politica

Presidente dell'Albania: The Long Road to Democracy

Sommario:

Presidente dell'Albania: The Long Road to Democracy
Presidente dell'Albania: The Long Road to Democracy
Anonim

Che spiacevole per gli albanesi, ma la loro patria è sempre stata, per così dire, a margine della storia e della geopolitica. Tuttavia, la stessa "biografia" di questo stato difficilmente può essere definita calma. Le passioni in ebollizione non contribuiscono a un sistema democratico, il cui segno distintivo è generalmente considerato l'istituzione della presidenza. In Albania, la presidenza è apparsa solo nell'ultimo decennio del secolo scorso.

Nei principi della schiavitù

Shkiparez (auto-nome dell'Albania in lingua albanese) per secoli non aveva una propria statualità. Tranne, ovviamente, l'antica Illiria conquistata da Roma. Inoltre, se esistessero formazioni statali, era difficile definirle indipendenti. Il potere di Roma, poi dell'Impero bizantino, delle città-stato post-bizantine, poi dei principati e dei regni serbo e bulgaro, poi la sottomissione di Venezia e il giogo apparentemente eterno dell'Impero ottomano. Che tipo di democrazia è?

I rudimenti della democrazia

Tuttavia, il crollo dell'Impero ottomano a seguito della sconfitta nella prima guerra mondiale rese possibile la liberazione praticamente pacifica del paese. In effetti, il primo leader dell'Albania nel 1912 fu Ismail Kemali, che fece una carriera politica e amministrativa nell'Impero ottomano. Non aveva il titolo di presidente, ma in effetti lo era, in qualità di primo ministro durante il periodo di transizione.

Presidente del re

Image

A seguito delle prime elezioni democratiche, Ahmet Zogu divenne il primo presidente dell'Albania. Il rappresentante dell'élite albanese, nelle cui vene scorreva il sangue blu dell'eroe semi-leggendario dell'Albania Shkenderbey. Lo stesso Shkenderbey non aveva un trono, ma, a quanto pare, il suo sangue girò la testa di un discendente che riteneva che la monarchia nella sua persona sarebbe stata una manna per l'Albania. Con l'aiuto degli ufficiali della Guardia Bianca russa, il primo presidente fece un colpo di stato militare e divenne il primo e unico re degli albanesi. Tuttavia, l'attività di Zog the First è valutata positivamente. I litigi politici interni nel paese diminuirono e si formò un chiaro programma di sviluppo, che era in fase di attuazione. Purtroppo, la monarchia albanese si è conclusa con l'occupazione italiana.

Comunisti al potere

Durante la seconda guerra mondiale, il Partito comunista albanese divenne la forza politica più attiva e attiva del paese. Fu lei a formare i distacchi partigiani, che gradualmente acquisirono una struttura militare. Con l'espulsione degli italiani e dei tedeschi che vennero per mantenere la posizione dei tedeschi che lasciarono la guerra, i comunisti salirono naturalmente al potere nel paese. Il conflitto con l'Unione Sovietica costrinse il Partito Comunista a essere ribattezzato Partito Laburista, il cui leader con il titolo di Presidente dell'Assemblea Nazionale divenne il capo dello stato. Ce n'erano solo tre. I primi due sono persone molto rispettate. E il secondo - Haji Lesha - passò da un eroe nazionale a una vita condannata per crimini contro l'umanità, quando divenne una specie di Beria sovietica (nella foto sotto Lesha tra i suoi compagni).

Image

Il terzo, Ramiz Aliya, fu anche il primo presidente dell'Albania democratica, e di per sé fu un tentativo da parte dei socialisti comunisti di rimanere al potere.

Alla ricerca dell'armonia

La difficile situazione economica e sociale dell'Albania non consente al paese di trovare un equilibrio in tutto. Dopo gravi disordini nel paese, che hanno portato a un cambiamento di rotta politica, i presidenti si cambiano, alternandosi principalmente nell'ordine del "socialista democratico". Stabilire la vita nel paese al massimo non è possibile né a destra né a sinistra. Ora al potere è un rappresentante di un partito socialista moderato.

