ambiente

Ravelin è famosi Ravelins della Russia

Sommario:

Ravelin è famosi Ravelins della Russia
Ravelin è famosi Ravelins della Russia
Anonim

Ravelin è uno degli elementi del cosiddetto sistema di fortificazioni a bastione sorto nell'era della New Age (secoli XVII-XIX). Che cos'è il ravelin? Qual è il significato di questo termine? E quale funzione svolge nelle fortificazioni?

Elementi del sistema bastione di fortificazioni

Il rapido sviluppo dell'artiglieria nel XVI secolo è associato alla comparsa e al miglioramento continuo dei sistemi di fortificazione del bastione. Fortificazioni e castelli medievali non potevano più resistere completamente alle nuove armi militari. Le mura delle fortezze semplicemente non potevano resistere ai loro potenti bombardamenti. Quindi, le pareti iniziarono ad essere erette più in basso, concentrandosi sul loro spessore. Le alte torri furono presto rimpiazzate da bastioni, che col tempo diventarono più grandi e più ponderati in termini di forma.

Image

Esistono diversi elementi (tipi) del sistema di fortificazioni del bastione. Questo è:

  • bastioni;

  • tenda;

  • rivellini;

  • redyuity;

  • la cittadella.

Che cos'è il ravelin? E che ruolo gioca nella fortificazione? Questo sarà discusso più dettagliatamente di seguito.

Ravelin è …

Questo termine ha un'origine latina (ravelere) o italiana (ravellino). Il significato della parola "ravelin" (l'accento è posto correttamente sull'ultima sillaba) è "separare" o "tagliare". È così che può essere tradotto dal latino.

Ravelin è, prima di tutto, un termine architettonico ampiamente utilizzato negli affari militari. Questa è un'ulteriore fortificazione situata tra due bastioni vicini e di fronte al fossato della fortezza. Nel piano, ha, di regola, la forma di un triangolo.

Image

Molto spesso, il ravelin ha l'aspetto di un potente perimetro di pietra con casamatte per ospitare tiratori e pezzi di artiglieria. Inoltre, l'altezza di questo perimetro dovrebbe essere 1-1, 5 metri sotto le mura della fortezza principale. Nella fortificazione, i ravelin sono chiamati a svolgere diverse importanti funzioni. Sono:

  • coprire le pareti centrali dal fuoco diretto dell'artiglieria;

  • frenare gli attacchi delle truppe nemiche;

  • usato per concentrare i guerrieri prima dei contrattacchi.

I Ravelins furono ampiamente usati in Europa per quasi quattro secoli (dal XVI al XIX). Molti di loro sono sopravvissuti fino ai giorni nostri, in particolare in Russia.

Famosi Ravelins della Russia

Forse gli esempi più sorprendenti di ravelins sul territorio della Russia moderna furono costruiti a San Pietroburgo: Alekseevsky e Ioannovsky. Prendono il nome dai nomi dei parenti più stretti di Pietro il Grande: rispettivamente, in onore del padre e in onore del fratello del sovrano. Uno di questi (Ioannovsky) può essere visto oggi nella Fortezza di Pietro e Paolo.

Alekseevsky Ravelin alla fine del XIX secolo, purtroppo, fu distrutto. È curioso che servisse non solo come struttura difensiva, ma anche come prigione di fortezza. Comprendeva molti Decembristi e oppositori del regime zarista. La prigione nel ravelin di Alekseevsky durò fino al 1884.

Un altro famoso ravelin è a Sebastopoli. Questa potente fortificazione fu costruita nel 1840 con l'obiettivo di proteggere la baia della città dagli attacchi delle navi nemiche dal mare. La cosiddetta batteria Konstantinovsky di Sebastopoli ha svolto un ruolo importante due volte nella storia: durante la Crimea (1854-1855) e la seconda guerra mondiale.