natura

Lago Kronotsky - la perla della Kamchatka

Sommario:

Lago Kronotsky - la perla della Kamchatka
Lago Kronotsky - la perla della Kamchatka
Anonim

Il lago Kronotsky è il più grande serbatoio naturale nel territorio della Kamchatka, misterioso e non completamente compreso. Il suo nome è tradotto da Itelmen come "alpino".

Image

L'attenzione degli scienziati verso questi luoghi più belli è stata recentemente attratta da standard storici: all'inizio del secolo scorso (1908) sono comparsi i primi documenti preparati da P. Yu. Schmidt. Durante una spedizione, ha fatto il giro del lago dai lati orientale e settentrionale, dando una descrizione di questo meraviglioso serbatoio e aggiungendo uno schizzo topografico dell'area ad esso. Tutti i riferimenti precedenti erano basati solo sulle informazioni ricevute dagli abitanti indigeni di questi luoghi - Itelmens, poiché l'isolamento del lago e il complesso paesaggio servivano da grave barriera che protegge da qualsiasi invasione. Solo nel 1920 lo scienziato Malles R. riuscì a visitare questi luoghi, redigere una mappa dettagliata e risolvere il mistero della nascita del bacino idrico.

caratteristiche

L'area del lago è di 242 km² e il bacino idrografico è di circa 2330 km². Ciò non sorprende, perché vi sfociano 10 fiumi a piena corrente: Severnaya, Unana, Uzon, Larice, ecc. Il fiume Krodakig (Kronotskaya), che è tempestoso e ribelle, supera molti ostacoli, esce dal bacino.

Image

Per il volume impressionante di acqua (12, 4 km³), il lago è al secondo posto nella regione. Anche la profondità è impressionante: sebbene la media sia di 58 m, i luoghi più profondi sono contrassegnati da numeri molto solidi - 136 m. In tutti i parametri sopra citati, il Lago Kronotsky è il sedicesimo nell'elenco dei laghi russi più grandi e profondi. Aggiungiamo che si trova in luoghi di bellezza unica per cui la misteriosa Kamchatka è famosa.

Alimento tradizionale dello stagno - neve e piogge. Il lago si congela a dicembre e si apre entro la fine di maggio. La copertura del ghiaccio in alcuni punti raggiunge uno spessore di un metro. Il livello dell'acqua in momenti diversi oscilla con un'ampiezza fino a diversi decimetri. La parte orientale del lago è decorata con 11 isole che si ergono a 25-50 m sopra lo specchio d'acqua e portano tutti i nomi di scienziati e viaggiatori eccezionali che hanno preso parte alla spedizione in Kamchatka dell'inizio del XX secolo: Komarova, Konradi, Baer, ​​ecc.

Il lago Kronotsky si distingue per la sua forma triangolare, così insolito per un serbatoio naturale. È spiegato dalla severa restrizione del bacino alle catene montuose e alla catena vulcanica costituita da 16 vulcani, di cui 12 attivi.

Dov'è il lago Kronotskoye

Questo serbatoio, a differenza di qualsiasi altro lago, si trova sul territorio del altrettanto straordinario complesso naturale della Kamchatka - la Riserva Naturale di Kronotsky, a tre dozzine di chilometri dalla famosa Valle del Geyser.

Image

Il vulcano Kronotskaya Sopka si trova a 8 km dal lato est del lago e il vulcano Krasheninnikova si trova a 10 km dal lato sud. Il quadro esotico è completato dal Monte Schmidt, che domina il nord-est.

Lago Kronotsky: origine

È stato formato da un bacino idrico quasi 10 mila anni fa. Si trova nella caldera del vulcano, e quindi in precedenza si credeva che l'origine fosse di natura vulcanica. In effetti, è dimostrato che l'eruzione del lago è stata preceduta da eruzioni vulcaniche, oggi chiamate i nomi degli scienziati Kronotsky e Krasheninnikov. Hanno comportato la sovrapposizione del canale dell'antico fiume con ampi e potenti depositi di lava. Il risultato di questo cataclisma fu uno stagno di montagna a un'altitudine di 372 m sul livello del mare, situato in uno dei luoghi più belli del mondo - ai piedi del vulcano Kronotskaya Sopka.

lineamenti

Il lago è interessante non solo per la sua origine, ma anche per la creazione di un complesso naturale separato all'interno dei propri confini.

Image

Il deflusso dell'acqua attraversa il fiume, il cui canale nella parte superiore raggiunge per 12 km è quasi ingombro di potenti rapide che impediscono al salmone di entrare nel lago. Di conseguenza, a causa dell'isolamento a lungo termine, nel serbatoio si formarono una forma speciale di salmone rosso (kokan) e diversi tipi di salmerino del gruppo endemico. Un meccanismo simile di formazione delle specie è oggetto di studio per ittiologi. Tuttavia, una piccola quantità di malma fluviale e migratoria cresce ogni anno alla fonte del fiume e sono stati istituiti diversi rari casi di passaggio del salmone coho.