natura

Galega officinalis: descrizione, uso, controindicazioni, ricette

Sommario:

Galega officinalis: descrizione, uso, controindicazioni, ricette
Galega officinalis: descrizione, uso, controindicazioni, ricette
Anonim

L'erba di Galega officinalis è nota a molte persone che soffrono di un disturbo così formidabile come il diabete. Per coloro che non hanno mai sentito parlare di questa pianta, parleremo del suo uso nella medicina tradizionale, delle proprietà utili e delle controindicazioni.

Image

descrizione

Galega officinalis (Galega officnalis) è un arbusto perenne della famiglia dei legumi. Questa pianta meravigliosamente fiorita, a più steli, alta circa un metro e mezzo. Un cespuglio può contare fino a venti steli. Sono eretti, tubolari, vuoti all'interno, dipinti in verde.

Image

Le foglie sono grandi, pennate, picciolate, con stipole. La loro lunghezza può raggiungere i venticinque centimetri. I getti sono costituiti da quindici coppie di volantini, di forma ovale allungata. In cima sono un po 'appuntiti.

Galega officinalis fiorisce dall'inizio dell'estate fino a metà autunno. I fiori sono viola chiaro o blu pallido, grandi, con lunghi peduncoli, che ricordano la forma di campane. Formano pennelli verticali per infiorescenze lunghi fino a venti centimetri.

Image

L'apparato radicale della pianta è asta, potente. La lunghezza della radice a volte supera gli ottanta centimetri, pur avendo numerosi processi orizzontali da cui compaiono nuovi germogli.

Dopo la fioritura, la galega officinalis forma frutti - fagioli in piedi con 5-8 semi lisci a forma di rene di un colore verde-giallastro, difficili da toccare. La piena maturazione dei frutti avviene a settembre.

l'uso di

Per scopi medicinali, vengono utilizzate tutte le parti della pianta (foglie, fiori, radici), nonostante il galega officinalis (capra) sia una pianta velenosa. È importante conoscere e osservare il dosaggio dei farmaci basati su questa erba.

diffusione

Galega è una pianta medicinale termofila, quindi spesso si trova in Ucraina, Moldavia e nelle regioni meridionali della Russia. Cresce lungo i bordi della strada, nei prati, ai margini della foresta, nelle steppe di montagna, lungo le rive del fiume.

Approvvigionamento e stoccaggio di materie prime

Le piante raccolte lungo le strade non sono adatte per la fabbricazione di medicinali. Le materie prime vengono raccolte durante la fioritura, tagliando accuratamente gli steli con un coltello affilato. I fiori più comunemente usati e la parte superiore dello stelo. Seleziona solo steli freschi di piante verdi.

Tagliateli a pezzetti immediatamente dopo la raccolta. L'asciugatura avviene all'ombra, con una buona ventilazione (sotto una tettoia o nell'attico). Per la conservazione sono adatti sacchetti in tessuto o carta naturale. La durata di conservazione non deve superare un anno. Dopo questo periodo, l'erba perde le sue proprietà curative.

Image

I frutti vengono raccolti in momenti diversi, mentre maturano. Vengono pelati, i semi vengono essiccati all'ombra. La durata è di ventiquattro mesi. Le radici sono ben pulite e lavate con acqua corrente e tagliate a pezzetti. Le radici dovrebbero essere asciugate all'ombra, sotto un baldacchino, ma meglio in un forno. Periodo di validità - non più di due anni.

Una medicina conosciuta fin dall'antichità

Galega officinalis dai tempi antichi è usato come medicinale. Inizialmente, è stata notata la capacità della pianta di aumentare l'allattamento. Hanno iniziato a usarlo, aggiungendo all'alimentazione del bestiame per aumentare la resa del latte. Il suo secondo nome - la casa delle capre - la pianta ha ricevuto per lo stesso motivo.

Dopo qualche tempo, furono rivelate le proprietà diuretiche e diaforetiche dell'erba, che permisero ai guaritori popolari di usarlo ampiamente nella loro pratica.

Image

Composizione chimica

Oggi la galega officinalis è già abbastanza ben studiata. Include:

  • alcaloidi;

  • triterpenoidi;

  • peganin;

  • tannini;

  • carboidrati;

  • vazitsinon;

  • acidi pipecolici e ascorbici;

  • flavonoidi;

  • rutina;

  • carotene;

  • amarezza;

  • acidi carbossilici fenolici.

I semi della pianta contengono:

  • steroidi;

  • saccarosio;

  • stachiosio;

  • alcaloidi;

  • saponine;

  • acidi stearici, palmitici, linoleici.

Galega officinalis: applicazione

La medicina tradizionale non usa questa erba e i guaritori tradizionali la usano abbastanza bene come antielmintico, diaforetico. Galega dà un buon risultato se usato come mezzo per l'allattamento durante l'allattamento. Migliora il movimento dei fluidi e, di conseguenza, la produzione di latte materno.

