natura

La pioggia acida è Pioggia acida: cause. Problema di pioggia acida

Sommario:

La pioggia acida è Pioggia acida: cause. Problema di pioggia acida
La pioggia acida è Pioggia acida: cause. Problema di pioggia acida
Anonim

Piogge acide … Questa frase nella vita moderna, specialmente urbana, è diventata un luogo comune. I residenti estivi si lamentano spesso che dopo tali spiacevoli piogge, le piante iniziano a appassire e nelle pozzanghere appare un rivestimento biancastro o giallastro.

Cos'è questo?

La scienza ha una risposta definitiva alla domanda su cosa siano le piogge acide. Questi sono tutti tipi noti di precipitazioni, il cui indice di acqua (pH) è inferiore al normale. La norma è considerata pH 7. Se lo studio mostra una sottostima di questa cifra nelle precipitazioni, sono considerati acidi. In condizioni di boom industriale in costante aumento, l'acidità di pioggia, neve, nebbia e grandine è centinaia di volte superiore al normale.

Image

motivi

Ancora e ancora cade la pioggia acida. Le ragioni risiedono nelle emissioni tossiche di impianti industriali, scarico delle auto, in misura molto minore - nel decadimento degli elementi naturali. L'atmosfera è piena di ossidi di zolfo e azoto, acido cloridrico e altri composti che formano acidi. Il risultato è una pioggia acida.

Ci sono precipitazioni e contenuto alcalino. Notano la presenza di ioni calcio o ammoniaca. Il concetto di pioggia acida si applica anche a loro. Ciò è dovuto al fatto che, cadendo in un corpo idrico o del suolo, tali precipitazioni influiscono sul cambiamento nell'equilibrio acqua-alcalino.

Image

A cosa portano i precipitati acidi

L'ossidazione dell'ambiente, ovviamente, non comporta nulla di buono. Le piogge acide sono estremamente dannose. Le ragioni della morte della vegetazione dopo tali precipitazioni risiedono nel fatto che molti elementi utili liscivono dalla terra con acidi, inoltre, si osserva anche l'inquinamento con metalli pericolosi: alluminio, piombo e altri. I sedimenti contaminati causano mutazioni e morte dei pesci negli stagni, sviluppo improprio della vegetazione nei fiumi e nei laghi. Hanno anche un effetto dannoso sull'ambiente normale: contribuiscono in modo significativo alla distruzione dei materiali naturali di rivestimento e causano una corrosione accelerata delle strutture metalliche.

Dopo aver esaminato le caratteristiche generali di questo fenomeno atmosferico, possiamo concludere che il problema della pioggia acida è uno dei più rilevanti dal punto di vista ambientale.

Image

Ricerca scientifica

È importante soffermarsi più in dettaglio sullo schema di inquinamento chimico della natura. La pioggia acida è la causa di molte perturbazioni ambientali. Una tale caratteristica delle precipitazioni apparve nella seconda metà del XIX secolo, quando un chimico della Gran Bretagna R. Smith rivelò il contenuto di sostanze pericolose nei vapori e nel fumo che cambiarono notevolmente il quadro chimico delle precipitazioni. Inoltre, la pioggia acida è un fenomeno che si diffonde su vasti territori, indipendentemente dalla fonte di inquinamento. Lo scienziato ha anche notato la distruzione che ha causato i sedimenti infetti: malattie delle piante, perdita di colore dai tessuti, accelerazione della diffusione della ruggine e altri.

Gli esperti sono più precisi nel determinare cos'è la pioggia acida. Anzi, in realtà è neve, nebbia, nuvole e grandine. Le precipitazioni asciutte con mancanza di umidità atmosferica si presentano sotto forma di polvere e gas.

Impatto antropogenico sulla natura

I laghi muoiono, il numero di banchi di pesci diminuisce, le foreste scompaiono: tutte queste sono terribili conseguenze dell'ossidazione della natura. I terreni nelle foreste non reagiscono così fortemente all'acidificazione come i corpi idrici, ma le piante percepiscono molto negativamente tutti i cambiamenti nell'acidità. Come un aerosol, un sedimento dannoso avvolge il fogliame e gli aghi, satura i tronchi e penetra nel terreno. La vegetazione riceve ustioni chimiche, indebolendosi gradualmente e perdendo la capacità di sopravvivere. I suoli perdono la loro fertilità e saturano le colture con composti tossici.

Risorse biologiche

Quando è stato condotto uno studio sui laghi in Germania, è stato scoperto che nei corpi idrici, dove la figura dell'acqua si discostava significativamente dalla norma, i pesci sono scomparsi. Solo in alcuni laghi sono stati catturati esemplari singoli.

