natura

Alghe filamentose: fasi di sviluppo, riproduzione, come rimuovere dall'acquario?

Sommario:

Alghe filamentose: fasi di sviluppo, riproduzione, come rimuovere dall'acquario?
Alghe filamentose: fasi di sviluppo, riproduzione, come rimuovere dall'acquario?
Anonim

Le alghe filamentose, che a malapena compaiono nell'acquario, iniziano a crescere rapidamente, intrecciando piante e pietre con fili sottili. Nel giro di pochi giorni, il filo può riempire completamente lo stagno interno. Durante la crescita, le alghe rilasciano una grande quantità di rifiuti nell'acqua, interferiscono con la crescita delle piante e diventano una rete in cui gli avannotti possono impigliarsi o particelle di cibo bloccate. Tutto ciò diventa la causa dell'attivazione dei processi di decomposizione. Se non si interviene e si inizia il problema, le alghe filamentose verdi possono portare alla morte dell'intero ecosistema.

Image

In che modo le alghe sono diverse dalle piante?

Tutti i rappresentanti del regno vegetale dal punto di vista della biologia sono divisi in più alti e più bassi. Le piante, comprese quelle dell'acquario, sono creature piuttosto complesse organizzate con varie sezioni nella loro struttura: apparato radicale, foglie, fusto, germogli, fiori e frutti.

Esempi di piante d'acquario abbastanza senza pretese in cura sono la lenticchia d'acqua, il limnobio, l'elodea, il wallysneria e il corno. Questi abitanti dello stagno al chiuso svolgono la fotosintesi, durante la quale rimuovono l'anidride carbonica e rilasciano ossigeno, assorbono fosfati, nitriti e nitrati, purificando l'acquario, sono indicatori dello stato dell'ecosistema e cibo aggiuntivo per i suoi abitanti.

Image

Le alghe sono rappresentanti di piante inferiori, protozoi. La loro struttura è molto più primitiva dei rappresentanti del gruppo superiore (piante da fiore o da seme) - gli organi non si distinguono dalle alghe, sono costituiti da uno o più tipi di cellule in cui si verificano complessi processi biochimici. Le alghe sono divise in unicellulari e pluricellulari. La caratteristica principale che distingue le piante inferiori è la riproduzione delle spore.

Una varietà di alghe è convenzionalmente suddivisa in dipartimenti. Le più semplici sono alghe blu-verdi, mentre il resto del gruppo è più complesso. Negli acquari puoi trovare alghe marroni, verdi, diatomee e rosse. Le alghe brune sono un "ospite" frequente dei serbatoi domestici privi di luce naturale sufficiente in inverno e il maggiore contenuto di sostanze organiche nell'acqua dell'acquario porta spesso all'attivazione di rappresentanti blu-verdi del gruppo.

Perché le alghe compaiono nell'acquario?

Le alghe filamentose nell'acquario stanno attivamente crescendo e occupano rapidamente quasi l'intera area del serbatoio domestico nelle seguenti condizioni:

  • maggiore durezza dell'acqua;

  • numero insufficiente di piante d'acquario;

  • cambi d'acqua irregolari;

  • scarsa pulizia, che provoca l'accumulo di nitrati necessari per la crescita e lo sviluppo del nitrato;

  • insufficiente apporto di ossigeno;

  • illuminazione troppo intensa: il filo appare più spesso se l'illuminazione artificiale viene utilizzata per più di otto ore al giorno o la luce solare diretta entra nell'acquario.

Gli acquariofili principianti incontrano il filo nei casi in cui le piante superiori non hanno ancora messo radici nell'ecosistema e c'è una sovrabbondanza di oligoelementi necessari per lo sviluppo attivo dei protozoi. A volte puoi portare alghe verdi insieme a nuove piante d'acquario.

Image

Perché le alghe sono pericolose?

