ambiente

Qual è la pressione parziale dell'ossigeno

Sommario:

Qual è la pressione parziale dell'ossigeno
Qual è la pressione parziale dell'ossigeno
Anonim

Anche le persone lontane dall'alpinismo e dalle immersioni sanno che diventa difficile per una persona respirare in determinate condizioni. Questo fenomeno è associato a un cambiamento nella pressione parziale dell'ossigeno nell'ambiente, di conseguenza, nel sangue di una persona stessa.

Mal di montagna

Quando un residente di una pianura viene in vacanza in montagna, sembra che l'aria sia particolarmente pulita e semplicemente impossibile da respirare.

Image

In effetti, tali riflessi urgenti per la respirazione frequente e profonda sono causati dall'ipossia. Affinché una persona possa equalizzare la pressione parziale dell'ossigeno nell'aria alveolare, deve prima ventilare i propri polmoni nel miglior modo possibile. Naturalmente, essendo in montagna per diversi giorni o settimane, il corpo inizia ad abituarsi a nuove condizioni regolando il lavoro degli organi interni. Quindi la situazione viene salvata dai reni, che iniziano a secernere bicarbonato per migliorare la ventilazione e aumentare il numero di globuli rossi nel sangue che possono trasportare più ossigeno.

Pertanto, negli altopiani, i livelli di emoglobina sono sempre più alti che nelle pianure.

Forma acuta

A seconda delle caratteristiche del corpo, il tasso di pressione parziale dell'ossigeno può differire per ogni persona a una certa età, stato di salute o semplicemente dalla capacità di acclimatarsi. Ecco perché non tutti sono destinati a conquistare le vette, perché pur avendo un grande desiderio, una persona non è in grado di soggiogare completamente il proprio corpo a se stesso e farlo lavorare in modo diverso.

Molto spesso, gli scalatori non allenati con arrampicata ad alta velocità possono sviluppare vari sintomi di ipossia. A un'altitudine inferiore a 4, 5 km, si manifestano mal di testa, nausea, affaticamento e un forte cambiamento dell'umore, poiché una mancanza di ossigeno nel sangue influisce fortemente sul funzionamento del sistema nervoso. Se tali sintomi vengono ignorati, in futuro si formerà edema del cervello o dei polmoni, ognuno dei quali può portare alla morte.

Image

Pertanto, è severamente vietato ignorare il cambiamento della pressione parziale dell'ossigeno nell'ambiente, poiché influenza sempre le prestazioni dell'intero corpo umano.

Immersione sott'acqua

Quando un sub si immerge in condizioni in cui la pressione atmosferica è inferiore al normale livello, il suo corpo incontra anche una sorta di acclimatazione. La pressione parziale di ossigeno a livello del mare è nella media e anche con l'immersione cambia, ma in questo caso l'azoto rappresenta un pericolo particolare per l'uomo. Sulla superficie della terra in aree piane, non influisce sulle persone, ma dopo ogni 10 metri di immersione si restringe gradualmente e provoca vari gradi di anestesia nel corpo del subacqueo. I primi segni di tale violazione possono verificarsi anche dopo 37 metri sott'acqua, specialmente se una persona trascorre a lungo in profondità.

Image

Quando la pressione atmosferica supera le 8 atmosfere e questo indicatore viene raggiunto dopo 70 metri sott'acqua, i sub iniziano a sentire l'anestesia da azoto. Questo fenomeno si manifesta con una sensazione di intossicazione, che viola il coordinamento e l'attenzione del sottomarino.

Per evitare le conseguenze

Nel caso in cui la pressione parziale di ossigeno e altri gas nel sangue sia deviata dalla norma e il subacqueo inizi a sentire segni di intossicazione, è molto importante sollevarlo il più lentamente possibile. Ciò è dovuto al fatto che con un brusco cambiamento di pressione, la diffusione dell'azoto provoca la comparsa di bolle nel sangue con questa sostanza. In termini semplici, il sangue sembra bollire e la persona inizia a provare un forte dolore alle articolazioni. In futuro, potrebbe sviluppare disturbi visivi, uditivi e del sistema nervoso, che sono chiamati malattia da decompressione. Per evitare questo fenomeno, il sub deve essere sollevato molto lentamente o l'azoto deve essere sostituito con elio nella sua miscela respiratoria. Questo gas è meno solubile, ha una massa e una densità inferiori, quindi il costo della respirazione esterna è ridotto.

Se si è verificata una situazione simile, la persona deve essere urgentemente rimessa nell'ambiente ad alta pressione e attendere una decompressione graduale, che può durare fino a diversi giorni.

La pressione parziale di ossigeno nel sangue arterioso

Affinché la composizione gassosa del sangue cambi, non è necessario conquistare le cime o scendere sul fondo del mare. Varie patologie dei sistemi cardiovascolare, urinario e respiratorio sono anche in grado di influenzare il cambiamento della pressione del gas nel fluido principale del corpo umano.

