ambiente

Zona di contaminazione chimica: descrizione, caratteristiche e fatti interessanti

Sommario:

Zona di contaminazione chimica: descrizione, caratteristiche e fatti interessanti
Zona di contaminazione chimica: descrizione, caratteristiche e fatti interessanti
Anonim

Nel contesto dello sviluppo attivo di nuove tecnologie nel campo della fisica nucleare, si dovrebbe sempre essere in allerta. In effetti, a causa del nostro pianeta non c'è una triste esperienza di catastrofi tecnologiche e incidenti chimici. Pertanto, non sarà fuori luogo scoprire le possibili conseguenze dell'incidente e la procedura nell'area della contaminazione chimica. Consideriamo questa domanda in modo più dettagliato.

Image

Concetti di base

Un tipico incidente tecnologico è considerato la penetrazione di sostanze chimiche pericolose nel mondo esterno. Ciò è dovuto al danneggiamento delle raccolte di elementi tossici e alla violazione del processo tecnologico con la loro partecipazione e termina con l'infezione di aria, copertura del suolo, fonti d'acqua, flora e fauna e, naturalmente, persone.

Per zona di contaminazione chimica si intende il territorio (area acquatica), entro i confini dei quali la diffusione di sostanze chimiche tossiche in tale concentrazione e quantità costituisce una minaccia per la vita e la salute umana, nonché per flora e fauna per un periodo di tempo.

Guidati dalle proprietà fisiche e dallo stato aggregativo di AHOV, si può calcolare la scala dell'infezione. A questo proposito, si distinguono le nuvole primarie e secondarie. Una nuvola di aria velenosa formata dal rilascio istantaneo nell'atmosfera dell'intera massa o parte di un serbatoio con HCW al momento del suo danno è chiamata primaria. Il secondario è una nuvola con fumi tossici di liquido versato.

Condizioni di elementi avvelenati

Nella zona di contaminazione chimica, gli HCW si muovono in uno dei 4 stati: da liquido gocciolante e vaporoso ad aerosol e gassoso.

La formazione della nuvola primaria può essere promossa da vapori VHF caldi rilasciati dopo l'esplosione o l'incendio. Quindi cadono a terra in forma di goccioline (dopo il raffreddamento e la condensa) e il vento può portare via la condensa abbastanza lontano dal luogo dell'incidente.

Image

Quando l'HCW viene rilasciato nell'atmosfera in una gocciolina o in una forma solida, le loro goccioline (particelle) si depositano sul territorio. L'area di "copertura" determina la zona di pericolosa infezione chimica dello strato fertile della terra.

Quindi, dopo l'evaporazione, le particelle di OHC si alzano e si concentrano nella parte vicino alla Terra dell'atmosfera sotto forma di nuvola derivata.

Sotto l'influenza dell'attrazione gravitazionale di particelle solide di sostanze tossiche dall'aerosol, si verifica il processo di sedimentazione sotto forma di polvere e la massa formata dopo l'esplosione contiene particelle di dimensioni diverse (nell'intervallo 0, 5-300 μm) e la velocità di sedimentazione aumenta dalla dimensione delle particelle. Se è più di 50 (come spesso accade), la nuvola si deposita direttamente vicino all'epicentro dell'incidente, se media (30-50), quindi può disperdersi nella gamma da cento a cinquecento metri. Le più pericolose per le persone sono le piccole particelle di dimensioni fino a 5 micron, perché sono caratterizzate dall'essere in sospensione e penetrare fino a una profondità massima di 10 chilometri.

Si scopre che 2 territori cadono nella zona di infezione chimica: con esposizione diretta ad AHOV e con il movimento della nuvola radioattiva. La più pericolosa in una situazione di emergenza nei siti del KhOO in cui la sostanza tossica viene rilasciata nell'atmosfera, formando una nuvola primaria.

Il livello di concentrazione di sostanze tossiche

Più è vicino il luogo dell '"eruzione" di GWS, maggiore è la loro densità nella nuvola formata. Quindi una graduale diminuzione della concentrazione si verifica più vicino alla periferia della zona di infezione chimica. I limiti di quest'ultimo sono soggetti a variabilità, la ragione di ciò sono le masse d'aria con direzioni diverse. Quando l'aria si muove orizzontalmente sotto l'influenza del vento, la nuvola infetta si muove, interessando un'area più ampia frontalmente e in profondità. Quando il vento supera i 6 m / s, la nuvola si dissipa abbastanza rapidamente e la concentrazione di sostanze tossiche diminuisce. La velocità moderata, al contrario, contribuisce alla conservazione della massa tossica sopra lo strato superficiale dell'atmosfera, aumentando la scala della cavità.

Image

Stabilità atmosferica verticale - tipi

Il primo stato si chiama inversione. È caratterizzato da una temperatura più bassa nello strato inferiore di aria rispetto alla parte superiore. Ciò fornisce un'elevata saturazione di GW nella parte vicino alla Terra dell'atmosfera e crea un "clima favorevole" per l'espansione orizzontale della nuvola.

In uno stato di inerzia dell'atmosfera (isotermico), quando la temperatura non differisce su entrambi gli strati d'aria, la densità di AHOV non è così pronunciata.

Se l'atmosfera è caratterizzata da instabilità, detta convezione, lo strato inferiore di aria è "più caldo" rispetto a quello superiore.

Effetti atmosferici

Le precipitazioni atmosferiche svolgono un ruolo nel processo di precipitazione di OXV: con il loro aiuto, i componenti liquidi e solidi degli elementi chimici vengono eliminati dalla nuvola di avvelenamento. Il tasso di precipitazioni è massimo durante la pioggia e la pioggia ed è trascurabile quando c'è nebbia secca, nebbia o pioviggine sulla strada.

Image

Fattore terreno

L'entità delle conseguenze è influenzata anche dalla natura del territorio, che è una zona di possibile contaminazione chimica. Se il terreno sale lungo la linea di "flusso" della nuvola, possiamo parlare di una diminuzione della profondità della sua diffusione. La cima della collina ha un basso grado di accumulo di AHOV. Ma nelle cavità profonde con un bel vento di nuvole, il suo movimento è attivo. L'orientamento perpendicolare può provocare il ristagno della nuvola.

Il terreno forestale limita l'accesso alle nuvole chimiche. Nelle aree popolate, rispetto alle aree aperte, le coppie VHF sono generalmente più condensate. Le sostanze pericolose hanno la capacità di entrare in spazi chiusi. Il "tallone d'Achille" qui è la costruzione di stazioni ferroviarie, istituzioni pubbliche e locali commerciali. Puoi sentirti al sicuro negli appartamenti residenziali.

Proprietà chimiche del veleno

I loro singoli elementi hanno un'alta proprietà penetrante, che è irta di avvelenamento di tutte le sfere dell'ambiente esterno.

Alcuni HCB possono alterare l'equilibrio ecologico infettando la biosfera per un lungo periodo (da una settimana a un mese).

In caso di distruzione totale o parziale di agenti chimici provocata da operazioni militari o da un'emergenza naturale o tecnologica, un certo numero di agenti chimici diversi possono entrare nell'atmosfera. In questo caso, diversi tipi di elementi pericolosi formano una zona di contaminazione chimica. Ciò consente di determinare la massa della nuvola velenosa, guidata dai seguenti parametri: quantità, proprietà fisico-chimiche e tossicità. La parte iniziale della zona "accumula" tutto l'AHOV e, al contrario, sono concentrate sostanze con una grande quantità e tossoide. Non dimenticare che una nuvola di veleno così mista può esplodere e incendiarsi a causa delle probabili reazioni chimiche tra i vari componenti.

Image