ambiente

Il concetto di ordine pubblico: descrizione, metodi di supporto, organizzazione e attuazione

Sommario:

Il concetto di ordine pubblico: descrizione, metodi di supporto, organizzazione e attuazione
Il concetto di ordine pubblico: descrizione, metodi di supporto, organizzazione e attuazione
Anonim

Molti giuristi, realizzando le loro conoscenze teoricamente e praticamente, traggono vari concetti su questioni interessanti. E il concetto di "ordine pubblico" è spesso interfacciato con altri termini simili. Gli specialisti determinano i confini tra loro e le loro caratteristiche vicine.

Due concetti di base

Decisero di interpretare la definizione stessa di "legge". A loro volta, sulla base di essi si formano gli aspetti che caratterizzano lo stato di diritto:

  • il contenuto;
  • attuazione;
  • la funzione.

I concetti stessi sono i seguenti:

  1. La legge è un'idea sublime, ma astratta di giustizia, libertà, formazione della morale e dell'umanità. Questo concetto risulta essere piuttosto vago e instabile. I regolamenti e le leggi del governo potrebbero non essere rispettati. Il principio principale non è violare determinate opinioni e credenze.
  2. La legge è chiaramente fondata su criteri legali. La loro fonte è l'autorità pubblica. Visualizzano i valori designati. Pertanto, un rigoroso ordine e stabilità si stanno formando nella società.

Molti esperti aderiscono alla seconda definizione. Dal momento che per tutte le caratteristiche distintive nell'interpretazione della legge, alla fine, tutto viene alla definizione di standard. Sebbene in pratica entrambi i concetti siano interfacciati e non siano in conflitto tra loro.

Tipi di ordine

Esistono due definizioni correlate come componente e una singola. Questi sono i concetti di legge e ordine e ordine pubblico. Inoltre, il secondo termine è leggermente più ampio del primo.

Lo stato di diritto è allegato a destra. L'analogo sociale implica la sicurezza di tutte le norme che sono implementate nella società.

Image

I concetti designati non coincidono solo parzialmente. Il secondo termine si basa sul primo. In effetti, la legge consolida e protegge molte relazioni significative. Per esempio:

  • proprietà;
  • meccanismo politico;
  • posizioni di personalità;
  • sistema socioeconomico;
  • lavoro;
  • amministrazione.

La gamma legale è ampia. Oltre i suoi confini, sono posizionate relazioni che non necessitano di una regolamentazione legale. esempi:

  • morale ed etico;
  • romantico;
  • amichevole.

Lo stato di diritto attua principalmente i compiti dello stato. Tuttavia, la sua conservazione è di interesse per tutti i cittadini.

Caratteristiche distintive dei termini

Il concetto di "ordine pubblico" e la sua controparte legale differiscono sui seguenti punti:

  1. Natura. Il primo si forma insieme alla nascita e alla formazione della società. Diventa la sua componente e condizione di vita. Il secondo si presenta come un'opzione politica e legale molto più tardi, con la formazione dell'autorità pubblica. Questo è un componente di stato.
  2. Quadro normativo Lo stato di diritto si basa sul diritto e sulla sua attuazione. L'aspetto pubblico è una conseguenza del mantenimento di tutte le norme.
  3. Modi di fornire. Il supporto del primo è uno speciale meccanismo coercitivo. E il secondo è respinto dalla forza dell'opinione pubblica nella società e dalle misure di influenza non statale. Il primo è coperto dal potere statale. Il secondo è l'impatto sociale.
  4. Punizione. I trasgressori dello stato di diritto sono soggetti a sanzioni legali e al pubblico - a ulteriori misure morali.

Rapporti delle tre definizioni

Ai concetti precedentemente identificati in questa materia, viene aggiunta la legalità. Hanno una relazione stretta, ma mancano di identità.

La correlazione dei concetti - "legalità", "stato di diritto", "ordine pubblico" - si rivela in un'interazione causale.

La legge è il precursore della legge e dell'ordine. Tra loro c'è un forte contatto causale. Con lo stato di diritto, anche lo stato di diritto viene mantenuto. Se il primo non lo è, anche il secondo è assente.

