la cultura

Gioventù: concetto, essenza, specificità del lavoro sociale con gli adolescenti

Sommario:

Gioventù: concetto, essenza, specificità del lavoro sociale con gli adolescenti
Gioventù: concetto, essenza, specificità del lavoro sociale con gli adolescenti
Anonim

In senso lato, il concetto di "gioventù" comprende un gruppo socio-età, che è caratterizzato dal suo status nella società e dai limiti di età. Durante questo periodo, i giovani subiscono una transizione qualitativa dall'infanzia alla gioventù, il che implica l'emergere di responsabilità civile. In questo articolo imparerai questo concetto, la sua essenza, i dettagli del lavoro sociale con gli adolescenti.

definizione

Allo stesso tempo, alcuni esperti nel concetto di "gioventù" hanno fatto un'idea della totalità dei giovani che lo stato offre l'opportunità di sviluppo sociale. Il mondo circostante contribuisce a questo fornendo alcuni benefici ai giovani. Ma allo stesso tempo, sono limitati nella possibilità di partecipazione diretta e attiva in alcuni settori della vita pubblica.

Nel definire il concetto di "gioventù", gli esperti stabiliscono limiti di età diversi. Di norma, chi considerare i giovani dipende dal paese e dalla cultura specifici esistenti in esso. In genere, il limite di età inferiore è fissato a 14-16 anni e quello superiore - tra 25-30 anni. In alcuni casi, anche più tardi.

L'essenza del concetto di "gioventù"

Image

Vale la pena riconoscere che non esiste ancora consenso su questo tema. Alcuni esperti definiscono il concetto di "gioventù", evidenziandolo solo per età.

Tuttavia, la maggior parte dei ricercatori è incline a credere che oggi ci siano difficoltà significative nel determinare i limiti di età dei giovani. Il fatto è che non esiste un quadro scientifico per i giovani. Inoltre, sia dal contenuto che dal punto di vista funzionale. Allo stesso tempo, i sociologi notano che l'essenza sostanziale del concetto di "gioventù" non è stata ancora divulgata.

Molti concordano sul fatto che si tratta di un gruppo di persone caratterizzato non solo dalla loro età, ma anche dal loro comportamento. Non svolgono più il ruolo di bambino, ma non diventano adulti e persone indipendenti. Questa condizione consiste nel preparare la riproduzione della società futura. L'età giovanile diventa un processo di accumulo di neoplasie psicologiche, caratterizzato dall'adattamento a tutti i tipi di relazioni intorno, allo sviluppo dello spazio sociale. Tutto ciò accade a causa dell'interazione dei giovani con gli altri.

Il significato principale di cambiamenti sostanziali in questo caso sta nel processo di socializzazione, che consiste nello sviluppo di proprietà e qualità che la natura umana possiede.

Di conseguenza, la definizione più ottimale del concetto di "gioventù" come organismo indipendente e complesso, che diventa parte integrante della società. Si prefigge obiettivi e obiettivi diversi in una relazione. Interagisce con gli adulti, sforzandosi di sviluppare il proprio mondo socialmente significativo.

Il concetto di gioventù negli studi sociali

Image

Per comprendere a fondo questo concetto, si dovrebbe studiare quale significato gli scienziati sociali inseriscono nel concetto di "gioventù".

Per i rappresentanti di questa scienza, è fondamentale che i giovani appartengano a un gruppo socio-demografico. Sul territorio della Federazione Russa è consuetudine includere cittadini dai 14 ai 30 anni.

Si forma sulla base di una combinazione di caratteristiche di stato sociale, caratteristiche di età e qualità psicologiche molto specifiche.

Per i giovani, la ricerca attiva del loro posto nella vita, il desiderio e il desiderio di determinare ciò che vogliono raggiungere in futuro e a cosa dedicare il loro destino è di grande importanza.

