ambiente

Piramidi di età: tipi e tipi di strutture di età

Sommario:

Piramidi di età: tipi e tipi di strutture di età
Piramidi di età: tipi e tipi di strutture di età
Anonim

Gli indicatori più importanti del benessere demografico di una popolazione sono l'età. La sociologia, studiandola, applica vari metodi, tra cui le piramidi di età, che consentono di vedere dinamicamente i processi di riproduzione della popolazione.

Image

Il concetto di età in sociologia e demografia

L'età della popolazione e dell'individuo sono importanti indicatori per la sociologia e la psicologia. Molti ruoli sociali che influenzano le relazioni sociali si basano sullo stato di età. Il numero di anni vissuti dalla nascita di una persona, determina la sua posizione nella società e richiede l'implementazione di determinati modelli di comportamento. Esistono diverse varietà di età:

- assoluto, è anche un passaporto o un calendario. Questo è il calcolo degli anni nella quantità di tempo vissuta dal giorno della nascita;

- biologico, o età di sviluppo, l'antipode del calendario, indica il grado di sviluppo morfologico del corpo in un determinato momento della vita;

- mentale, determinando lo sviluppo dell'intelligenza e della psiche in un particolare momento della vita;

- sociale, caratterizzato dal livello di risultati sociali per la persona media di una determinata età.

La categoria di età in sociologia e demografia consente di rispondere a domande sulle tendenze di sviluppo della popolazione e fare previsioni sul futuro movimento della società.

Image

Il concetto di struttura per età della popolazione

Le strutture per età sono l'assegnazione di gruppi di persone per il numero di anni. Per la prima volta, questo metodo di classificazione della popolazione è stato utilizzato nell'antica Cina, dove è stata compilata la prima scala di età, includeva 6 fasi: gioventù, età del matrimonio, tempo di adempiere ai propri doveri sociali, età della conoscenza dei propri errori, ultima età creativa, età desiderata e vecchiaia. Già con questo schema è chiaro che la struttura per età è un indicatore importante dell'attività sociale di una persona. La sociologia moderna distingue periodi come l'infanzia, la giovinezza, la maturità e la vecchiaia. Per risolvere vari problemi di ricerca, gli scienziati distinguono altre fasi dello sviluppo umano nel tempo. Oggi gli scienziati parlano della struttura per età della popolazione di diversi paesi, valutano la differenza tra loro, costruiscono piramidi di età che aiutano a identificare la dinamica dei processi demografici. Il termine "struttura per età della popolazione" è apparso nel diciannovesimo secolo e indica la distribuzione di una popolazione con determinate caratteristiche di età sul territorio del paese e sul pianeta nel suo insieme.

Studio delle strutture per età della popolazione

Lo studio dell'età è il punto di partenza nello studio di molti processi sociali. Lo studio di questo fenomeno è necessario per tracciare le dinamiche dei processi socioeconomici basati sulla demografia. Le informazioni sulla struttura per età della popolazione consentono di identificare le cause dell'aumento e della diminuzione della fertilità e della mortalità e di cercare modi per risolvere i problemi associati a questi fenomeni.

È importante determinare esattamente per che cosa è stata costruita la piramide età-genere al fine di estrarre le informazioni più utili da essa. Conoscendo la struttura della popolazione, è possibile prevedere e pianificare le attività socio-economiche dello stato e delle imprese. Queste informazioni ti permetteranno di prevedere quali beni e servizi possono essere richiesti a diversi intervalli di tempo, formare un budget per vari pagamenti sociali e costruire una politica per lo sviluppo del capitale umano.

