la cultura

Cosa rispondere all'insulto? Consigli

Cosa rispondere all'insulto? Consigli
Cosa rispondere all'insulto? Consigli
Anonim

Spesso in compagnia di conoscenti, in un negozio, nei trasporti pubblici o semplicemente per strada, una persona può essere insultata da un'altra persona. Ad alcuni piace semplicemente affermarsi in questo modo: iniziano a essere scortesi e ti provocano una certa risposta. Per molti, la tua umiliazione è un "nutrimento": è proprio con incertezza e paura che i cosiddetti vampiri energetici si nutrono. E il giorno non ha funzionato per gli altri, la ragazza ha smesso, l'hanno licenziata dal lavoro - quindi si sforzano di rovinare l'umore di qualcun altro. Cosa rispondere all'insulto? Dopotutto, vattene senza dire nulla - ancora una volta dai l'occasione all'impudenza di umiliare i più deboli.

Se sei offeso o offeso, prima di tutto devi calmarti e "metterti insieme", oltre a calmare l'eccitazione involontaria causata da una situazione spiacevole. In nessun caso dovresti rispondere con maleducazione alla maleducazione - non essere come un personaggio negativo. Devi rispondere con calma, sicurezza e ironia, puoi persino sorridere. Di 'qualcosa del tipo: "Sembro, la tua giornata non è andata male?" Scusa! " Oppure: "Non ricordo qualcosa, quindi ci siamo visti prima, ma non parlo con estranei. Arrivederci! E così via, a seconda della situazione.

Image
Image

Cosa rispondere all'insulto dei bulli di strada che ti hanno sfidato? In questa situazione, devi rimanere un leader e cercare di mantenere l'ultima parola. Quindi, ad esempio, per la frase: "Dai, vieni qui!" - puoi fermarti e dire: “Volevi chiedere qualcosa? Aspetto, vieni a chiedere. " Se uno del gruppo si avvicina e allunga una mano per un saluto apparentemente, ignoralo. Alzati e guardalo con fiducia. Chiedi: "Ci conosciamo?" A cui il bullo probabilmente risponderà: "Non ti ricordi di me?" La tua risposta: “Dovresti? Sei una celebrità locale? Tutto qui? Sono andato, c'è molto lavoro!

Le risposte argute agli insulti porranno fine a un incidente spiacevole, perché l'autore del reato non si aspettava un simile risultato. Puoi solo ridere e dire: "Grazie, si sono divertiti!" Se non funziona come uno scherzo, il boor deve indicare direttamente il suo posto, rispondendo con dignità e calma. Le risposte agli insulti possono essere limitate il più possibile, il che non ne riduce l'effetto. È solo che i trasgressori spesso si aspettano che la loro persona offesa scenda al loro livello di "bazar", e solo allora sono padroni! Non seguire il loro esempio, resta intelligente come non mai. Anche i dialoghi troppo lunghi non devono essere inseriti: una risposta laconica ti salverà da ulteriori comunicazioni con un argomento spiacevole.

Image

Qual è la risposta all'insulto, o addirittura, piuttosto, un'osservazione, se è stata giustamente indirizzata a te? Puoi semplicemente ignorare o dire: "Grazie per la richiesta!" Oppure: "Avrò sicuramente ragione, grazie!" Fallo anche se hai difficoltà ad ammettere di avere torto.

Se non ti sei orientato immediatamente e hai scoperto di non poter rispondere all'insulto, ma semplicemente di ritirarti, allora non dovresti rimproverarti e pensare alle opzioni per ciò che si potrebbe dire. Una persona non è un robot e i sentimenti spesso prevalgono sulla mente, quindi non scoraggiarti, ma dimentica. La prossima volta, probabilmente non ti confonderai.