Image

Patrimonio storico

Le creazioni apparentemente invulnerabili dell'uomo soffrono anche di precipitazioni acide. L'antica Acropoli, situata in Grecia, è conosciuta in tutto il mondo per i contorni delle sue possenti statue di marmo. I materiali naturali non hanno risparmiato secoli: la nobile roccia viene distrutta da venti e piogge, la formazione di piogge acide attiva questo processo ancora di più. Restaurando capolavori storici, i maestri moderni non hanno adottato misure per proteggere i composti metallici dalla ruggine. Il risultato fu che la pioggia acida, il ferro ossidante, causò grosse crepe nelle statue, il marmo si spezzò a causa della pressione della ruggine.

Monumenti culturali

Le Nazioni Unite hanno avviato studi sugli effetti delle precipitazioni acide sui siti del patrimonio culturale. Durante questi, furono dimostrati gli effetti negativi della pioggia sulle più belle vetrate delle città dell'Europa occidentale. Migliaia di occhiali colorati rischiano di cadere nell'oblio. Fino al XX secolo, hanno deliziato le persone con la loro forza e originalità, ma gli ultimi decenni, offuscati dalla pioggia acida, hanno minacciato di distruggere magnifici dipinti su vetro colorato. La polvere satura di zolfo distrugge oggetti antichi realizzati in pelle e carta. Sotto l'influenza del biossido di zolfo, i prodotti antichi perdono la loro capacità di resistere ai fenomeni atmosferici, diventano fragili e possono presto sbriciolarsi in polvere.

Image

Disastro ecologico

La pioggia acida è un grave problema per la sopravvivenza dell'umanità. Sfortunatamente, le realtà della vita moderna richiedono un'espansione sempre maggiore della produzione industriale, che aumenta il volume delle emissioni tossiche nell'atmosfera. La popolazione del pianeta sta aumentando, il tenore di vita sta aumentando, ci sono sempre più automobili e il consumo di energia sta attraversando il tetto. Inoltre, le centrali termiche della Federazione Russa inquinano l'ambiente ogni anno con milioni di tonnellate di anidride contenente zolfo.

Piogge acide e buchi di ozono

I buchi dell'ozono non sono meno comuni e causano preoccupazioni più serie. Spiegando l'essenza di questo fenomeno, si deve dire che questo non è un vero gap nell'involucro atmosferico, ma una violazione dello spessore dello strato di ozono, che si trova a circa 8-15 km dalla Terra e si estende nella stratosfera fino a 50 km. L'accumulo di ozono assorbe in gran parte le radiazioni dannose delle radiazioni ultraviolette solari, proteggendo il pianeta dalle radiazioni forti. Questo è il motivo per cui i buchi di ozono e le piogge acide sono minacce alla normale vita del pianeta, che richiedono un'attenzione particolare.

Image

Integrità dell'ozono

L'inizio del XX secolo ha riempito l'elenco delle invenzioni umane con clorofluorocarburi (CFC). La loro caratteristica era eccezionale stabilità, mancanza di odore, incombustibilità, mancanza di effetti tossici. I CFC iniziarono gradualmente ad essere universalmente introdotti nella produzione di varie unità di refrigerazione (dalle automobili ai complessi medici), agli estintori e agli aerosol domestici.

Solo alla fine della seconda metà del 20 ° secolo, i chimici Sherwood Roland e Mario Molina hanno suggerito che queste sostanze miracolose, chiamate anche freoni, influenzano fortemente lo strato di ozono. Allo stesso tempo, i CFC possono librarsi nell'aria per decenni. A poco a poco dalla terra, raggiungono la stratosfera, dove le radiazioni ultraviolette distruggono i composti del freon, rilasciando atomi di cloro. Come risultato di questo processo, l'ozono viene convertito in ossigeno molto più velocemente rispetto alle normali condizioni ambientali.

La cosa spaventosa è che bastano pochi atomi di cloro per modificare centinaia di migliaia di molecole di ozono. Inoltre, i clorofluorocarburi sono considerati gas che creano un effetto serra e sono coinvolti nel processo di riscaldamento globale. In tutta onestà, vale la pena aggiungere che anche la natura stessa contribuisce alla distruzione dello strato di ozono. Quindi, i gas vulcanici contengono fino a cento composti, incluso il carbonio. I freoni naturali contribuiscono al diradamento attivo dello strato di ozono sopra i poli del nostro pianeta.

Image