la cultura

Quali sono le fantasie? Come imparare a fantasticare meglio

Sommario:

Quali sono le fantasie? Come imparare a fantasticare meglio
Quali sono le fantasie? Come imparare a fantasticare meglio
Anonim

Parliamo di cos'è la fantasia. Molti credono sinceramente di comprendere correttamente il significato di questa parola. Ma vale la pena scavare più a fondo e si scopre che la maggioranza non si è avvicinata alla verità.

Per risolvere questo problema, capiamo finalmente cos'è la fantasia. A cosa servono? E come affrontarli?

Image

Quali sono le fantasie?

Non batteremo il cespuglio e capiremo immediatamente l'interpretazione che ci dà un dizionario. Secondo lui, la fantasia è un processo di pensiero attraverso il quale una persona è in grado di immaginare nella sua testa vari luoghi e oggetti che non esistono nella realtà.

Le fantasie possono essere create sia consciamente che inconsciamente. E se nel primo caso una persona è la padrona della sua immaginazione, nel secondo può esserne completamente assorbita. Ad esempio, alcuni disturbi mentali sono associati al fatto che una persona passa completamente dal mondo reale a quello illusorio.

Immaginazione e fantasia: qual è la differenza tra loro?

Bene, cominciamo con cos'è l'immaginazione. Secondo il dizionario psicologico, questa è la capacità della mente di modellare determinate situazioni. Ad esempio, per pianificare la routine quotidiana, costruire catene logiche e illogiche, ripristinare immagini degli anni passati e così via. In poche parole, l'immaginazione è considerata come tutti i processi di pensiero che vengono visualizzati sotto forma di immagini.

Image

Allora cos'è la fantasia? Queste sono le stesse immagini, ma assolutamente non correlate all'esperienza personale. Dopotutto, se l'immaginazione è la manipolazione di qualsiasi informazione, allora la fantasia è qualcosa di irreale.

Ecco un semplice esempio: il ricordo di un gatto seduto su un albero è un'immaginazione, mentre l'immagine di un gatto rosa che fluttua liberamente nel cielo è già una fantasia. Sulla base di questo, è sicuro di dire che le fantasie fanno parte dell'immaginazione umana. Ma allo stesso tempo obbediscono a determinate leggi, per le quali si distinguono come una categoria speciale.

Perché hai bisogno di fantasie?

Ciò che è più importante è il motivo per cui una persona ha bisogno dell'immaginazione. Perché il subconscio umano crea immagini che semplicemente non esistono nella realtà?

Per capirlo, volgiamo lo sguardo su una tale categoria di persone come artisti. Indubbiamente, molti di loro sono realisti e raffigurano paesaggi ordinari, ritratti e nature morte nei loro dipinti. Ma ci sono quelli i cui dipinti sono un mistero completo, perché raffigurano personaggi e figure finora sconosciuti all'uomo. E tali lavori affascinano molto il pubblico, perché sono in grado di aprire le porte alle persone in uno spazio sconosciuto.

Inoltre, la fantasia non è importante solo per gli artisti. Gli stessi scrittori, designer e musicisti non possono farne a meno. Quindi questa proprietà del nostro cervello è estremamente importante per le persone nelle professioni creative. Ma ora sorge la seguente domanda: come fantasticare? Più precisamente, come far venire regolarmente al tuo cervello nuove immagini?

Image