la cultura

Quattro animali sacri della Cina

Sommario:

Quattro animali sacri della Cina
Quattro animali sacri della Cina
Anonim

La Cina dal paese un tempo misterioso e misterioso nel 20 ° secolo si è trasformata, per la maggior parte di noi, in un fornitore globale di beni di consumo a basso costo. Abbiamo iniziato a dimenticare un po 'che questa è un'antica civiltà piena di fiabe e miti. Ora che i turisti cinesi hanno inondato le più grandi città del mondo e film ad alto budget hanno mostrato la mitologia cinese sul grande schermo, l'interesse per la cultura cinese si è risvegliato nel mondo e i personaggi cinesi sono diventati parte della vita quotidiana.

Santo quattro

Image

Negli ultimi millenni, i cinesi hanno inventato molte storie favolose i cui eroi sono creature misteriose ed eroi. Nei miti antichi, quattro animali sacri della Cina occupavano sempre un posto speciale: il drago, la tartaruga, la fenice e la tigre. Nell'era dell'origine dei miti, tutti i popoli del mondo associavano i fenomeni naturali all'influenza di spiriti e creature misteriose. Per i locali, il tuono, il vento impetuoso, la pioggia, le maree e molti altri disastri climatici sono stati spiegati come parte della vita di questi animali sacri della Cina. Naturalmente, il pantheon degli animali mitici è molto più grande e altri animali, così come le piante, i frutti e i fiori, sono diventati simboli di vari fenomeni.

Aree di responsabilità

Tradizionalmente, il drago è un simbolo dell'est e della primavera, la fenice è il sud e l'estate, la tigre è l'ovest e l'autunno, la tartaruga rappresenta il nord e l'inverno.

Il simbolo cinese più riverito è il drago, che personifica anche l'elemento acqua e può essere di quasi ogni tipo e colore.

La tigre è responsabile degli inferi e dell'ovest, perché il sole tramonta lì ed era un simbolo di prodezza militare. Nell'antica Cina, la tigre era considerata il femminile, in contrasto con il maschile, il drago verde.

La fenice è associata al fuoco e al sole, anche l'uccello incarna il calore dando un buon raccolto.

La tartaruga, che visse per molto tempo secondo le credenze cinesi, è diventata un simbolo di eternità e questo è anche associato alla capacità di predire il futuro. A volte veniva chiamata la guerriera nera del nord.

Mito principale

Image

L'animale sacro preferito dalla Cina è il drago. Le persone si distinguono in quattro dei suoi tipi principali:

  • celeste, a guardia della dimora degli dei;
  • divino, responsabile del quale c'è vento e pioggia;
  • un drago di terra, che controlla fiumi e torrenti, incluso, decide dove scorreranno e quanto saranno pieni;
  • drago a guardia dei tesori.

I draghi nell'antica Cina erano responsabili di quasi tutti i fenomeni naturali. Ad esempio, un temporale è il suono di una battaglia tra draghi bianchi e neri, il vento viene dal battito delle ali del drago sacro e l'aurora boreale porta il drago jujun, che porta una candela in bocca per illuminare le persone di volta in volta. Ma il motivo principale del culto era che il drago era un animale sacro della Cina e governava mari, fiumi e laghi. Si credeva che i draghi formassero le nuvole e la presenza della pioggia dipendesse da esse, e di conseguenza l'abbondanza del raccolto o della siccità, che poteva portare alla fame.

Le immagini di vari draghi possono essere trovate in Cina ovunque: dai templi e palazzi alle case contadine. Secondo il Feng Shui, l'immagine di un drago verde simboleggia la protezione della casa.

Oriente e Occidente

Image

Nei miti e nelle storie di molti popoli del mondo vivono i draghi, che sono cacciati da cavalieri europei ed eroi russi. A ovest, questa creatura mitica, per la maggior parte, simbolo di crudeltà e tradimento, a est del drago è associata a saggezza e prosperità.

Il serpente russo Gorynych vive in montagna, ha tre teste e sputa fiamme, e talvolta mosche. Nella cultura occidentale, questa è anche un'immagine abbastanza comune, che inizia con antichi miti greci e termina con testi ebraici e cristiani. Gli eroi dei libri antichi, da Apollo a San Giorgio, a parte i personaggi di numerosi romanzi cavallereschi, sono diventati famosi grazie alle vittorie sui draghi.