Metodi di studio delle strutture per età

Esistono diversi metodi che aiutano a raccogliere informazioni sui parametri di età di una popolazione. Il modo più semplice e più comune è il monitoraggio, che si basa sull'analisi di dati statistici. Anche i metodi di indagine sono ampiamente utilizzati, il più famoso dei quali è il censimento. Ogni stato conduce periodicamente censimenti che consentono di raccogliere informazioni sulle strutture di età del paese. Molto spesso, questi dati vengono esaminati insieme a informazioni sulla distribuzione sessuale. L'obiettivo della piramide età-genere è presentare le differenze e le somiglianze tra la distribuzione delle età tra i gruppi di genere. Queste informazioni ci consentono di valutare le conseguenze di eventi socio-economici e pianificare le future politiche sociali.

Image

Il concetto di piramide età-sesso

I primi censimenti sistematici del numero di persone in un paese della stessa età iniziano nel XIX secolo. Nel 1895, lo scienziato scandinavo A. G. Sundberg propose di creare diagrammi che registrassero una serie di coetanei in determinati punti del paese. Iniziò così la pratica di creare piramidi di età. Successivamente, è stato aggiunto il parametro di genere, questo ha permesso di confrontare il numero di uomini e donne della stessa età, per valutare le dinamiche e la durata totale della loro vita.

Per costruire una piramide dell'età, è necessario raccogliere informazioni quantitative e presentarle in un diagramma. La verticale in essa segna l'età e l'orizzontale: il numero di persone. La base della piramide è sempre più ampia di ogni altra cosa, poiché è composta da neonati, il numero di persone inizia a diminuire ulteriormente rispetto all'ultima persona anziana contata. Una barra orizzontale può indicare il numero di persone all'anno, 5 o 10 anni, a seconda delle informazioni raccolte.

Classificazione delle piramidi di età

Esistono varietà di piramidi con intervalli di tempo diversi, il più dettagliato è il tipo con un intervallo di 1 anno, ma richiede molto lavoro per raccogliere informazioni, più comuni sono i modelli di 5 e 10 anni. Gli standard internazionali raccomandano di utilizzare un intervallo di 5 anni per stimare la popolazione. È anche consuetudine distinguere i tipi di piramidi di età in base alla versione della società, come sono comparsi i modelli di una popolazione in crescita, in questo caso il diagramma è il più vicino possibile alla piramide corretta, una generazione in costante invecchiamento, sotto forma di una campana e un numero decrescente di persone, sotto forma di un'urna. Un'altra base per la classificazione delle piramidi di età sono le regioni. Quindi, si distinguono modelli di paesi sviluppati e in via di sviluppo. Ciò consente di confrontare le regioni e identificarne le differenze fondamentali. È anche possibile costruire le piramidi di determinati gruppi di popolazione, ad esempio rappresentanti di comunità etniche o migranti.

Tipi crescenti di piramidi

La piramide età-sesso della popolazione, in cui la giovane generazione prevale sul vecchio, è chiamata progressiva o in crescita. In genere, tali società sono caratterizzate da alti tassi di natalità. Le popolazioni con indicatori simili si distinguono per un gran numero di giovani, il più delle volte in tali società c'è una bassa aspettativa di vita e un'alta mortalità, solo una piccola parte della popolazione sopravvive all'età senile. Spesso questo tipo di riproduzione delle risorse umane è chiamato semplice o primitivo, poiché non implica la protezione sociale e l'economia.

Image

Tipi stazionari di piramidi

La piramide della popolazione fissa è caratterizzata da tassi di crescita della popolazione bassi o assenti. Questo modello è chiamato stazionario, perché in esso il numero di neonati è uguale al numero di persone giovani e di mezza età e solo il numero di persone anziane diminuisce quando raggiungono i 65-70 anni, ma non bruscamente, ma senza intoppi. Tali piramidi indicano problemi di fertilità e richiedono un intervento del governo, poiché la società non può rimanere in questo stato per molto tempo e la piramide passa al tipo successivo: l'invecchiamento.

