filosofia

L'idea principale di Voltaire e le sue opinioni filosofiche e politiche

Sommario:

L'idea principale di Voltaire e le sue opinioni filosofiche e politiche
L'idea principale di Voltaire e le sue opinioni filosofiche e politiche
Anonim

Le idee dell'illuminismo francese risiedevano nel risveglio morale della società, che doveva sollevarsi per la ribellione. I migliori educatori furono Charles Montesquieu e Voltaire, e successivamente Jean-Jacques Rousseau e Denis Didro.

Le idee di Montesquieu e Voltaire non erano le stesse per quanto riguarda le questioni di stato e società. Tuttavia, sono diventati fondamentali nello sviluppo di una nuova società. L'idea principale di Voltaire era diversa dalle opinioni di altri rappresentanti dell'epoca.

Image

Breve biografia

Voltaire è nato (alla nascita hanno dato il nome di Francois-Marie Aruet) a Parigi (Regno di Francia) il 21 novembre 1694. Sua madre era figlia di un segretario del tribunale penale. Mio padre ha lavorato come notaio e esattore delle tasse. Voltaire non accettò la professione di suo padre, come lui, quindi nel 1744 si dichiarò addirittura il figlio illegittimo di un povero moschettiere che componeva versi.

In gioventù, ha studiato in un college gesuita, dopo di che ha iniziato a studiare legge. Nel corso del tempo, il giovane stanco di obbedire a suo padre, iniziò a cercare il proprio percorso nella vita. Dal 1718, ha firmato lo pseudonimo di Voltaire, che è un anagramma del suo nome completo con la scritta "più giovane".

Durante i suoi studi sulla satira, il poeta si sedette più volte alla Bastiglia. La prima volta è successo nel 1717. Il motivo dell'arresto fu una satira offensiva contro il duca di Orleans, che era reggente della Francia.

Image

Nel corso della sua vita, Voltaire ha ripetutamente affrontato la minaccia di arresto. Fu costretto a lasciare la Francia. Il filosofo per tutta la sua vita visse in Inghilterra, Prussia, Svizzera. Nel 1776 divenne l'uomo più ricco di Francia, il che gli diede l'opportunità di creare il suo "principato specifico" nella tenuta di Ferney.

Dalla sua tenuta, Voltaire, le cui opinioni politiche erano monarchiche, corrispondeva a molti personaggi famosi di quel tempo. Questi includevano i capi dei poteri:

  • Re di Prussia - Federico 2.

  • Imperatrice della Russia - Catherine 2.

  • Re di Polonia - Stanislav August Poniatowski.

  • Re di Svezia - Gustav 3.

  • Re di Danimarca - Cristiano 7.

All'età di 83 anni, il famoso illuminante tornò a Parigi, dove presto morì. I suoi resti sono conservati nella tomba nazionale per personaggi importanti: il Pantheon.

Image

Idee filosofiche di Voltaire

Brevemente sulla filosofia di Voltaire, si potrebbe dire questo: era un sostenitore dell'empirismo. In alcuni dei suoi scritti, ha promosso gli insegnamenti del filosofo inglese Locke. Allo stesso tempo era un avversario della scuola materialista francese.

Ha pubblicato i suoi articoli filosofici più importanti nel Pocket Philosophical Dictionary. In questo lavoro, si oppose all'idealismo e alla religione. Voltaire faceva affidamento sulle conoscenze scientifiche del suo tempo.

Le opinioni di base di Voltaire sull'uomo si riducono al fatto che tutti dovrebbero avere diritti naturali:

  • la libertà;

  • sicurezza;

  • l'uguaglianza;

  • proprietà.

Tuttavia, i diritti naturali dovrebbero essere protetti da leggi positive, poiché "le persone sono cattive". Inoltre, molte leggi di questo tipo il filosofo ha riconosciuto come ingiuste.

Opinioni socio-filosofiche

L'idea principale di Voltaire nella visione sociale è ridotta al bisogno di disuguaglianza nella società. A suo avviso, dovrebbe essere costituito da ricchi, istruiti e coloro che sono obbligati a lavorare per loro. Credeva che i lavoratori non avessero bisogno di educazione, perché il loro ragionamento poteva rovinare tutto.

Voltaire era un sostenitore dell'assolutismo illuminato. Fino alla fine della sua vita, era un monarchico. A suo avviso, il monarca dovrebbe fare affidamento sulla parte illuminata della società nella persona dell'intellighenzia e dei filosofi.

Image

Idee chiave sulla fede

L'idea principale di Voltaire sull'esistenza di Dio deriva dal fatto che è una specie di ingegnere che ha inventato, creato e continua ad armonizzare il sistema dell'universo.

Voltaire si oppose all'ateismo. Credeva che: "Se non ci fosse Dio, avrebbe dovuto essere inventato". Questo essere superiore intelligente appare come eterno e necessario. Tuttavia, il filosofo sosteneva che la necessità di provare l'esistenza di Dio non è attraverso la fede, ma attraverso ricerche ragionevoli.

