lavorazione

Trattamento dei rifiuti: trattamento speciale, conservazione, selezione e smaltimento

Sommario:

Trattamento dei rifiuti: trattamento speciale, conservazione, selezione e smaltimento
Trattamento dei rifiuti: trattamento speciale, conservazione, selezione e smaltimento
Anonim

Ogni produzione ha determinati rifiuti. Sono inevitabili nella vita di tutti i giorni. Ogni anno l'industria sta guadagnando slancio. Anche la popolazione del pianeta tende a crescere. Anche la quantità di rifiuti sta aumentando, il che diventa una vera situazione problematica per tutta l'umanità. Il fatto è che una quantità sufficiente di rifiuti comporta la minaccia di infezioni, tossine, pericolo di incendio e altri fattori.

Concetti generali

Pertanto, i rifiuti devono essere riciclati e organizzati correttamente. L'ecologia e le persone dovrebbero sentirsi al sicuro. Se stiamo parlando di rifiuti sicuri, quindi, di norma, non ci sono problemi con la loro elaborazione, selezione e smaltimento.

Image

Ma allo smaltimento dei rifiuti appartenenti alla categoria dei pericolosi, è necessario prestare maggiore attenzione.

La classificazione dei rifiuti industriali e domestici li divide in cinque classi. Dipende dal grado di pericolo.

Image

Per classificarli in queste classi, esistono criteri per effetti dannosi sull'uomo e sull'ambiente: da quasi sicuri a estremamente pericolosi.

Tutto lo smaltimento dei rifiuti dipende dall'uso di alcuni metodi di smaltimento, che presentano vantaggi e svantaggi. Sono utilizzati a seconda della composizione chimica della spazzatura. Inoltre, è molto importante considerare le proprietà fisiche e il grado di effetti dannosi sull'ecosistema.

Laddove siano coinvolte sostanze pericolose, è obbligatoria la licenza di questo tipo di attività di smaltimento dei rifiuti.

Image

ardente

Questo è il tipo più comune di trattamento termico quando si tratta di neutralizzare i rifiuti industriali, comprese alcune specie della categoria "pericolosa". Quando si verifica il processo di combustione, la materia organica subisce ossidazione. Di conseguenza, vengono rilasciati anidride carbonica e altri gas, acqua e una quantità sufficiente di energia (termica).

Alla fine del processo, si ottengono cenere e particelle che non si bruciano. La combustione avviene in forni speciali. Sono diversi nel design e nello scopo.

Tale smaltimento e smaltimento dei rifiuti sono molto efficaci e talvolta l'unico possibile. Questo metodo è considerato universale. Nella maggior parte dei casi è possibile l'incenerimento per rifiuti industriali e domestici. È applicabile a miscele organiche, rifiuti inorganici e oleosi. La neutralizzazione della flora patogena si verifica a causa delle alte temperature. I corpi di animali, materiali medici, rifiuti organici e ciò che rimane dopo le unità alimentari possono essere pericolosi.

Vantaggi e svantaggi della combustione

Durante la combustione, il volume iniziale di materiali da smaltire è notevolmente ridotto: quasi il 90-97%. L'energia termica rilasciata può essere utilizzata per la fornitura di elettricità e calore.

Ma ci sono anche degli svantaggi che tale attività comporta. L'incenerimento dei rifiuti mediante combustione è talvolta contrastato dagli ambientalisti. Il fatto è che in questo modo una grande quantità di prodotti della combustione (diossine, ceneri volanti, ecc.) Entra nell'atmosfera, causando un notevole inquinamento.

Pertanto, è necessario utilizzare un sistema di trattamento dei gas di scarico a più stadi. Per regolare tali processi, esistono standard sanitari.

ricircolo

C'è un'opinione secondo cui il riutilizzo dei rifiuti è un anello chiave per risolvere il problema del loro accumulo. Questo metodo riduce il livello di effetti dannosi sull'ambiente.

Tale neutralizzazione dei rifiuti di produzione espande la base di materie prime e consente di utilizzare razionalmente la ricchezza della natura. Rifiuti particolarmente non pericolosi: legno, carta straccia, rottami metallici, vetro. Tuttavia, questo metodo è rilevante nel caso di alcuni rifiuti pericolosi. Pertanto, l'ambiente sarà protetto meglio.

Image

Ad esempio, questo:

  • pulizia e riciclaggio di solventi organici (produzione di pitture e vernici);
  • Isolamento e riutilizzo del piombo dalle batterie per auto per la produzione di alimentatori;
  • separazione dell'olio durante la separazione dei fanghi dell'olio;
  • frantumazione di pneumatici vecchi per l'utilizzo di briciole nella produzione di pavimentazioni in asfalto e gomma;
  • lavorazione, uso, smaltimento di rifiuti della categoria di bioorganici (carne, prodotti lattiero-caseari).

Luogo di sepoltura

Le sostanze pericolose che non possono essere smaltite o riutilizzate devono essere smaltite in luoghi designati.

Image

Questo metodo è applicabile principalmente alle sostanze non combustibili e ai rifiuti che emettono tossine durante il processo di combustione.

È importante che i siti di smaltimento soddisfino i requisiti. Per quanto riguarda la posizione geologica, ci sono anche condizioni speciali:

  • una certa distanza da insediamenti e terreni agricoli;
  • luoghi non occupati da spazi verdi, non destinati alla ricreazione e situati sul lato sottovento degli insediamenti;
  • restrizione all'aumento delle acque sotterranee (profondità da due metri rispetto al livello inferiore di sepoltura);
  • l'area dovrebbe essere con terreni scarsamente filtranti (argilla, scisto);
  • è importante eliminare le proprietà di subsidenza dei suoli;
  • lungo il perimetro del sito c'è una recinzione, un canale anulare, un crollo anulare.

neutralizzazione

Questo metodo, che garantisce la neutralizzazione degli scarti di produzione e consumo, rende le sostanze pericolose per l'uomo e l'ambiente. Lui è molto efficace. La neutralizzazione è applicabile agli alcali con acidi. Grazie alle reazioni chimiche, si neutralizzano a vicenda.

Nel processo, viene generato calore e si formano sali. Il completamento della reazione viene verificato mediante indicatori speciali. L'acqua chiarificata, che sarà portata al rispetto delle norme, viene scaricata nella fogna della tempesta.

I sali ottenuti a seguito di questo processo vengono essiccati e conservati in appositi luoghi di conservazione.

medicina

Lo sviluppo di questa sfera è molto intenso. È necessario sostituire rapidamente le apparecchiature. Apparecchi obsoleti, gli strumenti devono essere smaltiti. La legislazione in questo settore presenta alcune lacune.

Image

Il pericolo principale è la probabilità di infezione da detriti medici. Può anche contenere sostanze chimiche, sostanze biologicamente attive, elementi radioattivi. La probabilità di danni puramente meccanici a causa di strumenti non correttamente conservati è molto elevata. Ad esempio, siringhe usate semplici.

Lo smaltimento dei rifiuti sanitari, secondo la classificazione, ha i suoi livelli di pericolo e si verifica nei seguenti modi:

  • bruciando;
  • disinfezione chimica con lavorazione e selezione;
  • trattamento a vapore sotto pressione;
  • ionizzazione;
  • l'uso dell'esposizione a microonde.