Image

Tipi discendenti di piramidi

Una piramide in cui la mortalità rallenta e la fertilità diminuisce si chiama invecchiamento o diminuzione. La struttura di una tale società è dominata da persone di mezza età e anziani, ci sono pochi neonati e giovani e nel corso degli anni tali paesi sono destinati all'estinzione. Tali stati hanno un chiaro problema con il sostegno materiale degli anziani, dal momento che ci sono pochi o nessun giovane che contribuirebbe con denaro ai fondi pensione. I tipi di società regressivi possono portare alla scomparsa di una popolazione.

Image

Analisi della piramide dell'età

La realizzazione di un censimento della popolazione e la creazione di grafici per età consente di ottenere dati assoluti e relativi. Pertanto, l'analisi della piramide età-genere e il suo confronto con i dati precedenti ci consente di scoprire la popolazione totale, il suo aumento totale e naturale, il tasso di mortalità, la crescita del numero di persone di sessi diversi, ovvero un ampio insieme di informazioni statistiche. Tradizionalmente, l'analisi delle piramidi di età avviene secondo tre parametri principali: fertilità, mortalità e migrazione. L'indicatore più importante è l'aspettativa di vita, ti permette di giudicare il benessere sociale del Paese. L'analisi delle piramidi aiuta a identificare le fasce di età più significative per le ricerche successive.

Piramidi dei paesi sviluppati

La tendenza principale nella struttura per età dei paesi sviluppati è l'invecchiamento della popolazione. A causa dell'alta qualità dei servizi medici e di un livello di vita decente, l'aspettativa di vita della popolazione di questi paesi è in costante crescita, il leader qui è il Giappone, dove c'è una popolazione abbastanza pronunciata di persone dopo 80 anni. Inoltre, anche la fertilità nei paesi sviluppati è in costante calo. Anche la piramide degli Stati Uniti, che ha sempre avuto un gran numero di neonati, è diventata stazionaria negli ultimi anni, e questo è un sintomo allarmante. Gli Stati Uniti stanno salvando l'immigrazione dei giovani che danno alla luce bambini, ma in quantità insufficienti. Ma l'Europa, in particolare il nord, ha già oltrepassato il limite e dimostra un modello regressivo della struttura dell'età.

Piramidi dei paesi in via di sviluppo

Gli stati del "terzo mondo" hanno una struttura dell'età completamente diversa. La piramide dell'età sessuale in tali stati è di tipo più giovane. Soprattutto le regioni asiatiche mostrano tassi di natalità elevati e persino più alti e vita breve delle persone. Solo la Cina aumenta leggermente l'aspettativa di vita e India, Iran, Vietnam e altri paesi della regione hanno un indicatore molto basso per questo parametro. Pertanto, compaiono problemi come la disoccupazione, la carenza di personale altamente qualificato e bassi standard di vita. Ma oggi l'Africa è il continente più giovane, è connessa con l'elevata mortalità e la breve aspettativa di vita delle persone. Gli stati africani stanno implementando un semplice metodo di riproduzione, compensando la perdita di popolazione con un enorme tasso di natalità.

Piramidi di età russa

La piramide del sesso e dell'età della Russia differisce da schemi simili per molti paesi per la presenza di diverse profonde "ferite", fallimenti in termini di popolazione, queste sono tracce della guerra, nonché perdite meno evidenti nei periodi di crisi. Oggi la Russia si sta rapidamente spostando da un tipo stazionario a uno vecchio. La crescita della fertilità, nonostante gli sforzi titanici dello stato, è scarsa e l'aspettativa di vita sta crescendo lentamente. Ciò porta al fatto che nel paese oltre il 60% della popolazione è costituito da persone di età superiore ai 65 anni. Una tale struttura per età è piena di terribili conseguenze economiche: i giovani semplicemente non sono in grado di provvedere agli anziani. I sociologi affermano che i vasti territori vuoti del paese attireranno sicuramente i migranti e questo risolverà i problemi demografici del paese se non si presentano le difficili conseguenze sociali ed economiche di un tale reinsediamento.

Image