Image

Le caratteristiche distintive del loro contenuto si formano sulla base di tali fattori:

  • elementi;
  • vettori (che non contraddicono i criteri legali);
  • la composizione delle entità incaricate di mantenere le norme stipulate;
  • gamma di requisiti obbligatori per l'implementazione.

La modifica di questi paragrafi determina l'ambito e il contenuto dello stato di diritto in determinate condizioni. A seconda di essi, il suo significato in una particolare società può variare.

Il concetto di "ordine pubblico" non dovrebbe essere delimitato da essi. È un collegamento importante nel mantenimento dello stato di diritto.

La Russia ha una solida pratica nel coinvolgere la società in questo compito. Esempi di questo sono:

  • sindacati;
  • squadre nazionali;
  • organizzazioni giudiziarie amichevoli.

Tutti hanno contribuito enormemente a preservare lo stato di diritto e rafforzare la disciplina nei collettivi di lavoro. Il loro lavoro ha portato frutti in luoghi di importanza pubblica e aree di residenza.

Image

Tuttavia, al momento, tali tradizioni stanno scomparendo. E la coscienza umana è più satura delle opinioni dell'individualismo.

Significati ampi e stretti

I concetti costituzionali di "ordine pubblico" e "pubblica sicurezza" non hanno un'interpretazione unificata.

La loro analisi dottrinale evidenzia due aspetti importanti:

  1. L'ordine pubblico ha due significati. Il primo è legato alle strutture sociali e politiche. Il secondo riguarda le sfere amministrative e organizzative.
  2. Il concetto di "ordine pubblico" è saldamente collegato alle estese classificazioni del sistema politico e dell'algoritmo di controllo.

In senso lato, l'ordine sistematizza tutte le relazioni sociali, tenendo conto dell'attuale Costituzione e di altre leggi. Inoltre, il regime politico del paese non è importante.

I seguenti componenti sono inclusi qui:

  • ordine dello stato corrente;
  • principi di controllo;
  • struttura amministrativa e organizzativa.

In senso stretto, un insieme di norme è approvato dallo stato. Regolano le azioni dei cittadini:

  • al lavoro e oltre;
  • nelle aree pubbliche;
  • in hotel, appartamenti e case propri;
  • presso la sede di amici, familiari o parenti.

Difesa dell'ordine nel primo significato

Ciò implica la presenza di protezione ed esecuzione ai massimi livelli.

Il concetto di "polizia" in Russia è espresso nel lavoro:

  • il presidente;
  • tribunali (costituzionale, supremo, arbitrato);
  • Assemblea federale;
  • Procuratore generale.

Image

Quando è in gioco la sicurezza nazionale, il capo della Federazione Russa può attirare le risorse necessarie per la difesa. Di norma, si tratta di servizi speciali.

La protezione dell'ordine nella seconda interpretazione

La struttura amministrativa e organizzativa prevede il coinvolgimento delle strutture locali per proteggere l'ordine. Sono coinvolte le forze dei dipartimenti di vigilanza, unità del Ministero degli affari interni russo.

Image

Ognuno di essi gestisce il proprio territorio (regione, città, villaggio, ecc.). La ramificazione avviene sul terreno (in aree, distretti, ecc.).

Delitto e castigo

Il concetto di "violazione dell'ordine pubblico" si rivela ignorando le regole di significato legale e non legale. Inoltre, un singolo cittadino o i cittadini violano i diritti e le libertà degli altri membri della società.

Image

È possibile responsabilizzare tali soggetti quando commettono azioni riflesse nei documenti normativi.

Le punizioni possono essere:

  • Disciplinare. Spesso applicato ai trasgressori della disciplina del lavoro: ubriaconi, risse, risse, ecc.
  • Amministrativo. È usato per teppismo meschino, scontri domestici, ecc.
  • Diritto civile. Sono coinvolti in danni alla proprietà, rifiuti dal mancato pagamento di sanzioni, ecc.
  • Criminale. Sono applicati per violazioni delle clausole del corrispondente codice della Federazione Russa.