ambiente

Rifiuti liquidi: tipi e metodi di smaltimento

Sommario:

Rifiuti liquidi: tipi e metodi di smaltimento
Rifiuti liquidi: tipi e metodi di smaltimento
Anonim

Con lo sviluppo della civiltà, l'umanità ha sempre più iniziato a "produrre" rifiuti, che sono già diventati parte integrante della vita. Nuovi metodi di smaltimento e smaltimento dei rifiuti vengono costantemente inventati, la sua elaborazione secondaria viene eseguita. Tuttavia, c'è una tale spazzatura, ci sono ancora rifiuti liquidi che non rientrano nella categoria dei riciclabili. La metodologia principale per sbarazzarsene è la rimozione e la distruzione, la sepoltura.

Come sono?

I rifiuti liquidi sono classificati in due tipi: domestici e industriali, che si formano nel processo di attività produttiva. Di conseguenza, la famiglia appare dopo l'attività di una persona nella vita quotidiana, nelle case e negli edifici in cui non esiste un sistema fognario. Se tali rifiuti non vengono rimossi, ma conservati vicino all'alloggio, allora è un terreno fertile per la riproduzione di ratti e batteri patogeni.

I più pericolosi sono i rifiuti liquidi industriali. Molto spesso rappresentano un pericolo non solo per l'ambiente, ma anche per l'uomo. È già stato stabilito che molte malattie compaiono sullo sfondo di una terrificante situazione ambientale.

Rifiuti liquidi domestici

Secondo la classificazione tutta russa, il cemento armato è classificato come classe di pericolo IV, in altre parole, sono a basso rischio. Tuttavia, sono ancora tossici, pertanto soggetti a regolare esportazione e disinfezione. Di conseguenza, nelle strutture in cui vivono le persone, tali rifiuti devono essere immagazzinati in quantità limitate e per un tempo limitato. Tali rifiuti comprendono le acque reflue delle fognature e del bagno, la materia fecale, le acque reflue delle lavastoviglie e delle lavatrici. Si formano dove non esiste un sistema fognario centrale. Anche i rifiuti urbani liquidi sono indicati con questo tipo e il loro smaltimento è considerato come assunzione di acque reflue.

Il trasporto è effettuato da attrezzature speciali - macchine per pozzi neri. È consentito seppellire tali rifiuti in discariche e terreni speciali dopo la procedura di pulizia.

Image

Metodi di smaltimento comuni

L'elemento più tossico nel calcestruzzo è il sedimento, che deve essere eliminato, poiché è molto pericoloso se entra nei mari e nei fiumi. Dopo un certo tempo, si verifica una reazione chimica nel sedimento, che porta alla comparsa di metano, anidride solforosa, ammoniaca e agenti patogeni nei rifiuti.

La procedura di trattamento delle acque reflue si chiama trattamento delle acque reflue, viene eseguita utilizzando strutture di trattamento. Nel processo di trattamento dei rifiuti, la loro composizione chimica diventa relativamente sicura.

Metodi di pulizia:

  • Meccanico. Si riferisce al metodo principale di pulizia. Dopo che i rifiuti liquidi sono stati scaricati e sono arrivati ​​all'impianto di trattamento, vengono ripuliti da grandi rifiuti. Quindi i rifiuti entrano nella coppa, dove vengono separati i grassi e il muco che contengono. Pesanti rocce sedimentarie vengono raccolte dal fondo con uno speciale raschietto. È da questi rifiuti sedimentari che può essere prodotto il biogas.
  • Biologia. Dopo il trattamento meccanico, l'acqua cade nella coppa, dove viene trattata con fanghi attivi. Successivamente, i rifiuti vengono trasferiti in un altro pozzetto, dove sono già puliti dai fanghi. L'ultimo stadio è la saturazione di acqua purificata con ossigeno e la loro fornitura ai corpi idrici "viventi".

Opzione di smaltimento moderna

Oggi, per le case private senza sistema fognario centrale, esiste un'opzione per ridurre al minimo le sfide della macchina del pozzo nero.

Ora nella tua zona non puoi installare un pozzo nero standard, ma una fossa settica. Questo è un serbatoio a tre camere in cui i rifiuti vengono trattati con batteri speciali. Al suo centro, funziona proprio come gli impianti di trattamento delle acque reflue industriali, solo che è di piccole dimensioni.

Image

Rifiuti di produzione

Nel processo di produzione, si forma un'enorme quantità di rifiuti solidi e liquidi. Quest'ultima categoria comprende prodotti petroliferi, emulsioni, grassi, lubrificanti e scorie radioattive e altri.