La propagazione attiva delle alghe filamentose porta al fatto che gli organismi letteralmente in pochi giorni riempiono l'intero spazio nell'acquario. Si uniscono in fasci, intrappolano le piante, rendendo difficile la loro crescita e sviluppo, intasano i filtri e altre attrezzature e si attaccano agli strappi. Le sostanze tossiche rilasciate dalle alghe filamentose in grandi quantità hanno un effetto dannoso sugli abitanti dell'acquario. Nei fili delle alghe, gli avannotti e i piccoli pesci possono rimanere impigliati, i resti del mangime e altre sostanze organiche rimangono intrappolati.

Che aspetto hanno le alghe?

Le alghe filamentose verdi sono un rappresentante di uno dei gruppi e spesso causano problemi inutili agli acquariofili. Uno dei segni della propagazione attiva delle alghe verdi in uno stagno domestico è la torbidità visibile e l'inverdimento dell'acqua. Esternamente, il filo sembra sottili fili verdi. Le alghe sono viscide, morbide al tatto, quando vengono rimosse dall'acqua, perdono immediatamente forma e cedimenti. Lo sviluppo di alghe filamentose si verifica a causa dell'assorbimento dei nutrienti disciolti nell'acqua e del processo di fotosintesi.

Image

Perché il thread così rapidamente "conquista il territorio"?

Le alghe filamentose crescono rapidamente in condizioni favorevoli. Il metodo di propagazione contribuisce alla rapida diffusione del filamento in uno stagno artificiale: le alghe si dividono in sezioni separate, ognuna delle quali forma un nuovo filo. Le alghe filamentose si riproducono anche per spore. In quest'ultimo caso, le spore con flagelli si attaccano al terreno e germogliano.

Quali sono i tipi di alghe (filamentose)?

Nell'acquario possono essere presenti due varietà di alghe filamentose: fili verdi direttamente fluttuanti nell'acqua e quelli più corti, che si accumulano solitamente sulla superficie del vetro e sui piani delle piante. Diversi tipi di alghe verdi hanno "preferenze" diverse in termini di vita e alimentazione, quindi i metodi per affrontarli sono diversi.

Le alghe filamentose includono:

  1. Spirogyra. Le alghe hanno la forma di lunghi "fili" verde brillante, che vengono raccolti in una specie di nido. I fili sono dita morbide e facilmente impastabili. Molto spesso, la spirogyra si deposita vicino alle giovani piante e un eccesso di nutrienti e luce contribuisce a un aumento dell'attività delle alghe.

  2. Filaria. Questa specie combina molte alghe molto simili. Fili lunghi sono attaccati a vecchi legni o pietre in aree ben illuminate; i colori possono variare dal verde scuro o verde chiaro al grigio o al nero.

  3. "The Fluff". In una fase iniziale di sviluppo delle alghe filamentose, la "lanugine" copre le foglie e gli steli delle piante. La comparsa di tali alghe indica la malnutrizione nell'acquario e la povertà del substrato del suolo.

  4. Clorella e clamidomone. Le alghe più semplici fanno parte del processo di vita naturale nei bacini naturali, mentre nell'acquario possono diventare un vero disastro. La clorella e la clamidia sono precisamente quelle unicellulari che causano la "fioritura" dell'acqua.

  5. Ulothrix. Le alghe filamentose di Ulotrix formano bobine che si collegano insieme. Le alghe coprono pareti ben illuminate e il terreno dell'acquario.

Quali sono i modi per gestire il thread?

Esistono diversi metodi per gestire il thread, è meglio affrontare il problema in modo completo. Puoi sbarazzarti delle alghe come segue:

  • mediante pulizia meccanica;

  • creare condizioni sfavorevoli per la crescita e lo sviluppo delle alghe;

  • metodi biologici e chimici.

Image

Come rimuovere meccanicamente le alghe?

Dove iniziare a combattere? Le alghe filamentose, che possono lasciare lo stagno artificiale dopo la pulizia meccanica, sono spirogyra e filamenti. Nella lotta contro altri organismi, la rimozione meccanica sarà solo il primo passo.

Quindi, è necessario pulire a fondo le pareti dell'acquario da depositi verdastri. Per semplificare la procedura, ci sono molti dispositivi speciali: raschietti che funzionano secondo il principio di un rasoio, grattugie con un magnete che consente di controllare il processo attraverso il vetro. Tuttavia, in pratica, è più semplice ed efficace pulire le pareti dell'acquario con una normale spugna per lavare i piatti. A proposito, le spugne morbide non lasciano graffi, che sono tipici quando si utilizzano raschietti speciali.

