la cultura

Chi è un ipocrita

Chi è un ipocrita
Chi è un ipocrita
Anonim

Che cos'è un ipocrita? Ai tempi dell'antica Roma, i cosiddetti artisti che cambiarono le maschere con le emozioni rappresentate su di loro durante una produzione teatrale. Oggi questo è il nome di persone che mostrano esteriormente emozioni che non corrispondono ai loro veri sentimenti. Molto spesso, questo comportamento non sincero si combina con il disprezzo per l'interlocutore. Pertanto, la parola "ipocrita", originariamente neutra e che significa "attore" o "ipocrita", è oggi un termine psicologico.

Image

Ma un tale cambiamento nella semantica è accaduto molto tempo fa. Ad esempio, in uno dei dipinti medievali, l'ipocrisia è rappresentata condizionatamente come una donna pallida e magra con la testa arcuata e grandi rosari, che mette le elemosine in una tazza della chiesa con una finzione di pietà. Tuttavia, sotto la gonna di questa donna, si notano le gambe di lupo.

Ragioni per l'ipocrisia

Per capire chi sia un tale ipocrita, bisogna ricordare che non si può condannare questa qualità o evitare le persone con tale comportamento. Di norma, nulla di negativo è nascosto sotto la manifestazione della dualità delle emozioni. Dopotutto, ognuno di noi ha avuto situazioni nella vita in cui abbiamo dovuto nascondere i nostri veri sentimenti dietro un falso sorriso. Ci possono essere molte ragioni per questo. Ma il più delle volte è una paura di condanna e incomprensione, una paura di non essere accettato dagli altri.

Spesso le persone credono che la manifestazione di sentimenti sinceri li renda vulnerabili. Pertanto, usano una varietà di metodi di protezione, uno dei quali è l'ipocrisia. Il motivo principale di questa paura è la scarsa autostima. Quando le persone si considerano non abbastanza intelligenti, attraenti, degni, attivano in anticipo la "modalità maschera". Questa tecnica è tipica per quasi tutte le persone. Pertanto, vale la pena capire: se il tuo interlocutore è ipocrita, allora, molto probabilmente, si sente semplicemente insicuro.

Image

Come rispondere all'ipocrisia

Che cos'è un ipocrita? Come comportarsi se l'interlocutore si comporta in modo sincero? Prima di tutto, devi capire la differenza tra insincerità nella manifestazione delle emozioni e cattivo umore. Succede che la gente, avendo deciso che l'interlocutore li sta ingannando, lancia uno scandalo, esprime rimostranze e rivendicazioni. Ma se la persona con cui comunichi ti è cara, allora devi seguire tre passaggi:

  1. riconoscere che non ti sta ingannando, ma semplicemente difendendosi per qualsiasi motivo;

  2. cerca di capire cosa hai fatto in modo che il tuo interlocutore si sentisse vulnerabile;

  3. cambia il tuo comportamento o semplicemente smetti di fare pressione sulla persona.

Vale la pena notare che tali azioni saranno efficaci solo se si desidera davvero migliorare la relazione.

Image

Che cos'è un ipocrita convinto

Un pretendente bifronte che mostra costantemente insincerità nelle azioni esterne è un ipocrita. La conoscenza di queste persone non ti porterà la gioia della comunicazione. È molto difficile comunicare con loro, poiché nel processo di trasmissione e percezione delle informazioni, di norma, sono coinvolti due livelli: conscio e subconscio. E si scopre che la coscienza riceve un'informazione e il subconscio - completamente diversi. Nel tentativo di combinare cose incompatibili, una persona ha mal di testa. Ma gli stessi ipocriti soffrono della loro duplicità, perché l'uso costante di una "maschera" spesso porta a una doppia personalità con tutte le conseguenze che ne conseguono. Impara a percepire e amare te stesso come sei veramente. Esprimi sinceramente i tuoi sentimenti e desideri. Rispetta la tua personalità e non nasconderti dietro le "maschere".