Una delle caratteristiche più tipiche della gioventù è il desiderio di unirsi in gruppi informali, che sono caratterizzati da comportamenti obbligatori per i partecipanti. Hanno principalmente lo scopo di ottenere sicurezza, autoaffermazione, conferire un certo status sociale, nonché ottenere prestigiosa autostima.

"Sottocultura giovanile"

Image

Comprendere i concetti di base della giovinezza aiuterà le opere degli scienziati moderni. La ricerca fondamentale appartiene al dottore in scienze filosofiche, professore del dipartimento di filosofia dell'Università pedagogica statale di Mosca Svetlana Igorevna Levikova. Nel 2004, ha pubblicato il libro di testo Youth Subculture, che è attualmente fondamentale per gli studenti specializzati in studi culturali, sociologia, etica, filosofia sociale, storia, pedagogia, psicologia sociale e lavoro sociale.

Fu Levikova a dichiarare che la giovinezza non è solo un concetto biologico. Lo giustificherà nel suo libro, giungendo a una certa conclusione.

La gioventù non è solo un concetto biologico, legato all'età, ma soprattutto di tipo socio-storico.

Nel suo libro, Levikova ha descritto le condizioni di base per l'origine e l'emergere delle sottoculture giovanili, nonché i meccanismi dei loro cambiamenti, dovuti a specifici fenomeni culturali.

Anche in questo manuale contiene informazioni importanti e ben strutturate sui problemi del settarismo religioso e della tossicodipendenza, un materiale didattico utile, progettato per facilitare il lavoro degli insegnanti.

Nel manuale "Sottocultura giovanile", l'autore formula i concetti di base della gioventù, la loro sottocultura, considera le cause del loro aspetto, lo sfondo del conflitto di generazioni, la componente quotidiana.

L'autore presta molta attenzione alle caratteristiche essenziali delle sottoculture giovanili, considerandole come modi di socializzazione e autoidentificazione, presenta importanti caratteristiche dell'approccio moderno alla ricerca in questo settore.

Aspetto sociologico

Allo stesso tempo, il concetto di "gioventù" è percepito come un gruppo sociale. La parte più mobile, attiva e dinamica della popolazione, libera da pregiudizi e stereotipi inerenti a molte generazioni precedenti. Inoltre, ha importanti qualità psicologiche e sociali.

Descrivendo il concetto di giovinezza in sociologia, si nota che un tale gruppo è caratterizzato da qualità come incoerenza interna, una psiche instabile, un basso livello di tolleranza, il desiderio di essere diverso dagli altri, di distinguersi nella massa generale. Tutto ciò è caratterizzato dall'esistenza di specifiche sottoculture giovanili.

Segni di gruppi informali

Image

Una delle principali caratteristiche distintive del concetto di "gioventù moderna" è il loro desiderio di unirsi in gruppi informali. Sono caratterizzati dalle seguenti caratteristiche:

  • indipendenza dalle strutture ufficiali, desiderio di auto-organizzazione;
  • il verificarsi di una comunicazione spontanea in una specifica situazione sociale;
  • gerarchia relativamente stabile;
  • un modello comportamentale volto a realizzare bisogni vitali, che non è possibile soddisfare nella vita ordinaria;
  • l'espressione di visioni del mondo, orientamenti di valore, nonché stereotipi di comportamento che, in generale, non sono caratteristici della società;
  • armamentario sottolineando l'appartenenza a una particolare sottocultura.

Tipi di dilettanti

Un'altra importante caratteristica distintiva della gioventù sono le varie esibizioni amatoriali. I sociologi distinguono l'iniziativa aggressiva, che si basa su idee primitive sulla gerarchia dei valori basata sul culto degli individui. Questa è la visualizzazione di autoaffermazione e primitivismo. Molto popolare tra i giovani e gli adolescenti con un livello minimo di sviluppo culturale e intelligenza.

Le scioccanti esibizioni amatoriali si basano su una sfida ai canoni, alle norme e alle regole esistenti nelle forme di vita spirituali e materiali. Ad esempio, acconciatura, abbigliamento, scienza o arte.

