natura

La riproduzione dei funghi. Metodi di propagazione dei funghi

Sommario:

La riproduzione dei funghi. Metodi di propagazione dei funghi
La riproduzione dei funghi. Metodi di propagazione dei funghi
Anonim

Chiamavamo funghi funghi e porcini, che sembrano fantastici su un tavolo servito per cena. Ma sulla loro vera natura discutiamo se non nelle lezioni di botanica o nel caso di rare conversazioni "quasi scientifiche". La struttura, il modo di esistere e ancor più la propagazione dei funghi per la maggior parte della popolazione rimangono "un mistero, coperto dalle tenebre". Sì, l'argomento è speciale. Tuttavia, è auspicabile che una persona istruita abbia una conoscenza minima di tutto. Non è vero?

Descrizione di un organismo vivente

Prima di approfondire l'argomento divertente e confuso "Metodi di propagazione dei funghi", scopriamo quali sono. È importante e molto

Image

interessante. Guardando al futuro, diciamo che la riproduzione dei funghi non è un processo facile. Non puoi descriverlo così in due parole. Ma mettiamolo in ordine. I funghi sono organismi viventi che sono caratterizzati da tratti di piante e animali. Una specie di simbiosi di entrambi. Il loro regno è enorme! Include i funghi stessi e i micoidi (i cosiddetti organismi simili a funghi). Attualmente sono note più di centomila delle loro specie, anche se gli scienziati sono sicuri di aver studiato solo un terzo di quelli esistenti in natura. Questa ipotesi non può essere messa in discussione, poiché l'esistenza e la propagazione dei funghi, a quanto pare, possono aver luogo nelle condizioni più difficili e inimmaginabili. La scienza è giunta alla conclusione che questi organismi viventi non hanno radici comuni con le piante. Provengono da microrganismi speciali che vivevano nell'oceano. Con le piante, i funghi sono uniti dalla struttura della parete cellulare, dalla stazionarietà, dalla capacità di riprodursi dalle spore e dalla sintesi di vitamine. Inoltre, assorbono i nutrienti dal terreno. Hanno anche caratteristiche comuni con gli animali. Vale a dire: i funghi accumulano glicogeno sotto forma di una riserva, espellono l'urea, non sono in grado di creare sostanze nutritive da soli.

Un po 'sulla struttura

Per immaginare la riproduzione dei funghi, devi sapere come appaiono. Dopo tutto, non è chiaro cosa verrà ricreato esattamente. I funghi per la maggior parte consistono in un corpo vegetativo. Questo non è affatto ciò che vediamo e raccogliamo. Questo organismo è in realtà un'enorme massa di fili sottili e incolori chiamati "micelio" o "micelio". È diviso in due parti.

Image

Uno è nel terreno ed è responsabile della nutrizione. Il secondo è vicino alla superficie. Questa parte è impegnata nella formazione di organi riproduttivi (li chiamiamo funghi). L'organismo vivente stesso può adattarsi molto astutamente all'ambiente, modificando il corpo vegetativo. Ad esempio, i parassiti possono attecchire nel "donatore", succhiandone i nutrienti.

Metodi di propagazione dei funghi

Poiché questo è un mondo completamente separato di organismi viventi che non hanno "parenti" nell'ambiente di animali e piante, esiste a modo suo. La riproduzione dei funghi può essere sessuale, asessuata o vegetativa. Alcune delle loro specie danno alla luce il loro genere in erba. Cioè, praticamente tutti i metodi noti alla scienza sono disponibili. Se consideriamo più in dettaglio, allora qui ci sono le loro peculiarità e sfumature.

Image

Quindi, la riproduzione asessuata di funghi si verifica nel micelio. Una cellula separata di questo filo può formare un organismo separato. Inoltre, per "continuare il genere", questi organismi creano processi speciali: l'organo riproduttivo. Nei funghi, appare principalmente nel periodo caldo e umido. Quegli elementi da cui un nuovo organismo può svilupparsi sono chiamati diaspora.

