filosofia

Cosa significa yin-yang e in che modo questo simbolo si combina con la dialettica di Hegel

Cosa significa yin-yang e in che modo questo simbolo si combina con la dialettica di Hegel
Cosa significa yin-yang e in che modo questo simbolo si combina con la dialettica di Hegel
Anonim

Il popolare simbolo raffigurato su molti souvenir sembra un cerchio diviso da una linea tortuosa in due parti uguali posizionate simmetricamente. All'interno di ciascuno di essi c'è anche un cerchio, che indica l'occhio di una creatura, i cui contorni sono limitati dal semicerchio esterno e dall'onda. La metà del cerchio è dipinta in colori contrastanti. Cosa significa yin-yang, con l'immagine di cui è diventato di moda negli ultimi anni per decorare gli oggetti più inaspettati e applicarlo al proprio corpo sotto forma di un tatuaggio? Questo simbolo aiuta a resistere alle disgrazie mondane?

Image

Alcune persone lo prendono per una specie di amuleto, amuleto e appendono questa immagine in casa, dietro il parabrezza dell'auto o la indossano intorno al collo a forma di medaglione, dicendo: "Yin-yang, salvami". No, questo simbolo non è stato inventato nell'antica Cina, è piuttosto una sorta di schema visivo che aiuta a comprendere meglio l'essenza del mondo che ci circonda.

La filosofia di Hegel, criticata da Marx e accusata di tutto ciò che viene capovolto, opera con il concetto di "unità e lotta degli opposti". Qualsiasi magnete e il nostro intero pianeta ha due poli. Gli esseri viventi sono divisi in due sessi. Anche il concetto di bene e di male è dualistico. C'è luce e c'è oscurità. Di tanto in tanto, con una certa periodicità, ogni lato è sostituito dal contrario. Questo è ciò che significa yin-yang, così semplice a prima vista, un riflesso grafico dell'unità degli opposti.

Image

Tutte le religioni nelle loro teorie sulla creazione del mondo fanno affidamento sul caos integrale originale che precede la creazione dell'universo e gli scienziati nella loro ricerca sono solidali con i teosofi. Quando l'entropia diminuì, l'universo fu diviso in due metà reciprocamente compensanti, ognuna delle quali, raggiungendo il massimo nel suo sviluppo, cedette il passo all'altra. I punti rotondi degli occhi simboleggiano la presenza all'interno di ciascuno dei lati opposti dell'embrione di un cambiamento imminente, un presagio di un cambiamento nella fase del percorso chiamato "Tao".

Il flusso di energia (qi) da una metà del cerchio all'altra unisce queste due parti reciprocamente integrali, per così dire, creando un tutto. Cercando di capire quale parola "yin-yang" debba essere divisa in due parti. Lo yin nero simboleggia lo yang femminile e bianco - maschile. Yin è intuitivo e yang è logico. Yin è la morte e yang è la vita. Nord e sud, freddo e caldo, più e meno - questo è ciò che significa yin-yang.

Image

Il significato filosofico di questo geroglifico è così profondo che rifiuta di per sé l'accusa di Marx contro la dialettica di Hegel. È impossibile girare erroneamente qualcosa che ha due teste e due code; qualsiasi posizione di questo schema può essere considerata corretta.

Armonia universale ed equilibrio delle forze naturali - questo è ciò che significa yin-yang. Questo concetto è universale nella sua applicazione; può descrivere sia la struttura statale che il corretto sistema nutrizionale. Ha un significato sociale, fisico e chimico.

L'antico trattato cinese "I Ching", chiamato anche "Libro dei cambiamenti", tratta lo yin-yang come due lati della stessa montagna, che è uno, ma è costituito da due pendii, alternativamente illuminati dai raggi del sole.