filosofia

Il triangolo di Frege: concetto, modello logico, semiotica e logica

Sommario:

Il triangolo di Frege: concetto, modello logico, semiotica e logica
Il triangolo di Frege: concetto, modello logico, semiotica e logica
Anonim

Che cos'è la semiotica? Che cos'è un triangolo di Frege? Il significato, il segno e il significato saranno presi in considerazione nell'ambito dell'articolo. Per comprendere il concetto, non è sufficiente leggere la definizione del termine. Devi capire cosa stava facendo il creatore dell'idea.

Chi possiede la paternità?

Image

L'idea, nota come triangolo di Frege, appartiene al matematico tedesco, coinvolto anche nella filosofia e nella logica. Si chiamava Federico Ludwig Gotlob Frege. Quest'uomo visse e lavorò a cavallo tra il XIX e il XX secolo.

Uno scienziato è nato nella famiglia di un insegnante di scuola. Ha ricevuto la sua formazione all'Università di Jena e ha difeso la sua tesi a Gottinga. Dopo la sua difesa, tornò a Jena, dove presto ricevette l'incarico di assistente professore in uno dei dipartimenti dell'università locale.

Qual è il significato del lavoro di questo scienziato?

Il triangolo di Frege è tutt'altro che l'unica idea del logico e matematico tedesco, che era importante per lo sviluppo del pensiero filosofico. Tuttavia, hanno ottenuto il riconoscimento principalmente grazie allo sviluppo e alla divulgazione dei loro studenti e seguaci. Uno di questi era Rudolf Carnal, che ha fatto molto per lo sviluppo della filosofia e delle idee di positivismo logico.

Il significato principale degli scritti di Frege è che in essi lo scienziato ha rivisto una serie di leggi matematiche, avvicinandole da posizioni completamente nuove. Il suo lavoro Begriffsschrift, che viene tradotto dal russo come "calcolo dei concetti", che vide la luce nel 1879, divenne praticamente l'inizio di una nuova era nella storia dello sviluppo della logica.

Inoltre, è stato questo scienziato a definire per primi concetti come "significato", "significato" e ha descritto la differenza tra loro. Questo è esattamente ciò che è noto nel mondo moderno come il triangolo semantico di Frege.

Che cos'è questo?

Image

Si chiama in modo diverso: un concetto, teoria, idea, termine. Il triangolo di Frege è contemporaneamente un concetto, un'immagine simbolica, una definizione, una direzione e persino una regolarità scientifica.

Questa è una costruzione logica che spiega le differenze tra il significato e il significato di qualsiasi concetto. Con l'aiuto di questa "figura" puoi considerare qualsiasi argomento. Questa formula è applicabile anche all'arte, alle scienze, al campo delle informazioni, alle lingue e ad altre cose.

L'essenza del concetto e il suo display grafico

La logica del triangolo di Frege è nella reciproca connessione ininterrotta dei tre componenti principali, denominata:

  • valore;
  • che significa;
  • firmare.

Questi tre componenti sono i vertici della figura e le linee che li collegano esprimono la reciproca influenza dell'uno sull'altro.

Cosa si intende con nomi di vertici?

Image

Il triangolo di Frege, la cui semiotica è indissolubilmente legata ai suoi elementi di base, è una formula universale di leggi costanti applicabili a qualsiasi campo. Naturalmente, a seconda dell'ambito di applicazione, l'essenza di ciò che si intende con i nomi dei vertici della mappatura simbolica grafica cambia.

Il valore è un'area specifica, correlata al nome del soggetto in esame. Il componente stesso è esso stesso un segno o un nome. Il termine "nome" viene spesso utilizzato nell'analisi del "triangolo di Frege" delle attività delle persone nella scienza, nell'arte o in un altro campo. Viene anche usato per considerare i cosiddetti "fenomeni animati".

Il senso è qualsiasi aspetto specifico, specifico, preso separatamente nel campo in esame, direttamente correlato all'argomento dell'analisi.

