opera. La saggezza popolare è raccolta in queste frasi. In Russia, come in nessun altro luogo, si sviluppa un senso di amore per la terra natia e per la propria casa.

Image

In effetti, molti europei non hanno i loro appartamenti, li affittano e, se necessario, possono facilmente cambiare. Abbiamo una mentalità diversa. I nostri compatrioti adorano incredibilmente i muri della loro casa e li lasciano solo in caso di emergenza.

Proverbio: Patria - Paradiso per il cuore

Nel nostro paese, ogni adulto ha un affetto per la sua patria. Questa tendenza è andata avanti per molti secoli. Scrittori, poeti e artisti famosi hanno sempre cercato ispirazione non nella natura russa nel suo insieme, ma nella loro terra natale. Dicono che qui il sole splende più luminoso e l'aria è più pulita.

Patria - paradiso per il cuore, questo detto è memorizzato durante l'infanzia. Abbiamo già detto molto che una persona ha sentimenti affettuosi per la sua terra natale. Ma potrebbe essere dovuto al fatto che nella nostra lingua ci sono così tanti proverbi sulla terra natale, le persone imparano dall'infanzia a rispettare questo luogo. In effetti, il potere della suggestione è una cosa potente. Soprattutto se inizi a imporre questo o quel pensiero fin dall'infanzia.

Image

In un modo o nell'altro, i nostri compatrioti adorano la loro patria, è qui che una persona trova solitudine e tranquillità. Forse è per questo che il proverbio usa l'allegoria del paradiso.

Proverbio: una persona ha una madre, una ha una patria

Sin dai tempi antichi, i genitori sono stati venerati in Russia. La mamma è stata particolarmente apprezzata, perché partorisce, alleva, si prende cura dei bambini e augura loro sempre la felicità. Sostituire questa persona è impossibile da chiunque. Lo stesso vale per la patria. Se non sei nato in una grande città, ma in un piccolo villaggio, ti accetterà e ti istruirà. La natura ti permetterà di arrampicarti sugli alberi, non ti dispiacerà che potresti raccogliere funghi e bacche nella foresta, pescare nel fiume. Una grande città può dare a un bambino molte impressioni di diversa natura: musei, teatri, cinema: tutto questo fa parte della sua piccola terra natale.

Image

Ma non importa quale sia la terra natia, un uomo ne avrà ancora uno, come sua madre. Proverbi sulla terra natia riscaldano sempre l'anima, evocano i ricordi più belli.

Analoghi di proverbio in altre lingue

Il nostro paese apprezza la terra natia, ma come vanno le cose in altri paesi? Bene, in realtà, dove come. Ci sono popoli nella cui lingua ci sono proverbi sulla patria e la terra natia, e ci sono quelli in cui non ci sono. Qui, ad esempio, in Inghilterra e in America sulla patria del proverbio ti imbatterai raramente. E i tatari nel loro folklore menzionano molte volte la patria. Alcuni dei proverbi più popolari nella traduzione gratuita:

  1. Loda lo straniero, vivi nella tua patria.

  2. Chi ha una patria ha una lingua.

  3. La madre è sola e la patria è sola.

Lo stesso vale per il linguaggio baschiro. Qui amano e onorano la loro patria. Ecco come questi sentimenti hanno trovato espressione nell'arte popolare:

  1. Il lato nativo è la culla, il lato alieno è la depressione bucata.

  2. Apprezzi la conoscenza del paese - perdi la testa, non apprezzi la conoscenza della terra - perdi il futuro.