l'economia

Quali sono le priorità della politica statale russa nell'economia? Obiettivi e priorità della politica economica della Federazione Russa

Sommario:

Quali sono le priorità della politica statale russa nell'economia? Obiettivi e priorità della politica economica della Federazione Russa
Quali sono le priorità della politica statale russa nell'economia? Obiettivi e priorità della politica economica della Federazione Russa
Anonim

I compiti economici di ciascuno stato sono in larga misura determinati dalle qualità tutt'altro che perfette di un'economia di mercato. Il meccanismo democratico è caratterizzato da un numero enorme di carenze, che determinano la rilevanza della partecipazione statale all'economia.

A che cosa mira la politica della Russia?

La politica socioeconomica della Russia mira ad eliminare i seguenti aspetti negativi:

  • Il sistema di mercato non è in grado di risparmiare risorse non producibili.

  • Mancanza di meccanismi specifici per proteggere l'ambiente.

  • Mancanza di regolamenti che potrebbero regolare l'uso delle risorse naturali di proprietà dell'umanità.

  • Completo disprezzo per le conseguenze della maggior parte delle decisioni prese.

  • Mancanza di incentivi per la produzione di vari tipi di beni e servizi orientati all'uso collettivo. Queste sono strade, dighe, trasporti pubblici e altro ancora.

  • La mancanza di meccanismi in grado di garantire i diritti dei residenti dello stato di lavorare e guadagnare reddito.

  • La ricerca di un tipo fondamentale nella scienza non è condotta su base economica.

  • Una linea guida per soddisfare le esigenze dei cittadini con risorse finanziarie. Senza tenere conto degli interessi di altri segmenti della popolazione.

  • Instabilità nello sviluppo dell'economia, in particolare lo schema ciclico della prosperità.

    Image

Quali sono le priorità della politica statale russa nell'economia?

A seguito dell'aumento della produzione, sono richieste iniezioni di capitale globale nell'economia, che nemmeno le più grandi imprese nazionali sono in grado di effettuare. Il controllo politico sull'economia ha uno scopo strategico. Il paese ha un numero enorme di imprese che forniscono sviluppo economico, ma non possono essere affidate a rappresentanti di imprese private. Un esempio è la produzione nucleare e la ricerca biologica. È comune per lo stato stabilire obiettivi esclusivamente globali in materia di regolamentazione economica. Questo non è solo il mantenimento dell'equilibrio macroeconomico, ma anche la garanzia della produzione sociale. Gli obiettivi e le priorità tendono a cambiare. Ciò dipenderà esclusivamente dallo stadio di sviluppo dell'economia del paese nel suo insieme.

Image

Obiettivi di politica economica

Lo sviluppo economico della Russia può garantire gli obiettivi che il governo stabilisce quando sviluppa la sua politica. Possono cambiare, come detto sopra, ma nella maggior parte dei casi si riducono a un unico elenco. La politica russa è volta a:

  • Mantenere l'armonia nel campo della produzione sociale.

  • Stimolare la crescita dei volumi di produzione.

  • Garantire la piena occupazione.

  • Giustificata distribuzione del reddito.

  • Stabilizzazione dei prezzi nel mercato.

  • Prevenzione dell'inflazione.

  • Conservazione delle risorse naturali.

Molto spesso possono formarsi chiare contraddizioni tra gli obiettivi. Il problema più comune è quello di raggiungere un equilibrio tra l'aumento della produzione e la protezione dell'ambiente. La nuova economia si forma sotto l'influenza della politica statale, che elimina le contraddizioni, elimina i conflitti e sviluppa un'efficace metodologia di gestione.

Dal passato al futuro

Studiando la questione di quali siano le priorità della politica dello stato russo nell'economia, vale la pena dire che il ruolo del governo come entità regolatrice che crea condizioni ottimali per il funzionamento delle strutture economiche è storicamente determinato. Inizialmente, il governo ha perseguito una rigorosa politica di riscossione delle imposte fiscali. Con lo sviluppo dell'economia, l'elenco delle attività è aumentato. Dal 20 ° secolo, durante l'esistenza dell'URSS, il governo ha ricoperto il ruolo di regolatore totale, che ha determinato la mentalità degli abitanti del paese.

Image

Dal 1999, le priorità economiche sono diventate un prerequisito per limitare l'impatto. Questa pratica non ha messo radici e dal 2000 tutto è tornato alla normalità. Il Ministero delle finanze della Federazione Russa ha testimoniato che nel 2000 metà del segmento economico era sotto la guida del governo. Nel 2007, questa cifra era aumentata. C'è stata una transizione ai sensi della regolamentazione statale da parte di aziende come Sibneft e Gazprom. Il fenomeno ha due lati. Da un lato, lo stato ha assunto la piena responsabilità dello sviluppo del segmento economico e, dall'altro, non è praticamente in grado di costruire un sistema di gestione efficace.

Politica a lungo termine

La principale manifestazione dell'intervento del governo russo nell'economia è la formazione di un piano a lungo termine per lo sviluppo di quest'ultimo. In particolare, nel 2008, è stato legalizzato il decreto sul concetto di sviluppo sociale ed economico della Russia per il periodo fino al 2020. Se studiamo quali sono le priorità della politica dello stato russo nell'economia per questo periodo, possiamo dire di migliorare il benessere dei cittadini russi, garantire un livello adeguato di sicurezza nazionale, lo sviluppo dinamico dell'economia e rafforzare la sua posizione nel mercato mondiale.

Image

Priorità sociali

La nuova economia del Paese mira a raggiungere standard elevati nel benessere delle persone. Secondo stime preliminari, entro il 2020, non solo il livello di reddito, ma anche le condizioni di vita di ogni persona dovrebbero corrispondere agli indicatori caratteristici degli stati altamente sviluppati. Possiamo parlare di sicurezza, disponibilità di servizi educativi e sanitari, beni culturali, nonché presenza di un ambiente ecologico.

Image

Leadership e innovazione

Le direzioni della politica economica della Russia sono rivolte alla leadership e all'innovazione. In futuro, lo stato non dovrà solo mantenere la sua posizione di leader nel segmento dell'energia, nelle aree di lavorazione ed estrazione delle materie prime. Dovrebbe formare un'economia di conoscenza e alta tecnologia, che garantirà un alto livello di competitività sul mercato mondiale. Possiamo dire che i piani del governo sono di fornire beni high-tech e servizi intellettuali sul mercato mondiale, che entro il 2020 rappresenteranno almeno il 5-10% del numero totale di proposte identiche.

Image

Sulla base di quali sono le priorità della politica dello stato russo nell'economia di oggi, possiamo parlare di piani volti alla formazione di nuovi centri di crescita territoriale non solo nelle regioni delle materie prime, ma anche in aree in cui si concentrano potenziali innovativi, industriali e agricoli. Ciò ridurrà la disuguaglianza regionale. Sulla strada per l'obiettivo, si prevede di creare una vasta rete di trasporti, che diventerà il garante dell'integrazione interregionale e della mobilità territoriale.