l'economia

Competizione perfetta e imperfetta: essenza, caratteristiche, modelli base

Competizione perfetta e imperfetta: essenza, caratteristiche, modelli base
Competizione perfetta e imperfetta: essenza, caratteristiche, modelli base
Anonim

La concorrenza perfetta e imperfetta, le loro forme, i modelli e i segni distintivi degli ultimi secoli hanno perseguitato le menti dei principali economisti del mondo.

Image

La concorrenza, come sapete, è il segno più importante di un'economia di mercato. È un processo di interazione tra venditori e acquirenti, in cui questi ultimi hanno una libertà di scelta illimitata e ogni venditore deve dimostrargli che è la sua opzione ad essere più accettabile.

La concorrenza ha attirato a lungo vari scienziati ed economisti, ma se prima nessuno dubitava della sua capacità di regolare il mercato, negli ultimi decenni si è sentito più forte la voce che si dovrebbero distinguere concetti come la concorrenza perfetta e imperfetta.

Il fatto è che per molto tempo gli apologeti del cosiddetto libero mercato hanno affermato che è lui che può risolvere tutti i problemi economici di una particolare società, determinare il vettore dello sviluppo dello stato. Il segno centrale di un tale modello economico, hanno visto la pura concorrenza, in cui il maggior numero possibile di aziende e individui si sarebbe impegnato nella produzione di un prodotto, e ciascuno del loro contributo al volume totale della produzione sarebbe stato così insignificante che nessuno di loro avrebbe potuto indipendentemente influire in modo decisivo sui prezzi.

Image

Oltre a quanto sopra, la caratteristica di un perfetto mercato della concorrenza implica l'assenza di costi seri per la pubblicità e la promozione del prodotto su altri mercati. L'intera concorrenza tra produttori doveva essere condotta esclusivamente a livello di prezzo e qualità dei prodotti. Ogni azienda in qualsiasi momento ha avuto l'opportunità di lasciare il mercato senza conseguenze per se stessa.

Tuttavia, come ha dimostrato la storia, un mercato pulito si è rivelato un'illusione piuttosto che una realtà. Il discorso secondo cui la concorrenza perfetta e imperfetta è ugualmente insito in qualsiasi mercato e il predominio di una forma o dell'altra dipende dal livello di sviluppo economico della società, si è rivelato essere nient'altro che buoni auspici. La competizione imperfetta, come si è scoperto, ha giocato e sta giocando un ruolo più significativo nella vita dell'umanità.

Attualmente sono noti i seguenti modelli di concorrenza imperfetta:

Image

1. Concorrenza tra grandi imprese monopolistiche. Questo modello è caratteristico dello spazio economico globale, quando un particolare settore è stato diviso tra grandi aziende, ognuna delle quali ha tutte le opportunità di diventare l'unico venditore in un singolo paese. È questo modello che si adatta meglio alla comprensione del dilemma di "competizione perfetta e imperfetta". Allo stesso tempo, se prendiamo l'intero mercato globale nel suo insieme, non un singolo produttore ha leve decisive che potrebbero influenzare i prezzi. Un esempio tipico è il mercato dell'abbigliamento sportivo e delle attrezzature.

2. Oligopolio. Questo modello presuppone che il mercato di alcuni beni o servizi sia diviso tra un piccolo numero di grandi aziende che molto probabilmente sono in collusione tra loro. Per quanto riguarda i prezzi in un ambiente oligopolio, le aziende concordano su concetti che formano il sistema, mentre il costo dei beni non essenziali può essere diverso. Un esempio è il mercato dei metalli non ferrosi.

3. Puro monopolio, quando esiste un solo operatore in un determinato mercato, che determina sia il prezzo, la qualità e la gamma di beni e servizi. Non sono ammesse altre società in questo spazio economico, il produttore praticamente non ha bisogno di pubblicità. Un esempio è Gazprom.