L'iniziativa alternativa si basa su comportamenti sistemicamente contraddittori che diventano un fine in sé per i suoi partecipanti.

L'iniziativa sociale è volta a risolvere problemi sociali molto specifici. Ad esempio, conservazione del patrimonio storico e culturale o partecipazione ai movimenti ambientali.

Infine, l'iniziativa politica è caratterizzata dal desiderio di partecipare al cambiamento della situazione politica e del sistema secondo le idee di un determinato gruppo.

Sociologia della gioventù

Image

Nelle moderne scienze sociali viene utilizzato anche un concetto come "sociologia giovanile". È stato definito dal sociologo tedesco Karl Mannheim, che ha sottolineato che la gioventù è un tipo di riserva che viene alla ribalta quando la rivitalizzazione diventa necessaria per circostanze qualitativamente nuove e in rapido cambiamento della vita.

Le società dinamiche devono essere attivate e organizzate attraverso risorse che, nella visione tradizionale, spesso non sono mobilitate, ma soppresse.

Nelle sue idee, la gioventù non è né conservatrice né progressiva in natura. Questa è una potenza inizialmente pronta per qualsiasi impresa. La gioventù è stata considerata uno scienziato tedesco dal gruppo sociale e di età, che percepisce i valori culturali a modo suo, che in momenti diversi dà origine a forme epiche di sottocultura o gergo.

Caratteristiche del lavoro sociale

Image

Dati questi fattori che caratterizzano i giovani e gli adolescenti, il lavoro con loro è costruito in modo speciale.

Innanzitutto, il lavoro sociale mira a proteggere un certo tenore di vita del bambino, il suo diritto all'autorealizzazione, la sicurezza, lo sviluppo delle proprie capacità e capacità.

Molta attenzione è tradizionalmente rivolta al lavoro sociale con il bambino in famiglia. In effetti, inizia anche prima della sua nascita. Quando una giovane madre viene sottoposta a consulenza medica e sociale, supervisione medica in tutte le fasi della gravidanza, riceve assistenza psicologica.

Il sistema di supporto medico-sociale e psicologico-pedagogico del bambino viene attuato nel suo ambiente. Possono trattarsi di sale psicologiche, centri di orientamento professionale, centri di supporto medico, sociale e psicologico.

Se si verifica una situazione in cui un bambino vive in una famiglia divorziata, viene svolto un lavoro preventivo con i genitori. La situazione è sotto il controllo della scuola, delle autorità di tutela e dei servizi sociali.

In educazione

Image

Il lavoro con gli adolescenti nelle istituzioni si basa su programmi comprovati. In questo caso, gli elementi necessari sono le attività come parte di un gruppo, insegnando ai bambini come comunicare, preparandosi per entrare a scuola.

La protezione sociale dei bambini in età prescolare viene svolta in collaborazione con operatori pedagogici e medici. Allo stesso tempo, gli organismi di protezione sociale della popolazione indirizzano le loro attività a fornire condizioni preferenziali per i bisognosi nei campi estivi, nei campi e nei sanatori. Indubbiamente, questo è un punto molto importante.

Struttura di protezione sociale dei giovani

La struttura di protezione sociale dei giovani comprende necessariamente centri di servizi sociali, assistenza a famiglie e bambini, centri sociali e di riabilitazione per minori.

Inoltre, in alcuni comuni organizzano centri di assistenza psicologica di emergenza, centri di assistenza psicologica e pedagogica, case di misericordia, centri di riabilitazione per adolescenti e giovani con disabilità.

Le principali direzioni di lavoro

Vale la pena notare che attualmente ci sono diverse aree chiave di lavoro di organi di servizi sociali per i giovani. Tra questi, ci sono riabilitazione, educazione e prevenzione, tempo libero, benessere, informazione e consulenza.

Il sostegno sociale è previsto anche per le giovani generazioni e vengono attuati programmi per promuovere l'occupazione.