Propagazione vegetativa di funghi

Questi organismi possono apparire anche da una cellula, che è una diaspora. Molto spesso, la parte che diventa un organismo indipendente è separata dal micelio. Con questo metodo, l'organo riproduttivo non è necessario. I funghi sono solo una parte

Image

il micelio è separato dall'organismo principale, accoppiato, per così dire. Da esso cresce uno nuovo. Un altro micelio di alcune varietà può formare oidi (processi leggeri di archi). Un nuovo organismo appare da loro. Questo è un tipo di forma di transizione dalla riproduzione vegetativa a quella asessuata. Vedere questo processo in natura non funziona. Tutto accade nel terreno (l'ambiente in cui cresce il micelio).

Riproduzione asessuale

Questo processo è più aperto. È effettuato attraverso polemiche. Sono molto piccoli e leggeri. Non annegare in acqua, essere trasportato dal vento, attenersi ai peli degli animali. Quindi viaggiano. Una volta in condizioni adeguate, iniziano a svilupparsi. Le controversie si dividono in riposo e propaganda, mobili e immobili. I funghi poco organizzati sono dotati di un meccanismo di propagazione più aggressivo. Sono caratterizzati da spore mobili dotate di flagello. Possono volare fino a mille chilometri. La propagazione asessuata dei funghi a cui siamo abituati avviene attraverso spore immobili. Sono anche diversi. Per semplicità, li dividiamo in endogeni ed esogeni. I primi si formano all'interno di sporangi. Tali spore hanno un guscio denso. L'importo dipende dal tipo specifico di fungo. Alcuni funghi hanno solo una spora (conidi). I metodi della loro formazione sono molto diversi. Per la maggior parte, si formano in cima ai conidiofori.

Riproduzione sessuale

Ci sono anche variazioni. La riproduzione sessuale dei funghi può avvenire in vari modi associati alla formazione di uno zigote. Uno di questi è la gametogamia. Questo metodo è caratteristico dei funghi poco organizzati. Può essere interpretato come

Image

fusione di due cellule (gameti). In alcune specie sono uguali, in altre hanno dimensioni variabili. I gameti differiscono comunque per la mobilità. Cioè, la natura "allenata" sui funghi, sviluppando metodi di riproduzione. Queste specie di organismi mancano di oogamia tradizionale (cellule maschili mobili e femminili immobili). La riproduzione sessuale dei funghi può assumere la forma di gametogamia. Questo metodo è caratteristico di organismi altamente organizzati. La somatogamia è la più tipica per la riproduzione sessuale nei funghi. Il processo è che le spore germinano e si fondono in gusci, quindi in nuclei. Un nuovo organismo si sviluppa da loro.

A proposito di funghi porcini

La teoria, ovviamente, è interessante, ma per comprendere i processi è consigliabile "toccare" un esempio. Considera la propagazione dei funghi porcini. Possiamo vederli ed esplorarli. Ciò che la gente raccoglie per mangiare si chiama corpo fruttifero. I loro funghi vengono coltivati ​​per organizzare il processo di riproduzione. Nella scienza sono anche chiamati "organi di sporulazione". Sono costituiti da cappelli e zampe, che sono densi fasci di ife. Le controversie sono in cima. Il cappello ha due scomparti. Tomaia densa, ricoperta di pelle verniciata. Sotto è lo strato inferiore. In alcune specie è lamellare, in altre è tubolare. Le controversie riposano in questo livello.

Image

Ad esempio, la russula e il champignon hanno una struttura lamellare e il burro e i porcini hanno una struttura tubolare. Fino a milioni di spore maturano in questo strato. Dormono abbastanza sul terreno, trasportati dal vento o da animali, insetti, acqua. Questo è il processo di riproduzione.

Perché i funghi vengono tagliati e non strappati

Poiché le persone raccolgono "organi di sporulazione", interferiscono con la riproduzione di questi organismi oltre alla loro volontà. Se raccogli il "sacco di semi", il fungo diventerà nuovo. In effetti, è enorme e non ne crea uno, ma

Image

molti "organi di sporulazione". E quando estraiamo una camelina o un porcino, infliggiamo enormi danni al micelio (il fungo stesso). Ci vuole molto tempo per ripristinarlo. Può succedere che in quest'area non crescerà. Pertanto, è necessario tagliare con cura la gamba in modo da non danneggiare il micelio.