la cultura

Un agnostico è Le basi dell'agnosticismo

Un agnostico è Le basi dell'agnosticismo
Un agnostico è Le basi dell'agnosticismo
Anonim

Attualmente, abbastanza spesso è possibile ascoltare il termine "agnostico". Il significato della parola può essere arbitrariamente interpretato come "inconoscibile". E questa traduzione trasmette perfettamente l'essenza stessa dell'agnosticismo.

Image

Un agnostico è una persona che considera impossibile conoscere la realtà se non attraverso l'esperienza soggettiva esistente. In altre parole, se consideriamo questo termine in relazione alla religione, la posizione dell'agnostico suona in questo modo: "Non so se Dio esiste o non esiste, e credo che nessuna delle persone che vivono sulla Terra possa possedere tale conoscenza". Queste persone affrontano le questioni della fede da un punto di vista logico, sostenendo che la realtà stessa è inconoscibile per l'uomo. Pertanto, un agnostico è una persona che non crede nella provabilità o confutabilità dei giudizi astratti.

Image

Un agnostico preferisce non ragionare ma fornire argomentazioni e prove logiche. È spesso confuso con gli atei, ma fondamentalmente non è vero. Un agnostico non è una persona che nega i fenomeni divini e soprannaturali. Questo è colui che considera impossibili sia la loro prova che la loro confutazione.

Pertanto, non nega la possibilità dell'esistenza di forze superiori, ma non ha fiducia nell'opposto. Un agnostico è una persona che occupa una posizione intermedia tra credenti e atei, respingendo tutte le questioni religiose da se stesso a causa della loro inconoscibilità.

Più tardi, l'agnosticismo si è formato dall'agnosticismo - un insegnamento teologico basato sul fatto che non si può inequivocabilmente dichiarare la propria fede o incredulità in Dio, mentre la parola "dio" in sé non ha un significato definito. Gli ignostici credono che molte persone diano a questa parola un significato diverso. E alla luce di ciò, è impossibile capire cosa significhi una persona che parla di Dio: una mente superiore, energia vitale, un carattere religioso o qualcos'altro. Pertanto, l'ignoranza separa completamente se stessi e le loro opinioni sulla vita da questioni religiose, sostenendo di non capire cosa sia Dio.

Nonostante il fatto che un agnostico sia una persona estranea alla religione, alcuni di loro fanno ancora riferimento a diversi insegnamenti. Di norma, si tratta di movimenti filosofici che manipolano concetti psicologici e spingono una persona a cercare l'armonia con se stesso e il mondo che lo circonda, come il buddismo o il taoismo. Ma ci sono agnostici che accettano l'ideologia del cristianesimo, dell'induismo e altri insegnamenti gnostici. L'unica differenza è che proiettano idee e principi utili sulla loro vita, senza toccare il lato "divino" della filosofia. Un agnostico può tranquillamente prendere le basi della sua vita per quell'insegnamento religioso, i cui principi considera corretti e giustificati da un punto di vista logico e non teologico.

Quindi, un agnostico è una persona che percepisce la realtà oggettiva attraverso l'esperienza soggettiva e non riconosce la possibilità di altri tipi di conoscenza. È impossibile giudicare se hanno ragione o no. Di regola, sia i materialisti che la chiesa condannano gli agnostici. Ma, se ci pensate, il loro concetto è abbastanza ragionevole e giustificato. E nessuno di quelli che vivono sulla Terra può dire con precisione se è corretto.