Elenco presidenziale

Nome Anni di vita Il periodo di partito Carriera pre-presidenziale e post-presidenziale
Ahmet Zogu 10/10/1895 - 04/09/1961 1925-1928 Non partigiano con vedute monarchiche A: governatore di Mati, governatore di Scutari, ministro degli interni dell'Albania, ministro della Guerra d'Albania, primo ministro dell'Albania. Dopo: fece un colpo di stato militare e usurpò il potere con il titolo di re degli albanesi.
Ramiz Aliya 18/10/1925 - 7/10/2011 1991-1992 Partito socialista Prima di: terzo presidente dell'Assemblea nazionale dell'Albania, primo segretario del Comitato centrale del Partito laburista albanese.
Sali Berisha 1944/10/15 1992-1997 Partito Democratico A: capo del Partito Democratico. Dopo: presidente del Consiglio dei ministri d'Albania
Recep Meidani 1944/08/17 1997-2002 Partito socialista

A: Decano della Facoltà di Scienze Naturali dell'Università di Tirana, capo della Commissione elettorale centrale, membro del Consiglio presidenziale, presidente del Consiglio albanese per i diritti umani, segretario generale del Partito socialista.

Alfred Moyciu 1929/01/12 2002-07 Partito Democratico

In precedenza: viceministro della difesa dell'Albania, ministro della difesa dell'Albania, consigliere del ministro della Difesa albanese, presidente del blocco per la guerra dell'Associazione albanese-nordatlantica. Dopo: membro del Consiglio europeo per la tolleranza e il rispetto reciproco

Bamir Marsh 1957/04/24 2007-12 Partito Democratico

Prima: Ministro dell'agricoltura e dell'alimentazione dell'Albania, membro dell'Assemblea dell'Albania, vicepresidente del Partito democratico, presidente onorario del Tirana Football Club.

Buyar Nishani 1966/09/29 2012-17 Partito Democratico

A: ministro dell'interno dell'Albania, ministro della giustizia dell'Albania.

Ilir Meta 1969/03/24 dal 2017 Movimento socialista per l'integrazione

Prima: Presidente del Consiglio dei ministri d'Albania, Ministro degli affari esteri dell'Albania, Presidente dell'Assemblea nazionale dell'Albania, fondatore e leader del Partito socialista per il movimento per l'integrazione.

residenza

La residenza del presidente dell'Albania si trova nella capitale Tirana.

Image

Fino ai tempi democratici, le seguenti persone svolgevano le funzioni del capo dell'Albania come stato indipendente.

Primo Ministro ad interim capo dell'Albania

Nome Anni di vita Il periodo di partito Carriera (prima e dopo)
Ismail Kemali 16/01/1844 - 24/01/1919 1912-14 apartitica Prima di: Governatore di diverse città balcaniche dell'Impero ottomano, Governatore di Beirut, presidente dell'Assemblea nazionale ottomana, promotore della Dichiarazione di Indipendenza dell'Albania.

Re degli albanesi

Nome Anni di vita Il periodo di partito Carriera (prima e dopo)
Zog I (Ahmet Zog) 10/10/1895 - 04/09/1961 1928 - 39 apartitica A: vedere i presidenti.

Presidente del Presidio dell'Assemblea nazionale dell'Albania (periodo socialista)

Nome Anni di vita Il periodo di partito Carriera (prima e dopo)
Omer Nishani 5.02.1887 –26.05.1954 1946-1953 Partito laburista albanese A: capo del Consiglio antifascista, ministro degli Affari esteri dell'Albania.
Haji Lesha 19/10/1913 - 01/01/1998 1953-1982 Partito laburista albanese Prima di: comandante dell'esercito di liberazione nazionale dell'Albania, assegnato il titolo di Eroe popolare, ministro degli interni dell'Albania. Dopo: condannato all'ergastolo per crimini contro l'umanità, rilasciato per motivi di salute.
Ramiz Aliya 18/10/1925 - 7/10/2011 1982-1991 Partito laburista albanese Vedi nei presidenti.