Per eliminare elementi decorativi, legni e pietre dalla placca è un po 'più difficile. Ma qui c'è un modo semplice e affidabile: il vecchio spazzolino da denti si è rivelato lo strumento più efficace. Le setole rigide e le dimensioni ridotte consentono di elaborare con cura superfici irregolari. Insieme alla pulizia meccanica, è indispensabile cambiare l'acqua nell'acquario.

Image

Quali condizioni sono sfavorevoli per il nitrato?

La lotta contro le alghe filamentose comporta anche la creazione di condizioni sfavorevoli per la loro riproduzione e sviluppo. Pertanto, è necessario ridurre la luminosità dell'illuminazione e, se l'acquario è esposto alla luce solare diretta, scurirlo con carta bianca o garza. Le alghe moriranno sotto un'illuminazione particolarmente oscurata. Tre giorni sono sufficienti per sbarazzarsi della fibra in questo modo.

Inoltre, potrebbe essere utile aumentare il numero di piante d'acquario. Le piante viventi sono necessarie per mantenere una vita armoniosa di un serbatoio artificiale, altrimenti il ​​loro posto sarà occupato da alghe. È anche importante garantire una buona aerazione: un apporto sufficiente di ossigeno consentirà alle piante di sentirsi bene e inibire la crescita delle alghe.

Quali abitanti dell'acquario mangiano le alghe?

Gli abitanti del bacino artificiale aiuteranno anche a combattere l'eccessiva quantità di alghe filamentose. Alcune specie di pesci si nutrono di alghe, controllandone la distribuzione. Quindi, per normalizzare l'ecosistema, a volte è sufficiente avviare un pesce chiamato Antsistrus ordinario. I nemici naturali delle alghe sono anche:

  • crostacei dafnia;

  • Molly;

  • barbe;

  • gamberetti;

  • bobine di lumache;

  • platies;

  • guppy e altri pesci vivipari.

Quali farmaci inibiscono lo sviluppo della fibra?

Non è sempre possibile far fronte all'attivazione della crescita delle alghe con metodi esclusivamente "naturali". In alcuni casi, vale la pena utilizzare sostanze chimiche che possono essere acquistate in acquario o negozi zoologici. Dalle alghe filamentose, l'introduzione di bicillina-5 e penicillina nello stagno artificiale aiuta.

Image

Come prevenire la comparsa di alghe?

Per prevenire la comparsa di filamenti nell'acquario, è necessario sapere non solo qual è la ragione della comparsa di alghe parassite, ma anche quali condizioni sono necessarie per la vita normale. L'illuminazione è uno dei fattori importanti. La luce solare diretta o semplicemente la luce intensa contribuisce alla nascita e alla diffusione delle alghe, quindi l'acquario non deve essere lasciato a lungo sotto una luce potente.

Si ritiene inoltre che un elevato contenuto di nitrati e fosfati causi un aumento della crescita di questa alga. Le sostanze fanno parte dei fertilizzanti per le piante d'acquario, ma non vale ancora la pena rifiutare completamente l'alimentazione aggiuntiva, poiché i fertilizzanti sono ancora necessari. Quindi, nelle piante devi fertilizzare normalizzato.

Al fine di non unire le alghe parassite con nuove piante, è necessario controllare tutto ciò che si prevede di collocare in un serbatoio artificiale. Se si notano segni di nitrito su nuove piante o elementi decorativi, è necessario attendere un po 'con l'acquisto.

Quando si pulisce l'acquario, tutte le piante devono essere accuratamente lavate con acqua e pulite. Il suolo dovrebbe essere trattato in modo simile. Con una pulizia regolare del terreno, il rischio di nitriti è significativamente ridotto. Buono nella prevenzione del nitrato sono il permanganato di potassio o il perossido di idrogeno. Tuttavia, tutti i metodi di cui sopra non aiutano molto se le alghe sono già apparse nell'acquario. In questo caso, dovresti prima sbarazzarti del parassita.