la cultura

Folclore - che cos'è? Funzionalità chiave

Sommario:

Folclore - che cos'è? Funzionalità chiave
Folclore - che cos'è? Funzionalità chiave
Anonim

Non esiste una sola persona al mondo che non vorrebbe racconti popolari, canzoni e balli. In essi puoi trovare tutto: spontaneità, umorismo scintillante, tristezza sottile e gioia gioiosa. E, probabilmente, la cosa più importante che attira in loro l'uomo moderno è il fascino unico dell'antichità e un certo aroma nostalgico dei tempi antichi. Quindi, folklore - che cos'è e quali sono le sue caratteristiche principali?

Definizione di base

Image

Il folklore si chiama creatività collettiva delle persone, esprimendo la loro visione del mondo e ideali, oltre a servire come un riflesso completo della loro mentalità. Di solito questa è solo una creazione orale - epiche, storie, proverbi, cospirazioni, enigmi. Considerando la questione del folklore: che cos'è, non si può non menzionare il significato stesso di questa parola. "Tradizione popolare" tradotta letteralmente "saggezza popolare" o "conoscenza popolare". Nel 1846, il termine fu introdotto dal ricercatore inglese William Thoms.

Nel nostro paese, molte persone illuminate hanno dato un enorme contributo allo studio di questa area culturale - M. Lomonosov, A.S. Pushkin, G. Derzhavin, N. Roerich, I.I. Shishkin e molti altri scrittori, artisti, storici e scienziati. Dopo la rivoluzione, Maxim Gorky ha prestato molta attenzione alla questione del folklore: che cos'è. Fu grazie a questo principale scrittore proletario che si svilupparono i principali problemi della folkloristica sovietica.

Funzionalità chiave

Image

Quindi, folklore - che cos'è e quali sono i suoi segni? Le principali caratteristiche distintive dell'arte popolare includono la mancanza di scrittura, verbalità, ovviamente, collettività e tradizione profonda. Questa, infatti, è l'unica area di cultura su cui lo stato e il potere non possono assolutamente avere influenza. Per secoli, storie, epopee e leggende sono state tramandate di padre in figlio. Oltre alla sfera letteraria, la mentalità e la tradizionalità si manifestano anche in tutte le altre aree dell'arte popolare - nella danza, nella musica, ecc.