ambiente

Carro armato ferroviario e suoi tipi

Sommario:

Carro armato ferroviario e suoi tipi
Carro armato ferroviario e suoi tipi
Anonim

Le ferrovie sono le principali arterie industriali di qualsiasi paese sviluppato. È difficile immaginare la vita moderna senza di loro. Il trasporto ferroviario colpisce per il suo basso costo e la capacità di trasportare carichi enormi. Pertanto, hanno trovato un uso così diffuso nel settore industriale, consentendo alle grandi imprese di risparmiare ingenti somme.

Il serbatoio ferroviario è una delle varietà di materiale rotabile. È utilizzato principalmente per il trasporto di prodotti petroliferi, acidi, alcali e altre sostanze aggressive, nonché farina, cemento, gas liquefatto, latte.

Image

tipi

Esistono diversi tipi di serbatoi ferroviari:

  • Serbatoio per uso generale. In tali casi, i prodotti petroliferi vengono spesso trasportati.

  • Serbatoi speciali destinati al trasporto di merci rigorosamente definite.

Il serbatoio ferroviario può essere utilizzato sia per liquidi ordinari, non molto esigenti, sia per quelli sotto pressione. Un contenitore per il trasporto di gas liquefatti e altre merci che richiedono alta pressione è chiamato nave. Quando è necessario osservare determinate temperature di conservazione, è necessario utilizzare tipi criogenici. Se necessario, le pareti interne del serbatoio possono essere protette con uno speciale rivestimento che previene la corrosione.

Image

Serbatoio per uso generale

La maggior parte dei carri armati che arano le ferrovie sono di tipo generale. Sono molto più economici dei loro "colleghi" specializzati e sono ideali per il trasporto di prodotti petroliferi liquidi che non richiedono riscaldamento durante lo scarico o il riempimento. In genere, i serbatoi per uso generale hanno il design più semplice e non sono dotati di sofisticati strumenti di misurazione o altre innovazioni tecnologiche.

Serbatoio speciale

I tipi speciali sono molto meno comuni di quelli ordinari e sono principalmente necessari per le organizzazioni che utilizzano liquidi trasportati nella produzione. Un carro cisterna ferroviario di questo tipo può essere piuttosto complicato, può essere utilizzato per trasportare gas liquefatti sotto pressione, per trasportare acidi e alcali e varie sostanze tossiche e aggressive.

I serbatoi per usi speciali sono spesso dotati di sofisticati dispositivi tecnici, quindi per ciascuno di essi è scritto un manuale di istruzioni separato. Considera lo scarico corretto dei serbatoi ferroviari e rileva anche le caratteristiche di progettazione, le regole di manutenzione e funzionamento di questo prodotto.

Image

disegno

I moderni serbatoi ferroviari sono disponibili in un'ampia varietà di design, ma si possono distinguere due tipi principali: con e senza telaio. Le differenze nella struttura non influiscono sul volume del serbatoio ferroviario. Il design con il telaio differisce solo per il fatto che il carico che passa attraverso i carri al suo interno viene trasmesso lungo il telaio, escluso il serbatoio stesso.

La versione senza telaio, al contrario, consente la trasmissione di carichi di trazione e d'urto attraverso un serbatoio che svolge il ruolo di un telaio. Se il volume del serbatoio ferroviario è troppo grande, viene rinforzato in modo affidabile con anelli di acciaio all'esterno o all'interno.

Anche il design dei carri armati ferroviari varia nel numero di assi. È possibile trovare varianti a quattro, sei, otto assi. Maggiore è il loro numero, maggiore è il volume del prodotto. Anche sul caso devono essere scale e portelli per drenare il liquido.

Image

caricamento

Prima di caricare il liquido, il serbatoio ferroviario deve essere sottoposto a manutenzione e preparazione adeguate per il caricamento. Per i tipi specializzati, le procedure di caricamento possono variare ampiamente, ma ci sono alcune regole generali che si applicano alla maggior parte dei serbatoi.

Prima di tutto, è necessario attendere che il materiale rotabile si fermi completamente, quindi pulire le scale e i boccaporti dallo sporco o dalla neve, se presenti. Successivamente, è necessario svitare la valvola di sovrappressione per assicurarsi che non vi sia pressione nel serbatoio. Quindi è necessario aprire e bloccare in modo sicuro i chiusini. Successivamente, ispezionare l'interno del serbatoio e rimuovere eventuali corpi estranei da lì. Quindi, tutti gli elementi strutturali vengono controllati, tutte le parti e gli assiemi vengono controllati. Particolare attenzione è rivolta alla presenza di valvole a farfalla e bulloni che fissano le piastre aeree alle flange dei coni delle tramogge della caldaia.

Una volta completate tutte le procedure necessarie, inizierà il caricamento del serbatoio. Una volta completato, i chiusini devono essere ben chiusi e sigillati. Gli ultimi passaggi: pulire l'esterno del serbatoio dalle parti del carico che sono cadute su di esso.