Questo perché la fede non è in grado di rivelare il suo essere. È costruito su superstizioni e molte cose contrastanti. L'unica verità in questo aspetto è l'adorazione di Dio e dei suoi comandamenti. Secondo Voltaire, l'ateismo, come il teismo, contraddice il deismo con la sua assurdità.

Opinioni politiche e legali di Voltaire

Il grande filosofo non si lasciò alle spalle opere speciali di politica e giurisprudenza. Tuttavia, le opinioni politiche e legali di Voltaire meritano un'attenzione speciale. Tutti i suoi pensieri sullo stato, la legge, la legge sono collocati in varie opere.

In prosa, c'è un atteggiamento critico dell'autore, che ridicolizza e nega le basi ideologiche della società feudale. Le opere sono intrise dello spirito di libertà, tolleranza e umanesimo.

Viste chiave

Il filosofo considerava la causa di tutti i mali sociali come il dominio dell'ignoranza, della superstizione e del pregiudizio, che sopprimeva la mente. Tutto ciò venne dalla Chiesa e dal Cattolicesimo. Ecco perché nel suo lavoro l'illuminatore combatte con clero, persecuzioni religiose e fanatismo.

Quest'ultimo, fondato dalla Chiesa, uccide la libertà di coscienza e di parola. E questo è il principio vitale di ogni libertà. Tuttavia, Voltaire non ha respinto l'esistenza di Dio e il bisogno di religione.

L'idea principale di Voltaire non era democratica. L'istruzione non è stata progettata per i normali lavoratori. Il filosofo non onorava le persone con lavoro fisico, quindi nella sua idea non le prese in considerazione. Inoltre, aveva molta paura della democrazia. In questo, Voltaire e le sue idee politiche differivano dagli altri rappresentanti di quel tempo.

Comprendeva l'uguaglianza delle persone solo in senso politico e giuridico. Tutte le persone devono essere cittadini che siano ugualmente dipendenti dalle leggi e da essi protetti. Inoltre, credeva che la posizione di una persona nella società dovesse dipendere dal fatto che possedesse proprietà. Ad esempio, il diritto di voto sul bene pubblico dovrebbe essere solo con i proprietari e non con tutte le persone comuni.

Nel caso giudiziario, Voltaire ha sostenuto un processo equo, al quale parteciperanno gli avvocati. Non ha riconosciuto la tortura e ha desiderato la loro abolizione.

In termini di struttura statale, il filosofo era un sostenitore di una monarchia assoluta con un sovrano illuminato alla testa. Tuttavia, gli piaceva anche in pratica il sistema di governo in Inghilterra. La monarchia costituzionale e la presenza di due partiti che sono in grado di seguire uno dopo l'altro sono stati venerati da Voltaire.

Come ideologo, il pensatore non ha creato la sua teoria politica. Tuttavia, le opinioni legali di Voltaire hanno spianato la strada per l'ulteriore sviluppo delle dottrine politiche e legali. Le idee di Voltaire penetrarono più o meno nelle opinioni di tutti gli illuminanti francesi.

Image

Attività sui diritti umani

Si è già detto che Voltaire non ha rispettato il lavoro di suo padre. Tuttavia, ha ancora legato la sua vita agli affari legali negli anni 1760-1770. Così, nel 1762, gestì una compagnia per ribaltare la pena di morte condannata dal protestante Jean Calas. Fu accusato di aver ucciso suo figlio. Voltaire è stato in grado di ottenere un'assoluzione.

Altre vittime di persecuzioni politiche e religiose, che l'illuminatore difese, furono Sirven, Conte de Lally, Chevalier de La Barre. Le opinioni politiche e legali di Voltaire erano nella lotta contro la Chiesa e i suoi pregiudizi.

Image

Scrittore Voltaire

In letteratura, Voltaire simpatizzava con l'aristocratico 18 ° secolo. È noto per le sue storie filosofiche, opere drammatiche e poesie. La particolarità delle sue opere è la semplicità e l'accessibilità della lingua, l'aforisma, la satira.

La finzione non era fine a se stessa per l'autore, ma un mezzo. Con il suo aiuto, ha propagato le sue idee, protestando contro il clero e l'autocrazia, predicando la tolleranza religiosa e la libertà civile.

dramma

Nel corso della sua vita, l'autore ha scritto 28 tragedie classiche, tra le quali distingue più spesso Edipo, Zaire, Cesare, Orfano cinese e altri. Per molto tempo ha lottato con l'emergere di un nuovo dramma, ma alla fine ha iniziato a mescolare il tragico e il fumetto.

Sotto la pressione della nuova vita borghese, le idee politiche e legali di Voltaire cambiarono riguardo al teatro, aprì le porte del teatro a tutte le classi. Si rese conto che è più facile per le persone ispirare i loro pensieri con l'aiuto di eroi delle classi inferiori. L'autore ha portato sul palco un giardiniere, un soldato, una ragazza semplice, i cui discorsi e problemi sono più vicini alla società. Hanno fatto un'impressione più forte e raggiunto l'obiettivo fissato dall'autore. Tali spettacoli borghesi includono Nanin, The Wasteland, The Senior's Right.