politica

Decisioni politiche: essenza, classificazione, principi, processo di adozione ed esempi

Sommario:

Decisioni politiche: essenza, classificazione, principi, processo di adozione ed esempi
Decisioni politiche: essenza, classificazione, principi, processo di adozione ed esempi
Anonim

Prendere decisioni politiche può essere tranquillamente definito l'elemento centrale e integrale di qualsiasi processo politico in tutti i paesi del mondo. Non può essere considerato separatamente dalla pubblica amministrazione, poiché senza di essi è impossibile realizzare obiettivi. Ognuno di essi ha le sue specifiche, che influenzano direttamente l'area dell'azione diretta delle decisioni politiche - la politica stessa.

Il concetto

Image

Prima di comprendere l'essenza di questo termine, è necessario dargli una definizione dettagliata. Al momento, una decisione politica statale significa direttamente una decisione manageriale, che si manifesta esclusivamente a causa dell'influenza di fattori politici, istituzioni e altri gruppi sociali a livello formale e informale. Tali decisioni sono rivolte a grandi gruppi sociali o all'intera società nel suo insieme, poiché è proprio su di essi che agiscono. Hanno lo scopo di risolvere un problema politico che colpisce la sfera sociale, economica, politica o di altro tipo sulla scala di uno stato e di quella internazionale.

essenza

Image

Tutte queste soluzioni hanno le loro caratteristiche speciali che sono caratteristiche solo per loro. Prima di tutto, vale la pena capire che durante questo processo, tutti gli elementi strutturali si sviluppano in sequenza, trasferendo le informazioni accumulate nel tempo tra di loro. Ecco perché le decisioni nel processo politico non possono essere in uno stato statico, perché rispondono costantemente a problemi di nuova formazione.

Le caratteristiche possono anche essere attribuite al fatto che influenzano sempre gli interessi non degli individui, ma dell'intera società o dei grandi strati sociali della popolazione. Questi includono interessi nazionali, di classe e, in rari casi, interessi personali al di fuori del paese. Tuttavia, allo stesso tempo, gli interessi nazionali devono essere ben definiti in una società stabile e riconosciuti da quasi tutti gli elementi del sistema politico.

Le decisioni politiche devono necessariamente avere un elevato significato e conseguenze sociali, pertanto sono adottate nell'ambito della regolazione del corso politico o persino dei cambiamenti nel sistema di gestione. Ecco perché non possono essere presi da soli, ma solo da una soluzione completa.

classificazione

Image

Esistono diverse classificazioni attuali delle decisioni politiche. Un numero enorme di tipologie utilizzate è principalmente associato alla varietà delle decisioni prese. Ora in pratica viene utilizzata una classificazione simile, che li divide in 2 tipi:

  • Le decisioni di gestione sono progettate per regolare meglio i processi che si svolgono nella società.
  • Il secondo tipo può essere chiamato decisioni politiche che contribuiscono al rafforzamento del potere nello stato per stabilizzare l'attuale regime politico.

Inoltre, è possibile applicare un'altra tipologia. È pienamente giustificato dalla novità delle decisioni prese:

  • Le decisioni istruttive o standard vengono prese esclusivamente in base ai requisiti della società, pertanto il loro sviluppo si basa sul quadro legislativo esistente. La loro nascita arriva tecnicamente, poiché sono prescritte per essere rilasciate al momento stabilito. Questi includono le dimissioni del governo, il progetto delle forze armate.
  • Nonostante il primo tipo, si possono attribuire soluzioni innovative. È per la loro adozione che sono richiesti altri sviluppi e nuovi meccanismi che prima semplicemente non esistevano nel paese. Un esempio di decisione politica è la trasformazione del sistema elettorale, che ha interessato l'intero stato nel suo insieme.

tipologia

Tutte le decisioni prese nel paese vengono immediatamente suddivise in 4 tipi, a seconda della loro area di copertura:

  • Legge federale e decisioni delle più alte autorità - il Presidente o l'organismo rappresentativo;
  • decisioni delle autorità locali;
  • decisioni di cui i cittadini del paese stesso sono direttamente responsabili;
  • decisioni di partiti politici e organizzazioni pubbliche, tra cui carte o dichiarazioni politiche.