Qual è il significato scientifico di questa formula?

Image

Il triangolo logico di Frege è una scoperta rivoluzionaria che non è stata ancora pienamente apprezzata e ha un potenziale illimitato.

La derivazione di questa regolarità ha permesso di combinare leggi matematiche, filosofia e costruzione logica e rendere possibile la loro applicazione pratica in qualsiasi ambito della vita.

Inoltre, questa scoperta ha costituito la base di molte opere scientifiche, le più famose delle quali sono:

  • teoremi di incompletezza di Kurt Friedrich Godel;
  • La teoria delle descrizioni di Bertrand Arthur William Russell.

I teoremi di incompletezza sviluppano l'idea della logica matematica e il lavoro del conte Russell affronta questioni filosofiche.

Che cos'è la semiotica?

Questo termine viene spesso utilizzato in un contesto generale quando si tratta del triangolo di Frege. In breve, il concetto di "semiotica" è difficile da immaginare, poiché è molto voluminoso e ambiguo.

Come si dice, in breve, il termine può essere spiegato come segue. La semiotica è una teoria generalizzata della relazione tra elementi chiave nei sistemi di segni. È con il suo aiuto che il triangolo di Frege diventa una formula universale che può essere applicata a qualsiasi area della vita umana o un'altra sfera.

Qual è la relazione tra gli elementi principali?

Image

Di norma, la relazione tra i vertici del triangolo o gli elementi principali di questa formula è la seguente:

  • la relazione del segno con l'area in esame, la designazione del campo di analisi;
  • l'influenza dello stesso simbolo sul concetto di esso, il significato.

Cioè, la base di tutte le relazioni è il segno o il nome. Questo vertice del triangolo è il punto di partenza, l'inizio di tutte le altre posizioni, conclusioni, circuiti logici e altro.

In altre parole, senza la presenza di un segno, l'esistenza della formula stessa è impossibile, questo simbolo è primario. Tuttavia, le vette rimanenti hanno la loro influenza su di lui.

Questa funzione, che illustra la relazione di tutti e tre i componenti principali, può essere considerata dall'esempio di persone che usano pseudonimi. Diciamo che il nome Mark Twain è preso come un segno nella formula. Naturalmente, la letteratura fungerà da significato, cioè un'area che è associata o associata al segno. Sotto il significato significherà qualcosa in relazione al contributo dello scrittore, al valore delle sue opere. Tuttavia, se il nome Samuel Langhorn Clemens è preso come un segno, allora la percezione associativa con l'attività letteraria non sorgerà. Di conseguenza, i concetti di "significato" e "significato" risulteranno diversi. Sebbene Clemens e Twain siano una sola persona.

Questa funzione è spesso chiamata "caso speciale". Per eliminare gli errori nell'applicazione della formula di Frege causati da tali incidenti, viene utilizzata la semiotica.

Quale può essere la relazione tra gli elementi principali?

Image

Ognuno dei tre principali elementi chiave o vertici di questo triangolo è allo stesso tempo sia un concetto indipendente che influenza gli altri componenti, sia può fungere da intermediario tra i suoi vicini.

Ciò significa che ciascuno degli elementi principali garantisce l'esistenza non solo di se stesso, ma anche di altri. In altre parole, non un singolo fenomeno è considerato senza contesto e, a sua volta, influenza la comprensione della causa che l'ha causato.

Un esempio di ciò può essere una giornata limpida - un fenomeno naturale causato dall'attività del Sole. Tuttavia, sarebbe irraggiungibile su un singolo territorio del pianeta senza la rotazione della Terra attorno al suo asse.

Più chiaramente e semplificati, queste relazioni tra gli elementi chiave, i vertici del triangolo, guardano nella vita di tutti i giorni. Ad esempio, commercia. La correlazione e l'influenza reciproca di concetti come "domanda", "offerta", "opportunità" è ovvia per tutti. E anche loro sono soggetti a schemi verificati da un logista, filosofo e matematico tedesco.