Particolare attenzione è riservata allo smaltimento di rifiuti tossici, in quanto comporta enormi danni all'ambiente e alla salute umana.

Smaltimento dell'emulsione

Questa categoria di rifiuti comprende lubrificanti e refrigeranti. Esistono tre metodi di smaltimento:

  • Reattivo. Dopo la purificazione preliminare da particelle di origine meccanica, le emulsioni vengono decomposte usando reagenti: alcali minerali, focolari e altri.
  • La capacità di assorbimento. La tecnica ti consente di separare i rottami in componenti di olio e acqua in modo economico e il più rapidamente possibile. La polvere idrofobica utilizzata in questo caso può essere riutilizzata.
  • Evaporazione termica. La metodologia prevede la produzione di vapore acqueo durante la lavorazione, che può quindi essere utilizzata per la fabbricazione di tutti gli stessi prodotti lubrificanti e di raffreddamento.

I materiali che rimangono dopo lo smaltimento (olio) vengono utilizzati per produrre combustibile per i locali delle caldaie.

Image

Utilizzo di prodotti petroliferi

Tali rifiuti sono principalmente puliti da acqua e altre impurità, in modo che il materiale possa essere riutilizzato in seguito. I rifiuti non riciclabili (fanghi) vengono trattati termicamente, bruciati in forni e ricevono l'energia termica utilizzata nelle imprese industriali.

Lo smaltimento dei rifiuti liquidi dall'industria della raffinazione può essere effettuato mediante chimica. Si possono usare ossido di magnesio, acido stearico e molti altri. Dopo la lavorazione, si ottiene la polvere, che viene utilizzata nella costruzione della carreggiata e di tutti i tipi di rifugi.

Image

Utilizzo dei grassi

Tali rifiuti compaiono nelle imprese alimentari, non possono essere lavati nelle fognature, poiché contribuiscono all'intasamento dei tubi. Nelle imprese alimentari è richiesta l'installazione obbligatoria di trappole per il grasso, che dovrebbero trattare le acque reflue. I prodotti contenenti grassi richiedono lo smaltimento e, idealmente, dovrebbero essere eseguiti con un trattamento biologico, che non danneggi l'ambiente. Ma esiste una tecnica chimica in cui è possibile sgrassare con prodotti chimici, caustici o carbonato di sodio.

Dopo la lavorazione, i prodotti residui sono adatti per l'uso in locali caldaie per il riscaldamento o lo smaltimento come rifiuto domestico.

Smaltimento di vernici e vernici

Questi rifiuti vengono spesso distrutti dall'incenerimento mediante forni ad alta temperatura. Tuttavia, dopo questo rimane il contenitore, che non è possibile eliminare dai resti di vernice e vernici.

Una tecnica più promettente prevede il trattamento di tali rifiuti con adsorbenti e il loro ulteriore utilizzo per la produzione di materiali da costruzione. Grazie ai rifiuti, i materiali per l'edilizia acquisiscono proprietà elastiche e di resistenza. Inoltre, la tecnica consente di non violare gli standard ambientali, come nel caso dell'incenerimento dei rifiuti.

Rifiuti radioattivi liquidi

Questo è il rifiuto più dannoso e pericoloso per l'uomo e l'ambiente. Si formano a causa del funzionamento di centrali elettriche e altre strutture industriali. Pertanto, è molto importante neutralizzare i componenti di questi rifiuti prima di eseguire la procedura di smaltimento.

Ad oggi, il modo più efficace è l'evaporazione. In questo caso, i rifiuti vengono decomposti in due componenti:

  • altamente radioattivo;
  • sicura.

Dopo la separazione dei rifiuti, i residui vengono bruciati e la cenere viene già immagazzinata in discariche appositamente designate.

Esistono molte discariche sotterranee in cui i rifiuti sono immagazzinati in contenitori speciali, il cui materiale non passa radiazioni. Lo stoccaggio viene effettuato fino alla completa disintegrazione dei rifiuti.

Image

Smaltimento RW

Nel mondo moderno, non esiste ancora una metodologia che neutralizzi completamente i rifiuti di radiazioni. Il processo di smaltimento consiste solo nella neutralizzazione, parziale o completa. Cioè, la spazzatura viene portata in uno stato in cui ci sarà un costante decadimento dei rifiuti.

Di conseguenza, i rifiuti liquidi del settore energetico sono i più pericolosi, inquinando l'acqua e il suolo.

Image