problemi delle donne

Alcuni consigli sulla decantazione del latte dopo l'alimentazione

Alcuni consigli sulla decantazione del latte dopo l'alimentazione
Alcuni consigli sulla decantazione del latte dopo l'alimentazione
Anonim

Oggi, gli esperti hanno punti di vista contrastanti e ambigui riguardo all'espressione del latte dopo l'alimentazione. I professionisti medici con una vasta esperienza nel campo dell'ostetricia ritengono che ciò sia necessario. Altri, aderendo alle raccomandazioni moderne, sostengono che è del tutto possibile fare a meno di questa procedura. Sulla questione se sia necessario esprimere il latte dopo l'alimentazione, le sfumature e le caratteristiche di una situazione particolare sono cruciali.

Image

Inoltre, è logico che quando una giovane madre trascorre tutto il tempo con il bambino e non lo lascia per un minuto, non è necessario esprimere il latte. Tuttavia, cosa fare in una situazione in cui è necessario lasciare il bambino per un certo tempo, poiché le questioni urgenti richiedono un intervento personale. Naturalmente, in questo caso, l'arachide non dovrebbe in alcun caso rimanere affamata e la domanda se esprimere latte dopo l'alimentazione, scompare da sola.

Allo stesso tempo, gli esperti non consigliano la decantazione immediatamente prima dell'alimentazione, nonostante il latte materno sia prodotto nel corpo della madre mentre viene consumato. In ogni caso, il bambino non sperimenterà carenze nutrizionali.

Devo esprimere il latte dopo l'alimentazione per migliorare l'allattamento? Indubbiamente sì. Allo stesso tempo, questo dovrebbe essere fatto, secondo gli esperti, almeno 3-4 volte al giorno tra le poppate. Vale anche la pena sottolineare che è necessario esprimere il latte al massimo.

Image

Alcune giovani madri sono anche interessate ai metodi di questa procedura - se farlo manualmente o attraverso un tiralatte. Se il "cibo" per il bambino non viene espresso così spesso - quindi manualmente, ma nel caso in cui questo processo sia regolare, sarebbe utile fare scorta di un tiralatte.

È necessario esprimere il latte intero in una situazione in cui ristagna? La risposta è no Questo dovrebbe essere fatto fino a quando il torace diventa morbido.

Quando non è necessario esprimere il latte materno? Quando non ci sono problemi con il suo sviluppo, sei sempre inseparabile dal bambino, il bambino normalmente allatta al seno e allo stesso tempo si sente pieno, la procedura sopra può essere evitata. In quali casi si può fare a meno di questo?

Image

È già stata presa in considerazione la possibilità di esprimere il latte dopo l'alimentazione, quando è necessario lasciare il bambino per un po '. In tali circostanze, è necessario rispettare la regola: 150 ml di latte per mangime.

La procedura di cui sopra è necessaria, come già sottolineato, per migliorare l'allattamento, quando la madre è carente di latte e il bambino sente fame a causa di ciò.

Un'altra situazione di pompaggio obbligatorio è quando senti dolore e disagio, perché il seno contiene latte in eccesso.

È meglio conservare questo prodotto alimentare in sacchetti o bottiglie speciali venduti in farmacia. Gli esperti non raccomandano di bollire il latte espresso prima di allattare il bambino.