Questo mitico animale di solito ha un corpo simile a una lucertola e si muove su due o quattro zampe. L'animale sacro della Cina ha l'immagine più bizzarra, assemblata da parti di vari animali, ad esempio gli occhi di un coniglio, il corpo di un serpente, zampe di tigre con artigli d'aquila. Ci sono altre opzioni, a volte il drago è raffigurato come un grosso serpente con una testa simile alla testa di una tigre o di un cavallo. In ogni caso, è sempre una creatura potente e nobile.

Simbolo nazionale

Image

In molti stati, il drago è considerato un simbolo del paese, infatti, questo animale sacro della Cina incarna il potere imperiale. Nella moderna cultura cinese, il drago è usato come simbolo di potere, forza e buona fortuna. I leggendari fondatori del paese sono associati al drago Huangdi, immortalato negli annali, e Yandi, figlio di un drago e di una donna terrena. Sono considerati da molti cinesi i progenitori di una nazione di "discendenti di draghi". Il simbolo dell'imperatore sin dai tempi antichi, in particolare dal VII secolo a.C., era considerato un drago giallo dorato. Questo sacro animale cinese era raffigurato sull'abbigliamento cerimoniale imperiale, su molti oggetti interni (schermi, pareti, trono) e sui dettagli del palazzo (gradini, piedistalli, tetti). Sulla bandiera dell'impero cinese, durante il regno della dinastia Qing (1644-1911), sfoggiava anche un drago.

Re degli uccelli

Image

Phoenix è una creatura quasi importante quanto un drago, nel pantheon degli animali sacri della Cina ha un posto speciale. Il re degli uccelli è stato raccolto da parti di una dozzina di diversi uccelli e animali, anche la coda è composta da piume di cinque colori, che simboleggiano le cinque virtù: dovere, fedeltà, umanità, moderazione e conoscenza dei riti.

L'uccello sacro è vegetariano, mangia solo semi di bambù e beve acqua di sorgente pulita. La fenice è associata al sole e al fuoco, personifica l'elemento del fuoco. L'uccello sacro dona calore inseparabile dall'estate e un buon raccolto. La Fenice è caratterizzata da un'incredibile bellezza e una nobile disposizione, con l'arrivo del quale i cinesi associarono l'offensiva della pace e della tranquillità, l'ascesa al potere nell'impero di un sovrano altamente morale ed equo.

Nell'antica Cina, la fenice, insieme al drago, era un simbolo del potere imperiale; in un'epoca successiva, divenne un simbolo della sola imperatrice. Nell'arte cinese moderna, le immagini dell'uccello mitico adornano gli oggetti della dote della sposa e degli abiti da donna. Si ritiene che la figurina di fenice rossa porti prosperità e prosperità nella casa, dia successo in tutte le azioni e imprese e incentivi l'ispirazione.

Re degli animali

Image

Sebbene i cinesi venerino anche il leone, la tigre è considerata il re degli animali. Questo animale sacro della Cina è l'incarnazione della forza naturale, della mascolinità e dell'abilità militare, che possono essere ammirate e imitate. Nell'antica mitologia, le tigri convivevano pacificamente con gli umani e molti dei ed eroi erano accompagnati da questi animali sacri. I cinesi veneravano le tigri come i vincitori dei demoni, i loro artigli e le zanne argentati servivano come preziosi amuleti che scacciano gli spiriti maligni e preservano la salute. L'ingresso a molti templi, palazzi e case ricche era sorvegliato da immagini accoppiate di questi potenti predatori.

Poiché la tigre è un simbolo di militanza e valore, la sua immagine era molto affezionata ai militari cinesi. L'immagine di questo animale sacro della Cina, ricamato sugli abiti, serviva come segno di distinzione, dipinto su scudi e fortificazioni militari, avrebbe dovuto spaventare i nemici. E quasi già nei tempi più antichi, i guerrieri cinesi con la pelle di tigre attaccavano i nemici con grida imitando il ruggito di una tigre. L'animale sacro della Cina è una tigre bianca, feroce e forte, è considerato il miglior talismano che respinge il male.