Galega per diabete

Indubbiamente, il galega non può sostituire completamente i farmaci per il trattamento di una malattia così grave, e non vale la pena condurre esperimenti che rifiutano il trattamento medico.

Ma come adiuvante, l'erba Galega officinalis per il diabete viene utilizzata con successo. La pianta è efficace nelle fasi iniziali del diabete di tipo 2, quando l'insulina non è stata ancora utilizzata. Con il diabete, non è solo l'effetto ipoglicemizzante del galega che è utile, cioè la capacità di ridurre la glicemia. Aumenta la sensibilità dei tessuti interni al glucosio. Di conseguenza, sono esclusi picchi improvvisi di zucchero nel sangue.

Image

La pianta di galega officinalis aiuta in un altro processo importante nel corpo di un diabetico. Come sapete, nel fegato c'è un deposito di glucosio - glicogeno. Se l'energia non è abbastanza e non c'è posto per prenderla, allora le riserve nascoste vengono in soccorso. È una riserva così preziosa che il galega aiuta con il diabete. Inoltre, il galega officinalis tonifica la muscolatura liscia. Questo aiuta a rafforzare i vasi sanguigni e rimuovere il colesterolo cattivo.

Integratore alimentare

Per migliorare l'effetto della terapia farmacologica e la prevenzione delle malattie, i medici spesso raccomandano l'uso di additivi biologicamente attivi a base di galega. Sono una fonte di tannini e flavonoidi, che hanno un effetto anti-sclerotico e vasocostrittore sul corpo e sono uno strumento efficace che normalizza i livelli di glucosio nel diabete mellito.

La composizione di tali additivi comprende:

  • galega officinalis;

  • radice di bardana;

  • ortiche;

  • radice di tarassaco;

  • carote secche, fruttosio, rosa selvatica.

Chi beneficia di questi integratori?

L'uso del supplemento dietetico con galega è raccomandato per i pazienti che soffrono delle seguenti malattie:

  • diabete mellito 1-2 gradi;

  • obesità e sovrappeso;

  • aterosclerosi;

  • vene varicose;

  • malattie reumatiche.

    Image

Ricette per preparare preparati dal galega. decotto

Due cucchiai (secchi) di erbe tritate, versare 500 ml di acqua. Fai bollire la composizione risultante in una padella smaltata per venti minuti. Filtrare attraverso un setaccio, aggiungere acqua bollita a un volume di 500 ml. Usa il brodo 1/2 tazza prima di mangiare. Dopo il primo utilizzo, controllare la presenza di zucchero nel sangue: il dosaggio può essere ridotto o aumentato.

Decotto alle erbe

Avrai bisogno di 25 grammi di erba galega, baccelli di fagioli, foglie di ortica e radice di tarassaco. Versa l'erba con 250 ml di acqua bollente e lascia fermentare per 30 minuti. Prendi due cucchiai (cucchiai) tre volte al giorno.

Brodo diuretico

Semi di piante usate (10 grammi). Vengono versati con un bicchiere d'acqua e fatti bollire per cinque minuti. Prendi 1/2 tazza due volte al giorno.

Image

Uso del succo

Il succo di pianta fresca viene utilizzato come antisettico. Possono lavare ulcere e ferite, sciacquare la gola o la cavità orale. Per fare questo, spremere il succo di erba fresca, diluirlo con acqua di un terzo.

Controindicazioni

Come puoi vedere, Galega officinalis ha molte proprietà utili. Ha anche controindicazioni. I fitoterapisti avvertono che l'erba ha proprietà tossiche. Pertanto, qualsiasi trattamento deve essere iniziato con una visita dal medico, che scoprirà se è possibile assumere farmaci basati su di esso e prescrivere il giusto dosaggio.

Image

Particolare attenzione dovrebbe essere le madri che allattano prendendo un pastore per migliorare l'allattamento. Un sovradosaggio può portare all'ingestione di sostanze nocive nel latte, che influenzerà la salute del bambino. Le principali controindicazioni del galega includono:

  • la gravidanza;

  • ipotensione e ipertensione;

  • intolleranza individuale.

Nel trattamento del galega, va tenuto presente che può interrompere la microflora intestinale. Pertanto, per ripristinarlo, potrebbe essere necessario un corso di benessere dopo il trattamento.

Altre applicazioni

Galega è stata a lungo riconosciuta come un'eccellente pianta di miele. Questa pianta produce la stessa quantità di nettare della lupinella. Da un ettaro di galega, le api raccolgono circa duecento chilogrammi di nettare. Oltre al fatto che la galega è una pianta medicinale, un'eccellente pianta di miele, un prezioso foraggio, può essere utilizzata come alimento. Nel Caucaso, questa pianta viene utilizzata come condimento. Le insalate con foglie giovani della pianta sono utili per le madri che allattano.