problemi degli uomini

Densità del cemento armato: tipi, calcolo della densità

Sommario:

Densità del cemento armato: tipi, calcolo della densità
Densità del cemento armato: tipi, calcolo della densità
Anonim

La densità del cemento armato è una delle caratteristiche importanti di questo materiale, che è una struttura particolarmente resistente. Ha molti vantaggi, ma c'è uno svantaggio, espresso in un peso significativo. I professionisti lo tollerano nella fase di progettazione e costruzione di strutture. Questa caratteristica del cemento armato deve essere presa in considerazione anche durante lo smontaggio delle strutture, nel processo di smantellamento.

In pratica, il cemento armato è ampiamente utilizzato non solo nell'industria, ma anche nell'edilizia privata. Puoi preparare tu stesso la miscela per la formazione di una struttura in cemento armato, così come il rinforzo in maglia usando un filo speciale. Il risultato è una costruzione resistente e robusta.

Le principali varietà di cemento armato

Image

La densità del cemento armato può variare, il che sarà influenzato dalla composizione della soluzione. Considerando che il peso dipende dalla densità. Il cemento armato è classificato proprio da questa caratteristica, tra gli altri dovrebbe essere distinto:

  • particolarmente pesante;

  • pesante;

  • leggero;

  • cemento armato leggero.

La densità del cemento armato nel primo caso è limitata a 2500 kg / m 3, il che è un valore impressionante. Nell'ingegneria civile, questo tipo di cemento armato non viene utilizzato. La composizione può contenere i seguenti segnaposto:

  • magnetite;

  • limonite;

  • barite.

Densità del cemento armato

Image

Per il calcestruzzo pesante, la densità è leggermente inferiore, è di 2200 kg / m 3. Tra gli ingredienti di tale materiale vi sono la ghiaia più familiare, la pietra frantumata e altri, la densità del cemento armato sarà ancora più bassa quando si tratta di cemento leggero. È un cemento pesante con rinforzo metallico e piani passanti. In questo caso, il parametro di interesse sarà 1800 kg / m 3.

Densità del calcestruzzo leggera

Image

Il calcestruzzo leggero ha una densità di 500 kg / m 3. Questo parametro è peculiare dell'argilla espansa, del calcestruzzo cellulare, della perlite e del polistirolo. Questo materiale è rinforzato con rinforzo. La densità media del cemento armato dipende non solo dalla composizione, ma anche dal metodo di colata. Se la miscela liquida viene ancora compattata utilizzando macchine vibranti, la densità aumenterà di 100 kg / m 3.

Calcolo della densità

Image

La densità del cemento armato, i cui tipi sono stati descritti sopra, può essere determinata se prendiamo le proporzioni della soluzione in unità di massa come base. Dal calcolo, il liquido dovrebbe essere escluso, che dopo 28 giorni scomparirà completamente dall'array. Ciò ti consentirà di ottenere il valore esatto della densità del monolito.

A volte i costruttori usano dati medi se si conosce il marchio del calcestruzzo. Ad esempio, per il marchio M-200, la densità varierà da 2385 a 2400 kg / m 3, mentre per il marchio M-250 questo valore varierà da 2390 a 2405 kg / m 3. Per i gradi M-300, M-350 e M-400, la densità sarà compresa tra 2400 e 2415; da 2405 a 2420 e da 2410 a 2430 kg / m 3, rispettivamente.

Se è necessario un peso specifico del cemento armato, è necessario sapere che il modello di rinforzo influisce anche sul peso di un metro cubo. È importante non solo il numero di aste, ma anche la loro sezione trasversale. Questi parametri consentono di determinare il volume interno occupato dal rinforzo. Successivamente, è possibile eseguire calcoli di massa. A seconda dello scopo e della forma del cemento armato, è possibile utilizzare barre di diverso diametro. Per quanto riguarda la loro installazione, possono essere posizionati ad una certa distanza l'uno dall'altro.

Al fine di scoprire la densità del cemento armato monolitico, non è necessaria un'accuratezza speciale, quindi il numero di rinforzo può essere preso provvisoriamente. Pertanto, nella produzione di passerelle in cemento e aree cieche, viene solitamente utilizzato un rinforzo di 8 mm con una dimensione di maglia di 200 mm. Un metro quadrato di materiale conterrà 16 m di barre e se la densità dell'acciaio è 7850 kg / m 3, il peso del rinforzo sarà di 6, 3 kg.

Quando si tratta di travi orizzontali con supporto, lastre e fondazioni, il diametro del rinforzo varia di solito da 12 a 16 mm. La dimensione della cella diminuisce a 180 mm, mentre la lunghezza totale rimane la stessa. In questo caso, la massa del rinforzo sarà il limite da 14 a 25, 2 kg. Per le travi a sbalzo e le lastre del pavimento, il diametro del rinforzo va da 16 a 18 mm, questo è vero se la dimensione della maglia è di 130 mm. La lunghezza totale del rinforzo per 1 m 3 di cemento armato sarà di 49 m, in questo caso il peso del rinforzo varierà da 77, 3 a 97, 8 kg.