Per determinare con precisione la diagnosi, i pazienti vengono sottoposti a test appropriati. Molto spesso, i medici sono interessati alla pressione parziale di ossigeno e anidride carbonica, poiché forniscono la respirazione completa di tutti gli organi umani.

Image

La pressione in questo caso è un processo di dissoluzione del gas, che mostra l'efficacia dell'ossigeno nel corpo e se le sue prestazioni sono conformi alle norme.

Le più piccole deviazioni indicano che il paziente ha deviazioni che influenzano la capacità di utilizzare i gas che entrano nel corpo al massimo.

Standard di pressione

Il tasso di pressione parziale dell'ossigeno nel sangue è un termine relativo, poiché può variare a seconda di molti fattori. Al fine di determinare correttamente la diagnosi e ricevere il trattamento, con i risultati dei test, è necessario contattare uno specialista in grado di tenere conto di tutte le caratteristiche individuali del paziente. Naturalmente, ci sono standard di riferimento che sono considerati ideali per un adulto sano. Quindi, nel sangue del paziente senza deviazioni c'è:

  • anidride carbonica in una quantità del 44, 5-52, 5%;

  • la sua pressione è di 35-45 mm RT. st;

  • saturazione di liquidi con ossigeno 95-100%;

  • O 2 per un importo del 10, 5-14, 5%;

  • pressione parziale di ossigeno nel sangue 80-110 mm RT. Art.

Affinché i risultati corrispondano alla realtà durante l'analisi, è necessario tenere conto di una serie di fattori che possono influenzare la loro correttezza.

Anomalie dipendenti dal paziente

La pressione parziale dell'ossigeno nel sangue arterioso può cambiare molto rapidamente a seconda delle varie circostanze, pertanto, affinché il risultato dell'analisi sia il più accurato possibile, è necessario prendere in considerazione le seguenti caratteristiche:

  • il tasso di pressione diminuisce sempre con l'aumentare dell'età del paziente;

  • durante il sottoraffreddamento, la pressione dell'ossigeno e la pressione dell'anidride carbonica diminuiscono e il livello del pH aumenta;

  • in caso di surriscaldamento, la situazione è l'opposto;

  • l'indicatore effettivo della pressione parziale dei gas sarà visibile solo quando il sangue viene prelevato da un paziente con una temperatura corporea entro limiti normali (36, 6-37 gradi).

Image

Ragioni per anomalie dipendenti dagli operatori sanitari

Oltre a tenere conto di tali caratteristiche del corpo del paziente, gli specialisti devono anche rispettare determinati standard per la correttezza dei risultati. Prima di tutto, la presenza di bolle d'aria nella siringa influisce sulla pressione parziale dell'ossigeno. In generale, qualsiasi contatto di analisi con l'aria ambiente può modificare i risultati. È anche importante che dopo il prelievo del sangue, miscelalo accuratamente in un contenitore in modo che i globuli rossi non si depositino sul fondo della provetta, il che può anche influenzare i risultati dell'analisi, mostrando il livello di emoglobina.

Image

È molto importante rispettare le norme di tempo assegnate per l'analisi. Secondo le regole, tutte le azioni dovrebbero essere eseguite entro un quarto d'ora dopo la recinzione e se questa volta non è sufficiente, il contenitore con sangue dovrebbe essere posto in acqua ghiacciata. Questo è l'unico modo per fermare il processo di consumo di ossigeno da parte delle cellule del sangue.

Gli specialisti dovrebbero inoltre calibrare l'analizzatore in modo tempestivo e fare analisi solo con siringhe con eparina secca, che è elettroliticamente bilanciata e non influisce sull'acidità del campione.

Risultati del test

Come già chiaro, la pressione parziale dell'ossigeno nell'aria può avere un notevole effetto sul corpo umano, ma il livello di pressione del gas nel sangue può essere disturbato per altri motivi. Per determinarli correttamente, la decrittografia deve essere affidata solo a uno specialista esperto che è in grado di prendere in considerazione tutte le caratteristiche di ciascun paziente.

In ogni caso, una diminuzione del livello di pressione dell'ossigeno indicherà l'ipossia. Un cambiamento nel pH del sangue, come la pressione del biossido di carbonio o un cambiamento nei livelli di bicarbonato, può indicare acidosi o alcalosi.

L'acidosi è un processo di acidificazione del sangue ed è caratterizzata da un aumento della pressione dell'anidride carbonica, una diminuzione del livello di pH del sangue e dei bicarbonati. In quest'ultimo caso, la diagnosi verrà espressa come acidosi metabolica.

Image

L'alcalosi è un aumento dell'alcalinità del sangue. Sarà indicato da una maggiore pressione del biossido di carbonio, un aumento del numero di bicarbonati e, di conseguenza, una variazione del livello di pH del sangue.