Gli approcci

Le scienze politiche nell'attuale fase di sviluppo della società utilizzano solo 2 approcci di base alla comprensione stessa del processo decisionale.

  1. La prima è la teoria normativa. Ammette che prendere una decisione politica è una scelta del tutto naturale per perseguire gli obiettivi dello stato in una situazione difficile.
  2. La seconda teoria è comportamentale, che considera il processo esclusivamente come interazione tra gruppi di persone al fine di descrivere numerosi fattori che possono influenzare l'adozione di qualsiasi decisione basata su una situazione specifica.

Tuttavia, nonostante l'approccio utilizzato, in primo luogo ognuno di essi ha una caratteristica: concentrarsi sull'obiettivo. Tuttavia, tale intenzionalità deve anche soddisfare i parametri: deve essere comprensibile per la società, accettata da essa e realizzabile nella pratica, e corrispondere realmente anche alle attuali opportunità e bisogni della società e non estranea ad essa.

funzioni

Ogni decisione politica ha le sue funzioni. I principali sono:

  • coordinamento tra diverse masse di persone che operano in condizioni in costante cambiamento;
  • correlazione - introduzione costante e tempestiva dei cambiamenti quando si presentano nuove circostanze al fine di facilitare l'esecuzione dell'attività;
  • la programmazione è una combinazione competente di obiettivi e mezzi esistenti, ovvero la ricerca del principio più razionale dell'attività per ottenere un risultato evidente.

Fasi del processo

Se si discosta dal modello teorico, in pratica il processo decisionale deve necessariamente passare attraverso diverse fasi prima di diventare una dottrina attuale. In generale, sono completamente dipendenti dal regime politico esistente nel paese. In uno stato democratico, prima di tutto, è necessario trovare un consenso comune tra i diversi strati, che rende il processo decisionale politico un processo più complesso. In totale, è consuetudine distinguere 4 fasi della scienza politica russa.

Fase preparatoria

Image

Durante questo periodo, c'è un graduale accumulo di dati sul problema che esiste nella società. Vengono analizzate le relazioni socio-politiche nella sfera problematica, vengono determinate le loro tendenze e caratteristiche. In pratica, si scopre se la situazione attuale è davvero problematica, o in realtà è solo una pseudo-situazione.

Sviluppo del progetto

Image

Nella seconda fase, un gruppo di persone sviluppa un progetto di decisione politica. Ecco perché il lavoro di squadra è così importante in questa fase, perché in questo modo è possibile ottenere una gamma diversa di opinioni e opportunità, considerare tutti i punti di vista. Pertanto, è possibile creare oggettivamente memorandum, programmi, dichiarazioni. Vengono inoltre determinate le prospettive di decisione, vengono compilate una previsione teorica dell'efficacia del progetto compilato e della sua capacità di risolvere il problema esistente nella società.

Approvazione della decisione

Image

Dopo aver compilato l'ultima versione del progetto, è necessario che sia approvato e accettato per l'ulteriore esecuzione. Molte parti esistenti nel paese sono costantemente in lotta politica tra loro, insistendo sul fatto che la loro soluzione al problema è l'unica giusta. Qualsiasi progetto redatto in questa fase deve passare attraverso la procedura di legittimità, cioè il rispetto di tutte le normative esistenti nel paese. Tuttavia, determina anche come i cittadini possono percepire e rispondere a una decisione che è stata rilasciata. Allo stato attuale, si distinguono le seguenti forme di lobbismo in Russia: discorsi nei parlamenti, nei media, nei congressi, nelle organizzazioni e in molti altri tipi.