natura

Vipera del Gabon: descrizione, abitudini e fatti interessanti

Sommario:

Vipera del Gabon: descrizione, abitudini e fatti interessanti
Vipera del Gabon: descrizione, abitudini e fatti interessanti
Anonim

L'Africa - un continente nero, è stata a lungo famosa per i suoi segreti e misteri. Per molto tempo, uno di loro era la vipera del Gabon. Questo serpente gigante ha affascinato e spaventato, costringendo i ricercatori di tutti gli angoli della terra a superare migliaia di chilometri, solo per vedere questa vipera.

E sebbene ora sappiamo quasi tutto su chi sia la vipera del Gabon, la foto di questa creatura eccita ancora la mente umana. E quindi, facciamo un lungo viaggio nelle fitte foreste dell'Africa, per conoscere la "regina" di tutte le vipere.

Image

Uno dei rettili più magnifici

La vipera del Gabon, o come viene anche chiamata - manioca, è uno dei serpenti più pericolosi del pianeta. È difficile dire quando esattamente la persona bianca ha incontrato per la prima volta il suo faccia a faccia, perché non ci sono informazioni affidabili su questo. Ma gli indigeni dell'Africa centrale la conoscono bene. Inoltre, alcune tribù lo considerano sacro e rispettano la manioca.

Anche se non c'è nulla di cui essere sorpresi, considerando che la vipera del Gabon può facilmente uccidere un adulto. E, in effetti, le sue dimensioni e il suo aspetto supportano pienamente la sua reputazione mortale. Ma è davvero così pericoloso per le persone o sono solo voci? Ma parliamo di tutto in ordine.

Image

Dove vive la vipera del Gabon?

Come accennato in precedenza, il luogo di nascita della manioca è l'Africa. E per essere più precisi, le sue parti centrali e orientali. E secondo le ultime ricerche condotte nelle foreste tropicali e nelle savane, un piccolo numero di questi serpenti vive anche nelle parti meridionali e occidentali del continente nero.

Per quanto riguarda l'habitat specifico, la vipera del Gabon si insinua raramente all'aperto. Le piace passare il tempo nel boschetto della foresta o nella sua periferia. In particolare, è per questo che tutti i suoi nidi si trovano in luoghi appartati, nascosti agli occhi di estranei.

Tuttavia, l'espansione del proprietario terriero in molti paesi di questa regione ha portato al fatto che la vipera del Gabon ha iniziato a stabilirsi più vicino alla gente. Ad esempio, nelle piantagioni e nei campi, rappresentando quindi una minaccia per i lavoratori.

Image

aspetto

Kassava ha un aspetto peculiare, a causa del quale è impossibile confonderlo con altri rappresentanti della sua specie. La prima cosa che merita attenzione è la sua dimensione. In media, la lunghezza della vipera del Gabon varia da 90 cm a 1, 2 m, tuttavia, gli individui più maturi sono in grado di crescere fino a quasi 2 metri di lunghezza e il loro peso sarà di circa 15 chilogrammi.

Il colore del serpente è piuttosto eterogeneo. Tutto il suo corpo è coperto da schemi arbitrari che possono combinarsi in immagini bizzarre. Per quanto riguarda il colore, la maggior parte dei segmenti ha una tinta grigio chiaro. Il resto della sua immagine può essere nero, marrone, grigio scuro, rosso e persino verde scuro. Un naturalista ha notato sottilmente che il colore della manioca ricorda in qualche modo quei motivi che i persiani hanno dipinto sui loro tappeti.

Un'altra caratteristica distintiva della vipera del Gabon è la sua testa: è semplicemente enorme per gli standard del mondo serpentino. Anche se il corpo del serpente ricorda un grosso tronco, il suo cranio si distingue in modo significativo dallo sfondo generale. Inoltre, alcuni serpenti hanno escrescenze cornee in testa, il che lo rende ancora più brutale.

Come cacciare la manioca?

La vipera del Gabon, il cui veleno contiene tossine ad azione rapida, come tutti i serpenti, è carnivora. Pertanto, l'unico modo per nutrirti è cacciare altri esseri viventi. In generale, la sua dieta comprende tutti i piccoli animali a sangue caldo che vivono in Africa. Inoltre, soprattutto i grandi serpenti possono uccidere un'antilope nana o un gatto selvatico.

Tuttavia, va notato che la vipera del Gabon non è un cacciatore molto abile. Il problema principale è che le sue dimensioni e il peso non le consentono di muoversi rapidamente e attaccare la vittima da lontano. Pertanto, l'unica cosa rimasta per lei è organizzare un'imboscata.

Image

Ma ha imparato molto bene questa abilità. A causa della sua colorazione, può fondersi con foglie cadute o fingere di essere un registro regolare. E quando la vittima, ignara di qualcosa, si avvicina alla sua trappola, il serpente da solo ottiene la sua preda con un forte affondo.

Quanto sono pericolose le vipere del Gabon?

Per cominciare, il veleno della manioca non è il più tossico. Ci sono serpenti sul pianeta che hanno un veleno molto più mortale del suo. Tuttavia, il fatto decisivo è che con un morso, una vipera del Gabon è in grado di introdurre una quantità fenomenale di veleno nel corpo del nemico. Ecco perché è considerata uno dei rappresentanti più omicidi del suo genere.

Eppure il suo pericolo è talvolta esagerato. Il fatto è che la manioca ha un carattere molto calmo, al limite della completa indifferenza. Se il bersaglio non è il suo cibo, allora è improbabile che la attacchi. Un'eccezione può essere solo quei casi in cui una persona stessa la provoca. E poi, dovrebbe sforzarsi di portare il serpente al limite emotivo.

Image