ambiente

Il significato della foresta per l'uomo moderno. Ragioni per la scomparsa delle foreste

Sommario:

Il significato della foresta per l'uomo moderno. Ragioni per la scomparsa delle foreste
Il significato della foresta per l'uomo moderno. Ragioni per la scomparsa delle foreste
Anonim

La foresta è un componente importante del nostro pianeta. Non solo ospita numerosi animali e uccelli, ma influisce anche sulla vita delle persone.

Cos'è una foresta per l'uomo moderno

Cosa significa la parola foresta? Tutti hanno saputo fin dall'infanzia che si tratta di un sacco di alberi diversi che stanno abbastanza vicini l'uno all'altro. È bello rilassarsi e godersi l'aria fresca. Ma in realtà, questo è un vero ecosistema con molti abitanti che dipendono l'uno dall'altro. Qui le piante cooperano armoniosamente con insetti, animali, uccelli e persino batteri. Occupano una parte significativa di tutta la terra e si estendono su 40 milioni di chilometri quadrati!

Image

Esistono tre tipi di foreste: conifere, decidue e miste. Il loro territorio dipende dal territorio in cui crescono. A latitudini temperate, gli alberi decidui scaricano i loro verdi con l'avvento del freddo. Ma nelle zone umide e calde della Terra ciò non accade e la foresta rimane rigogliosa anno dopo anno. Gli alberi più sempreverdi del pianeta, ed è loro che producono la maggior parte (80%) di ossigeno per l'intera terra. Tali indicatori confermano l'importanza delle foreste per l'uomo moderno.

Impatto diretto sulle persone

La foresta svolge molte funzioni che una persona usa costantemente. Oltre a mantenere l'ambiente, rimane un'importante risorsa naturale. Ma prima di tutto, il significato della foresta per l'uomo moderno è determinato dalla sua partecipazione al processo di fotosintesi. Senza di essa, la produzione di ossigeno non sarebbe stata possibile e la vita sulla Terra si sarebbe fermata.

Image

Inoltre, vale la pena considerare che oggi, grazie al progresso tecnologico, il mondo si è fatto avanti. Ma proprio per questo, l'aria è piena di fumi chimici e contaminanti. La vegetazione combatte questi fenomeni e assorbe parte delle emissioni, motivo per cui il significato della foresta per l'uomo moderno oggi è semplicemente inestimabile. Inoltre, l'energia degli alberi è in grado di influenzare la psiche umana in modo positivo.

Influenza indiretta

Inoltre, la foresta si riflette nel regime idrico del territorio su cui cresce e si trova vicino ad essa. Il terreno in questa zona ha una speciale "lettiera", che è in grado di pulire il fluido che è passato attraverso di essa. La foresta emette acqua purificata, in cui il contenuto batterico è ridotto a circa il 70%.

Inoltre, il significato della foresta per l'uomo moderno sta nel fatto che è in grado di mitigare il clima. Nei luoghi in cui cresce, durante la siccità o il vento secco, gli alberi riducono questo effetto dannoso. Grazie a tale protezione, vengono preservate le colture agricole che altrimenti verrebbero distrutte dal maltempo. Le piantagioni forestali hanno anche un altro effetto positivo: proteggono il suolo da frane, fanghi o altri pericoli geologici.

Risorse forestali e loro applicazione

Image

Ma il significato della foresta per l'uomo moderno non si limita solo al suo impatto sull'ambiente. La sua ricchezza è molte risorse. Oltre al legno, le persone ottengono una preziosa vegetazione che usano in farmacia, cosmetologia o cucina. In totale, una persona riceve circa 30 mila varietà di vari prodotti da materiali forestali.

La cosa più comune ottenuta dalle risorse forestali è la carta. Riviste, quaderni, libri, tovaglioli, cartone, tessuti e materiali da costruzione sono realizzati da esso. Il significato della foresta per l'uomo moderno è molto importante. Senza queste risorse, anche la carta comune sarebbe considerata un'enorme carenza.

Oggi ci sono impianti di idrolisi in cui vernici, seta, alcool, plastica, prodotti alimentari e molto altro sono realizzati in materiale di legno. Tra l'altro, il legno è combustibile.