il tempo

Ampiezza di temperatura annuale: come calcolare, caratteristiche di calcolo

Sommario:

Ampiezza di temperatura annuale: come calcolare, caratteristiche di calcolo
Ampiezza di temperatura annuale: come calcolare, caratteristiche di calcolo
Anonim

Sappiamo tutti che gli abitanti del globo vivono in zone climatiche completamente diverse. Ecco perché con l'inizio del freddo in un emisfero, il riscaldamento inizia nell'altro. Molti vanno in vacanza per crogiolarsi al sole in altri paesi e non pensano nemmeno all'ampiezza della temperatura annuale. Come calcolare questo indicatore, i bambini impareranno di più dalla scuola. Ma con l'età spesso dimentica la sua importanza.

definizione

Prima di calcolare l'ampiezza della temperatura annuale secondo il programma, è necessario ricordare qual è questa definizione. Quindi, l'ampiezza, di per sé, è definita come la differenza tra gli indicatori massimo e minimo.

Image

Nel caso del calcolo della temperatura annuale, le letture del termometro saranno l'ampiezza. Per risultati accurati, è importante utilizzare sempre un solo termometro. Ciò ti consentirà di determinare autonomamente il programma di temperatura in una regione specifica. Come calcolare l'ampiezza annuale in climatologia? Per questo, gli specialisti utilizzano le letture della temperatura media mensile per gli anni passati, quindi i loro indicatori differiscono sempre da quelli calcolati indipendentemente per la loro località.

Fattori di cambiamento

Quindi, prima di calcolare l'ampiezza annuale della temperatura dell'aria, dovrebbero essere presi in considerazione diversi fattori importanti che influenzano le sue prestazioni.

Innanzitutto, è la latitudine geografica del punto necessario. Più la regione è vicina all'equatore, più piccola sarà la fluttuazione annuale del termometro. Più vicini ai poli del globo, i continenti sentono il cambiamento stagionale del clima più forte e, di conseguenza, l'ampiezza della temperatura annuale (come calcolata più avanti nell'articolo) aumenterà proporzionalmente.

Image

Inoltre, la vicinanza della regione a grandi specchi d'acqua influisce anche sul riscaldamento dell'aria. Più la costa del mare, dell'oceano o del lago è vicina, più il clima è mite e il cambiamento di temperatura non è così pronunciato. Sulla terra, la differenza di temperatura è molto elevata, sia annuale che giornaliera. Naturalmente, una tale situazione può spesso venire dalle masse d'aria dal mare, come, ad esempio, nell'Europa occidentale.

L'ampiezza della temperatura dipende anche dall'altezza della regione sul livello del mare. Più alto è il punto desiderato, minore è la differenza. Con ogni chilometro si riduce di circa 2 gradi.

Prima di calcolare l'ampiezza della temperatura annuale, è necessario tenere conto delle variazioni climatiche stagionali. Come monsoni o siccità.

Calcoli di ampiezza giornaliera

Ogni proprietario del termometro e del tempo libero può eseguire autonomamente tali calcoli. Per ottenere la massima precisione per un determinato giorno, è necessario registrare il termometro ogni 3 ore, a partire da mezzanotte. Pertanto, dalle 8 misurazioni ottenute, è necessario distinguere gli indicatori massimo e minimo. Successivamente, il più piccolo viene sottratto dal più grande e il risultato ottenuto è l'ampiezza giornaliera di un particolare giorno. Ecco come gli esperti eseguono calcoli nelle stazioni meteorologiche.

Image

È importante ricordare la regola di base della matematica che meno meno offre un vantaggio. Cioè, se i calcoli vengono eseguiti nella stagione fredda e la temperatura giornaliera varia da un giorno positivo a una notte negativa, il calcolo sarà simile al seguente:

+5 - (-3) = 5 + 3 = 8 è l'ampiezza giornaliera.

Ampiezza di temperatura annuale. Come calcolare?

I calcoli per determinare le fluttuazioni annuali nelle letture del termometro vengono eseguiti in modo simile, solo i valori massimo e minimo sono presi dai termometri medi dei mesi più caldi e più freddi dell'anno. A loro volta, vengono calcolati ottenendo temperature medie giornaliere.

Ottenere nella media

Per determinare le letture medie per ogni giorno, è necessario aggiungere in un singolo numero tutte le letture registrate per un determinato periodo di tempo e dividere il risultato per il numero di valori aggiunti. La massima precisione si ottiene quando si calcola l'indicatore medio da un numero maggiore di misurazioni, ma molto spesso è sufficiente prendere i dati dal termometro ogni 3 ore.

Image

Allo stesso modo, i dati sulle temperature medie per ogni mese dell'anno sono calcolati dagli indicatori medi giornalieri già calcolati.

Implementazione di calcolo

Prima di determinare l'ampiezza annuale della temperatura dell'aria in una determinata regione, è necessario trovare la temperatura mensile media massima e minima. Meno deve essere tolto dal più grande, anche tenendo conto delle regole della matematica, e il risultato dovrebbe essere considerato la stessa ampiezza annuale desiderata.

L'importanza degli indicatori

Oltre al calcolo della temperatura dell'aria per vari scopi geografici, la differenza di temperatura è importante in altre scienze. Quindi, i paleontologi studiano la vita delle specie estinte, calcolando le ampiezze delle fluttuazioni di temperatura in intere epoche. Per questo, vari campioni di terreno e altri metodi di termografia li aiutano.

Indagando sul funzionamento dei motori a combustione interna, gli esperti definiscono i periodi come determinati intervalli di tempo di frazioni di secondo. Per l'accuratezza delle misurazioni in tali situazioni, vengono utilizzati speciali registratori elettronici.

Image

In geografia, i cambiamenti di temperatura possono anche essere registrati in frazioni, ma ciò richiede un termografo. Tale dispositivo è un dispositivo meccanico che registra continuamente i dati di temperatura su un nastro o un supporto digitale. Determina anche l'ampiezza delle modifiche, dati gli intervalli di tempo impostati. Tali strumenti di precisione sono utilizzati in aree in cui l'accesso alle persone è chiuso, ad esempio in aree di reattori nucleari in cui ogni frazione di grado è importante ed è necessario monitorare costantemente i loro cambiamenti.