Densità di strutture aggiuntive

Image

Sarà anche giusto considerare l'opzione con pareti e colonne verticali. In questo caso, il diametro dell'armatura può essere uguale al limite da 14 a 18 mm con una maglia di 130 mm. La lunghezza totale rimane la stessa, ma il peso sarà uguale al limite da 59, 2 a 97, 8 kg.

Non appena saranno noti il ​​numero di indicatori di rinforzo e densità, sarà possibile determinare il peso di un metro cubo di cemento armato. Dal cubo viene determinato il volume medio impegnato in barre di acciaio. Alla fine, si ottiene il volume di calcestruzzo, quindi i numeri vengono moltiplicati per il peso specifico per ciascun materiale e i risultati vengono sommati.

Calcolo della densità sull'esempio di una fondazione in cemento armato a nastro

Image

La densità del cemento armato (kg / m3) può essere calcolata usando l'esempio di una fondazione a nastro, realizzata in calcestruzzo di grado M-300. In questo caso, sono state utilizzate aste da 16 mm. Nella prima fase, viene determinato il volume occupato dal rinforzo in un metro cubo di materiale. Per fare ciò, utilizzare i seguenti calcoli: π · r2 · L = 3.14 · (0.008) 2 · 16 = 0.003 m 3.

Pertanto, il calcestruzzo pulito occuperà 0, 997 m 3. Per calcolare la massa delle barre di rinforzo, devi moltiplicare i valori: 0, 003x7850, alla fine sarai in grado di ottenere 23, 6 kg, mentre la massa del calcestruzzo deve essere calcolata moltiplicando 0.997x2400. I calcoli chiariranno che la massa del calcestruzzo è di 2392, 8 kg. Dopo aver sommato i valori, è possibile ottenere la densità del cemento armato, questi calcoli appariranno così: 23.6 + 2392.8 = 2416 kg / m 3. Queste manipolazioni vengono eseguite nella fase di progettazione dei carichi sulla base dell'edificio.

Informazioni sulla densità concreta

Image

La densità del cemento armato e del calcestruzzo dovrebbe essere nota ai costruttori. Se il primo valore è stato descritto in dettaglio sopra, allora vale la pena parlare del secondo. L'indicatore di prestazione principale per il calcestruzzo è la risposta all'uniformità e compressione, nonché alla resistenza. Le caratteristiche elencate sono regolate dalla densità, che è un indicatore fisico determinato dal metodo di divisione della massa per volume.

Nella costruzione, è consuetudine utilizzare il valore medio di questo parametro, poiché è influenzato da vari fattori, tra cui:

  • qualità e dimensioni del riempitivo;

  • tipo di riempitivo;

  • composizione dell'acqua;

  • granularità della sabbia.

La densità delle principali varietà di calcestruzzo

La densità media viene utilizzata per determinare le caratteristiche ed è considerata la gamma su cui il materiale è diviso in 4 tipi. Ad esempio, il calcestruzzo pesante ha una densità superiore a 2500 kg / m 3. Questa composizione è creata da riempitivi, minerale di ferro, rottami di acciaio, magnesite e non viene utilizzata per i lavori di costruzione di un piano tradizionale. Una densità così elevata è necessaria per la sicurezza, quindi questo calcestruzzo viene utilizzato per la costruzione di strutture speciali. La densità media minima è stimata da un indicatore inferiore al valore di 500 kg / m 3. Questa versione del materiale viene utilizzata come riempitivi termoisolanti. Una comprensione più completa delle differenze nel calcestruzzo in densità, gradi e tipi, nonché un'area di utilizzo approssimativa, può essere valutata leggendo le informazioni di seguito.

Il calcestruzzo particolarmente pesante, che è stato discusso in precedenza, può avere i seguenti gradi: M550, M600, M700, M800, M900, M1000. I calcestruzzi pesanti hanno una densità compresa tra 1800 e 2500 kg / m 3, il materiale per le strutture di supporto viene utilizzato in base al tipo di fondazioni. I marchi di tale calcestruzzo possono apparire come segue: M350, M450, M500. Il calcestruzzo leggero ha una densità che varia da 500 a 1800 kg / m 3, i gradi possono essere determinati dalle seguenti denominazioni: M200, M250, M300. Il calcestruzzo particolarmente leggero ha una densità di 500 kg / m 3 e le sue qualità sono le seguenti: M15, M50, M75, M100, M 150. Questo tipo di materiale viene utilizzato per creare uno strato termoisolante e costruire pareti.