natura

Grandine di steppa - Cavalletta in via di estinzione

Sommario:

Grandine di steppa - Cavalletta in via di estinzione
Grandine di steppa - Cavalletta in via di estinzione
Anonim

La steppa diga è la più grande cavalletta mai vissuta in Russia. L'insetto appartiene alla sottofamiglia dei buchi. Al momento, è una specie di insetti in via di estinzione ed è elencata nel Libro rosso.

descrizione

La lunghezza del corpo di una femmina senza ovopositore è di 30–40 mm e con essa 70–90 mm. Le ali di un grande insetto sono assenti del tutto o presentate sotto forma di rudimenti molto brevi e non apportano alcun beneficio visibile.

Image

Il falco della steppa ha una testa allungata con la fronte fortemente inclinata verso il basso. Sulla parte anteriore e centrale delle cosce sono presenti numerosi picchi forti. Le zampe posteriori sono allungate, ma, a differenza di altre cavallette, praticamente non aiutano i falchi quando saltano. Tuttavia, questo insetto può saltare a distanze abbastanza impressionanti. Lo sterco della steppa, la cui foto può essere vista nell'articolo, è dipinto in colore verde o giallo-verdastro con un bordo longitudinale situato ai lati. Questo colore consente al piccolo predatore di nascondersi nell'erba o in altri boschetti e di catturare insetti e altri piccoli animali. Inoltre, si tratta di un eccellente travestimento che protegge la cavalletta dai suoi nemici.

habitat

La diga della steppa è abbastanza comune in Georgia, Kazakistan e Kirghizistan. Si può trovare anche in Moldavia, Ucraina e Europa meridionale. In Russia, l'insetto popola le aree nelle steppe non arate e vive nel Kursk, Voronezh, Lipetsk, Samara e in altre aree. L'insetto si trova nei boschetti di spine e negli arbusti di steppe rocciose. I parenti più stretti di queste cavallette vivono in Sudafrica e in Australia. Fino a poco tempo fa, la diga della steppa viveva in tutta la zona della steppa, dalle regioni di Kharkov e Chelyabinsk a nord fino alla Crimea e al Caucaso a sud.

Image

Ad oggi, l'area di residenza di queste cavallette è diminuita e ora possono essere incontrate solo nella Ciscaucasia.

cibo

In nutrizione, viene data preferenza alle piante erbacee a base di cereali. Per natura, questa cavalletta è un predatore. Principalmente cacciato di notte. I segugi delle steppe si nutrono di cavalle di cavalletta, così come insetti come mantidi, cimici e altri piccoli insetti.

riproduzione

Propagato con il metodo partenogenetico. Presumibilmente, la nana della steppa ha 68 cromosomi, che è il doppio della cavalletta portatrice di sella. La femmina inizia a deporre le uova 3-4 settimane dopo la muta immaginaria. Per tutta la vita, una cavalletta depone le uova in piccole quantità nel terreno. Quindi, quasi sempre, è nella fase della riproduzione. È noto che anche dopo la morte di una femmina, nel suo corpo si trovano più di una dozzina di uova.

Image

Le larve si schiudono per circa 12 millimetri di dimensione. Durante lo sviluppo, le giovani cavallette attraversano otto anni e raggiungono la piena maturità dopo 25 giorni.

Fattori limitanti e protezione

Il numero totale di queste insolite cavallette continua a diminuire costantemente. Questo perché l'habitat naturale di questi insetti viene costantemente distrutto. Ad oggi, questo fattore non è fatale, poiché ci sono ancora rifugi sotto forma di burroni e altri luoghi a basso rilievo. Tale habitat è adatto per l'alimentazione della capanna della steppa. Questi luoghi sono i più favorevoli e soddisfano tutte le esigenze, nonché le caratteristiche biologiche di tali cavallette.

Il più grande pericolo per l'esistenza delle capanne della steppa al momento è l'uso su larga scala di insetticidi. Poiché nella maggior parte dei campi le colture sono costantemente irrorate con sostanze chimiche, le cavallette giganti sono gravemente colpite. Tuttavia, la capanna della steppa, la cui foto è presentata di seguito, è protetta nelle riserve di Zhigulevsky, Khopersky e Bashkir.

Image

Gli esperti raccomandano che trame arate rimangano nei campi all'interno dell'habitat di questi insetti. Consigliano anche di astenersi dal tagliare l'erba in questi luoghi e di smettere di tagliare cespugli e alberi.

Corno della steppa elencato nel libro rosso

Questa specie è stata elencata nel Libro Rosso ed è attualmente protetta dalla legge come specie in via di estinzione, allo stesso modo di un parente stretto del falco della steppa - una cavalletta a testa di sella. Una caratteristica distintiva di questo insetto è che la sua schiena ricorda davvero una sella.

Tra le altre cose, le grandi cavallette sono elencate nella Lista rossa europea, nonché nel Libro rosso dell'Ucraina.